fbpx

Le 10 migliori copertine di libri del 2025 che ti convinceranno prima ancora di leggere la prima pagina

Non giudichiamo davvero un libro dalla copertina? Certo che sì. E con grande piacere.

Foto: AI

Quando entriamo in una libreria, veniamo investiti dal profumo di carta fresca, dal dolce sussurro di una storia da ogni scaffale – e poi accade il fatidico momento: il nostro sguardo si posa sulla copertina. Colori vivaci, un'illustrazione misteriosa, forse il silenzio minaccioso dello spazio bianco. E in quel momento, prima ancora di leggere una sola riga, sappiamo: questo è ciò che dobbiamo avere. Diamo un'occhiata alle migliori copertine di libri.

Le migliori copertine libriQuest'anno i designer hanno tirato fuori il meglio di sé: combinazioni di espedienti tipografici, texture, guizzi grafici e caramelle metaforiche che non solo stanno benissimo su un comodino, ma catturano anche la curiosità come un vortice in una lussuosa piscina. Di seguito, troverete una selezione di dodici libri in cui la copertina non è solo un'introduzione, ma una promessa visiva della storia che segue.

Le migliori copertine dei libri del 2025

Siamo verdi e tremanti – Gabriela Cabezón Cámara

Siamo verdi e tremanti: Un viaggio poetico e vagamente surreale attraverso identità, desiderio ed ecologia. Il protagonista, un attivista con un passato alle spalle, intraprende un viaggio spirituale e fisico attraverso la foresta pluviale amazzonica, sia in senso letterale che metaforico. Un'inaspettata vegetazione emotiva.

copertine di libri
Foto: Amazzonia

Vuoto –Taylor Grothe

Vuoto: L'orrore che si nasconde nel vuoto. La protagonista torna in una fattoria abbandonata, dove trova più di semplici vecchi ricordi: trova vuoto, che guarda indietro. Quando gli uccelli perdono la vista e i muri sussurrano, diventa chiaro che il "vuoto" può essere la cosa più terrificante.

copertine di libri
Foto: Amazzonia

Beta vulgaris –Margie Sarsfield

Beta vulgaris: No, questo non è un libro di cucina sulle barbabietole. È un'esplosione letteraria su una ragazza che soffre di una rara malattia del sangue ed è costretta a mangiare cibi rossi, mentre viene coinvolta in cospirazioni occulte in cui le barbabietole non sono solo un ortaggio, ma un simbolo di trasformazione fisica. Bizzarro e sorprendentemente delizioso.

copertine di libri
Foto: Amazzonia

L'Hotel dei Sogni – Laila Lalami

L'Hotel dei Sogni: Un hotel che esiste solo nei sogni? O forse... no? Il romanzo segue un gruppo eterogeneo di ospiti che si svegliano in un hotel sconosciuto senza sapere come ci siano arrivati. Ogni piano rivela una parte del loro subconscio. La sensazione: Kubrick incontra Murakami.

copertine di libri
Foto: Amazzonia

Mangia chi ami –Sarah Maria Griffin

Mangia chi ami: Fantascienza lirica che esplora l'amore attraverso la metafora del cannibalismo – non letteralmente, ovviamente, ma abbastanza da far muovere il lettore un po' a disagio sulla sedia. L'amore è un divorare, un dissolversi, un crescere. E sì, a volte il sapore della carne è emotivo.

copertine di libri
Foto: Amazzonia

Qualcosa nei muri –Daisy Pearce

Qualcosa nei muri: Se pensate che i muri scricchiolanti siano segno di scarso isolamento, ripensateci. In questo film horror psicologico, il protagonista si trasferisce in una vecchia casa vittoriana e scopre che la casa non è solo una casa, ma anche... un osservatore. Qualcuno, o qualcosa, lo osserva. E non è un osservatore felice.

copertine di libri
Foto: Amazzonia

Villaggio del selvaggio West – Lola Kirke

Villaggio del selvaggio West: Il selvaggio West reinterpretato attraverso il prisma della distopia femminista. In un villaggio sperduto nel deserto, le donne prendono la legge nelle proprie mani, costruendo una comunità utopica, finché non compaiono i fantasmi del passato. Colorato, selvaggio, dissoluto: una sorta di Tarantino con poesia.

copertine di libri
Foto: Amazzonia

Torcia elettrica –Susan Choi

Torcia elettrica: Un romanzo sulla memoria, la manipolazione e la luce che gettiamo negli angoli oscuri del nostro passato. Quando la protagonista riceve la vecchia torcia tascabile del nonno, inizia a esplorare la storia della sua giovinezza e si imbatte in segreti che forse non avrebbe voluto rivelare. Letterario, sofisticato, ma con spigoli vivi.

copertine di libri
Foto: Amazzonia

Complesso della Dea – Sanjena Sathian

Complesso della Dea: Quando antiche divinità affrontano crisi d'identità millenarie. Due donne – forse dee, forse semplicemente mortali con un grande senso del dramma – si ritrovano coinvolte in una storia mitologicamente tesa che rivela quanto sia complesso essere forti, onorevoli e completamente persi nel mondo moderno. Un'allegoria femminista, intrisa di realismo magico ed elegante ironia. Ideale per chiunque creda che i propri nervi abbiano dimensioni olimpiche.

copertine di libri
Foto: Amazzonia

Lili sta piangendo – Hélène Bessette

Lili sta piangendo: Cosa succede quando le lacrime non sono solo emozioni, ma anche narrazione? Lili piange – forse per amore, forse per il mondo, forse è solo lunedì. In questo romanzo delicatamente stratificato, che profuma di prosa francese sperimentale e profumi anni '60, l'autore scompone le emozioni in piccoli frammenti e poi li assembla in una storia che è al tempo stesso dolorosamente intima ed esteticamente sofisticata. Un romanzo per tutti coloro che non si lasciano confondere dalle emozioni, ma che sono portati a piangere splendidamente.

copertine di libri
Foto: Amazzonia

Conclusione
Le migliori copertine per libri: una copertina è più di una semplice confezione: è un'introduzione, una prima riga, una promessa silenziosa di ciò che verrà. 2025 è la prova che il design può essere più di una semplice aggiunta estetica, ma una parte essenziale dell'esperienza letteraria. Naturalmente, non stiamo giudicando il libro. soltanto dalla copertina – ma diciamocelo, se la copertina è noiosa, il libro rimarrà sullo scaffale. E chi vuole essere ignorato sullo scaffale?

Con te dal 2004

Dall'anno 2004 ricerchiamo le tendenze urbane e informiamo quotidianamente la nostra comunità di follower sulle ultime novità in fatto di stile di vita, viaggi, stile e prodotti che ispirano con passione. Dal 2023, offriamo contenuti nelle principali lingue globali.