Sei stanca dei prodotti che promettono miracoli, ma i tuoi capelli rimangono secchi, fragili e spenti? Come puoi migliorare l'aspetto e la salute dei tuoi capelli con ingredienti naturali? Prova questi trucchi per avere capelli lucenti!
La cura naturale dei capelli è uno dei metodi più antichi per mantenerne la forza e la bellezza. Utilizzando semplici preparazioni da ingredienti naturali Puoi rafforzare le radici dei capelli, migliorarne la struttura e ridurre problemi quali caduta, rottura o eccessiva untuosità.
Il loro vantaggio è che non appesantiscono il cuoio capelluto con sostanze chimiche, ma ne favoriscono i naturali processi di rinnovamento. Con un uso corretto, i tuoi capelli diventeranno più forti, più lucenti e più resistenti alle aggressioni quotidiane.
5 trucchi per capelli naturali come quelli di una pubblicità
1. Aceto di mele
Aceto di mele è un rimedio naturale molto diffuso che restituisce lucentezza e freschezza ai capelli. Si prepara sciogliendo qualche cucchiaio di aceto di mele in un litro di acqua tiepida. Se lo desiderate, potete aggiungere qualche goccia di olio essenziale per una profumazione più gradevole.
Dopo lo shampoo, basta versare la miscela preparata sui capelli e lasciarli asciugare naturalmente senza risciacquare. Puoi ripetere questo procedimento una o due volte alla settimana.
2. Tè alla camomilla
Tè alla camomilla è la soluzione ideale per chi ha il cuoio capelluto sensibile o i capelli chiari. Si prepara versando acqua bollente sui fiori di camomilla e lasciandoli in infusione per almeno venti minuti. Quindi filtrate il liquido e usatelo come risciacquo finale per i capelli dopo il lavaggio.
La camomilla ha un effetto calmante, rinforza i capelli e dona loro una delicata lucentezza dorata, particolarmente indicata sulle tonalità chiare. Usato regolarmente due o tre volte alla settimana, donerà ai vostri capelli morbidezza e lucentezza naturali.
3. Acqua di ortica
Ortiche È noto come stimolante naturale della crescita dei capelli. Versate acqua bollente sulle ortiche secche e lasciate sobbollire per dieci minuti. Dopo il raffreddamento, filtrare il liquido e versarlo sui capelli dopo averli lavati.
Un massaggio rilassante al cuoio capelluto durante l'applicazione potenzia ulteriormente l'effetto dell'ortica. Utilizzando il preparato una o due volte alla settimana, noterete rapidamente capelli più forti e una minore caduta.
4. Tè verde
Tè verde È ricco di antiossidanti che proteggono i capelli dai danni e aiutano a combattere la forfora. Versare due cucchiai di tè con acqua calda e lasciare in infusione per circa quindici minuti. Quindi filtratelo e usatelo come risciacquo finale dopo aver lavato i capelli.
Non è necessario risciacquare, poiché il tè continuerà ad agire sul cuoio capelluto a lungo dopo l'applicazione. Il tè verde è particolarmente indicato per i cuoi capelluti grassi e normali e per chi desidera una lucentezza naturale.
5. Acqua di corteccia di quercia
Corteccia di quercia È un potente rimedio naturale che aiuta a regolare l'untuosità del cuoio capelluto e a rafforzare le radici dei capelli. Si prepara facendo bollire la scorza in acqua per circa quindici minuti, quindi si lascia raffreddare e si filtra il liquido.
Dopo lo shampoo, versa l'acqua preparata sui capelli e lasciala agire. Grazie alla sua potenza, si consiglia di utilizzare questo preparato principalmente una volta alla settimana per prevenire la possibile secchezza dei capelli.