Cosa significa veramente amare qualcuno? È la vicinanza fisica, la scintilla negli occhi o la capacità di comprendere il non detto? Quanto spesso confondiamo l'amore con la comprensione, e dove ci perdiamo in questa differenza?
Amore è un'emozione che ci eleva, ma allo stesso tempo ci espone. Ma la comprensione - quel silenzio, profondo – è qualcosa di completamente diverso. Solo perché qualcuno ha amato non significa che abbia veramente visto tutto ciò che si nascondeva dietro i sorrisi.
L'amore non è sempre la stessa vicinanza
Mi amavi, o almeno così dicevi. Le parole erano piene di calore, e per un po' ho creduto che bastasse. Ma tu amavi quella versione di me che profumava di pace, di bellezza, di qualcosa di cui tu stesso avevi bisogno. Ma non mi vedevi, quella parte di me che si dissolveva nel silenzio tra le aspettative.
La comprensione significherebbe, per ascoltare il mio silenzio. Percepire come la stanchezza si nasconda dietro un sorriso, come gli occhi cerchino sicurezza, non conferma. Ma il tuo sguardo è rimasto innamorato, non discernente. E amore senza comprensione È come una canzone senza melodia: esiste, ma non tocca il cuore.

Quando le emozioni prevalgono sul silenzio
Ci sono stati molti momenti in cui avrebbe potuto vedere di più. In cui avrebbe potuto semplicemente sedersi in silenzio accanto a me e ascoltare come respiro, come penso, come vivo. Le tue emozioni ti hanno portato altrove. – verso un mondo in cui l’amore si misurava con i tocchi, non con le domande.
Amavi la tua idea di me, non me. Amavi la pace che ti portavo, non le mie tempeste, non le mie notti di dubbi. E ti ho permesso questa illusione, credendo che un giorno sarebbe sprofondata nella realtà. Ma la realtà è arrivata silenziosamente, quasi dolorosamente: la consapevolezza che l'amore senza comprensione alla fine svanisce, come la sabbia che scivola tra le dita.
Capire è vedere senza parole
La comprensione non è una questione di apprendimento, ma di sentimento. È la capacità di qualcuno ti guarda e capisce di cosa hai bisogno, Prima ancora di dirlo. Si tratta del coraggio di vedere ciò che non è bello: le lacrime, i silenzi, le crepe. L'amore senza questo è come una frase incompiuta, una promessa senza significato.

Se mi capissi, sapresti che l'amore per me non era un gioco di prossimità, ma spazio di sicurezza. Che a volte avevo bisogno del silenzio, non delle parole; che a volte i miei sorrisi nascondevano la stanchezza. Comprendere significa vedere il tutto: la luce e l'oscurità.e accettarli, senza cercare di risolverli.
A volte l'amore sopravvive solo nel ricordo.
Ora lo so: hai amato secondo le tue capacità. E non è stato poco, ma non è stato abbastanza. Un amore che non vede, non ascolta, non sente, non può durare. Forse ci siamo incontrati per capire che amare non sempre significa comprendere, e che la comprensione spesso arriva troppo tardi.
Rimane aringa – dolce, gentile, quasi nostalgico. Un ricordo di qualcosa, che era vero ma incompletoForse è proprio qui che risiede la bellezza: nell'imparare dall'imperfezione cosa significa essere visibili.
E anche se mi amavi, non hai mai capito veramente. Ma oggi, guardando indietro, capisco: me stesso, te e quella verità silenziosa tra noi. L'amore non basta se non sa ascoltare il cuore.





