Sapevi che le piante da interno in camera da letto non solo abbelliscono lo spazio, ma migliorano anche il sonno e la qualità dell'aria? Sì, hai letto bene. Non si tratta di un'altra tendenza di Instagram: le piante sono dei veri e propri supereroi verdi. Scopri sei piante celebri che devi invitare nella tua camera da letto il prima possibile. Il tuo corpo, la tua pelle e il tuo sistema nervoso ti ringrazieranno. In più, il tuo gatto avrà una nuova ombra preferita per fare un pisolino.
La tua camera da letto ha bisogno di piante. Non solo per l'estetica, ma anche per addormentarsi più facilmente senza podcast sulla meditazione.
Siamo realisti: la camera da letto non è più solo un luogo dove "addormentarsi" Netflix maratona. È il tuo angolo di benessere privato, un tempio Zen o almeno la stanza in cui cerchi un caricabatterie alle tre del mattino. E in questo spazio meriti qualcosa di più di semplici mobili scandinavi e un comodino sovraffollato.
Le piante sono la soluzione perfetta: non richiedono molto (tranne un po' di amore e acqua), ma danno risultati incredibili. Aria fresca? Controllo. Dormire meglio? Controllo. Un momento estetico? Controllo triplo. Ecco un elenco di sei piante da appartamento che ti aiuteranno a respirare meglio e a vivere in modo più bello.
Le migliori piante per la camera da letto
Aloe vera: un guaritore verde con più di un asso nella manica
No, non si tratta solo delle scottature dopo una vacanza a Hvar (anche se lì regna sovrana). L'aloe vera rilascia ossigeno durante la notte, il che significa che la tua respirazione riceve un trattamento VIP mentre dormi. È semplice e allo stesso tempo pura bellezza, se la si innaffia con sentimento. Non con un tubo. Meno è davvero di più.
Monstera – una diva estetica con ambizioni da giungla
Se il tuo feed ha un'estetica boho-Chanel, allora sai che la monstera occupa già metà del tuo appartamento. Ma oltre a sembrare appena arrivata da Bali, è anche una persona senza pretese. Ci vorrebbe solo un po' di luce e ancora meno drammaticità. Grazie a questa pianta, la tua camera da letto avrà i suoi tropici indoor, ma senza le zanzare.
Ficus (pianta della gomma) – la pianta di George Clooney
Elegante, un po' premuroso e affidabile. Il ficus ama l'ombra parziale e il terreno leggermente asciutto. Se sei una di quelle persone che dimenticano se annaffiare o meno, il ficus è la pianta perfetta: non serba rancore e non si arrende facilmente. L'unica cosa che manca è la sua scatola di cioccolatini.
Edera inglese: un purificatore verde dal fascino britannico
Aspira le sostanze nocive dall'aria come un Dyson sotto effetto di caffeina. Non solo purifica l'aria, ma sembra anche uscito da una villa di campagna inglese. Bisogna solo fare attenzione a non ingerirlo (seriamente) e a non far venire voglia al gatto di mangiare.
Spathiphyllum (Giglio della Pace) – un guerriero pacifico con superpoteri zen
Lo Spathiphyllum è una tipologia di pianta più silenziosa, che non cerca attenzione ma lascia sempre il segno. Fiorisce in un bianco elegante e allo stesso tempo filtra l'aria come un nutrizionista stellare. Ideale per chi soffre di allergie e per tutti coloro che amano un po' di Feng Shui nella propria vita, senza troppa fatica.
Sansevieria (pianta serpente) – una pianta supereroina per i non-ti-scordar-di-me
Se soffri di amnesia cronica nell'innaffiare le piante, la sansevieria sarà la tua salvezza. Sopravvive senza problemi alla siccità, ama la scarsa illuminazione e produce diligentemente ossigeno anche di notte. È come il Batman del mondo vegetale: lavora nell'ombra e non pretende applausi.
La tua camera da letto, la tua giungla, con più ossigeno e stile
Che tu sia un principiante in erba o una vera esperta di botanica con una vasta "famiglia di piante", queste piante ti renderanno la vita più semplice, illumineranno la tua camera da letto e miglioreranno il tuo benessere. E un bonus: meno odore, più ossigeno e, scusate, diffusore: naturale è semplicemente meglio.
Ora invia velocemente l'articolo alla tua amica che ha in camera da letto solo un cactus dell'Ikea.