fbpx

11 consigli di carriera di Steve Jobs che possono cambiarti la vita: come pensare (e agire) come un genio senza dover prima fondare Apple

Foto: AI

Steve Jobs. L'uomo che indossava lo stesso maglione ogni giorno e che, senza volerlo, ha inventato il guardaroba capsula. Ma oltre al suo amore per il pullover nero, ha lasciato una preziosa serie di consigli di vita (e di carriera) che continuano a ispirare imprenditori, creativi e coloro che si chiedono quattro volte al giorno se questo è davvero ciò che vogliono fare nella vita.

Se desideri una carriera che non sia solo un'altra tappa sul treno verso la pensione, ma un'avventura con tappe di innovazione, fallimento e audaci cambiamenti, allora questi suggerimenti fanno al caso tuo. Steve Jobs adatto a te.

1. Fai ciò che ami.

Jobs ha sempre sottolineato che il lavoro che amiamo non è un lavoro, è uno stile di vita. Quando ti svegli la mattina con entusiasmo, senza una sveglia che ti chiama all'inferno del lunedì, sei sulla strada giusta. La passione è il carburante che alimenta la creatività.

2. Sii affamato, sii pazzo

Questa frase iconica non è solo un ottimo titolo per un poster motivazionale. È un atteggiamento mentale che dice: non smettere mai di crescere, imparare e correre rischi. Se pensi di aver già raggiunto il tuo obiettivo, congratulazioni: ora ti trovi nella pericolosa zona di comfort.

3. Fidati del tuo intuito.

Jobs non era esattamente uno scienziato con una presentazione in PowerPoint. Era un artista della tecnologia che disegnava molte delle sue mosse più grandi a sensazione. Se la tua voce interiore ti urla "è questo!", forse non dovresti ignorarla, a meno che non ti chiami a mezzanotte e ti suggerisca il tatuaggio di un ex.

4. Non accontentarti della mediocrità.

Se devi passare più di 40 ore a settimana al lavoro, dovresti farlo per qualcosa che ti dia un senso. Jobs non credeva nella mediocrità e, diciamocelo, il mondo non ha più tempo per tollerarla.

Foto: AI

5. Imparare dagli errori.

Fu licenziato dalla sua stessa azienda. Sì, Steve Jobs lasciò Apple e tornò più forte di prima. Il fallimento non è la fine della storia, è il punto di svolta. Se fallisci, fermati un attimo e poi continua. È quello che fanno le leggende.

6. La qualità è sovrana

Non c'erano scorciatoie per il lavoro. Nei prodotti o nelle persone. Circondati di eccellenza, non solo sul tuo profilo LinkedIn, ma nella vita reale.

7. Pensare diversamente

Ah, il leggendario slogan Apple. Jobs pensava fuori dagli schemi perché sapeva che è lì che nasce l'innovazione. A volte bisogna superare i limiti... o semplicemente ignorarli.

8. Non aver paura di pensare in grande

Se le tue idee non sembrano troppo grandi nemmeno per essere espresse ad alta voce, dille due volte. Jobs ha costruito un impero puntando al cielo, quando gli altri guardavano solo al trimestre successivo.

9. Rimani fedele alla tua visione

Se tutti ti guardano di traverso quando parli dei tuoi sogni, sei sulla strada giusta. Il mondo è sempre stato cambiato da coloro che all'inizio sembravano pazzi. (Nota: non si applica alle teorie del complotto.)

10. Circondati di persone di talento

Jobs non era un one-man band. Era il direttore di una squadra straordinaria. Le persone intelligenti non sono una minaccia, sono un'accelerazione. Trovatele. Tenetele strette. Ascoltatele.

11. Semplificare

In un mondo in cui ogni altro progetto prevede cinque presentazioni PowerPoint, 23 email e tre riunioni Zoom, la semplicità è una scelta radicale. Jobs credeva che la cosa più difficile da fare fosse semplificare qualcosa, ma è proprio per questo che ne vale la pena.

Il percorso di carriera di Steve Jobs Era tutt'altro che una linea retta. Era più simile a una caotica mappa del tesoro, piena di colpi di scena, svolte, trappole e scoperte. Ma ogni passo che faceva era in linea con valori che ora possiamo, con un pizzico di ironia e molto coraggio, trasferire nelle nostre decisioni di vita e di carriera.

Anche tu avrai fame? Forse non necessariamente di una "mela", ma sicuramente di lavoro significativo, visione e coraggio.

Con te dal 2004

Dall'anno 2004 ricerchiamo le tendenze urbane e informiamo quotidianamente la nostra comunità di follower sulle ultime novità in fatto di stile di vita, viaggi, stile e prodotti che ispirano con passione. Dal 2023, offriamo contenuti nelle principali lingue globali.