Se pensavi che l'unico scopo di queste pastiglie luccicanti e miracolose fosse quello di pulire bicchieri e piatti, ripensaci. Infatti, puoi usare queste piccole bombe chimiche praticamente in ogni angolo della tua casa. Dai disegni dei bambini alle pareti agli avanzi appassiti nel forno: tutto può scomparire come per magia. Beh, quasi.
Pastiglie per lavastoviglie sono pieni di sostanze che ammorbidiscono l'acqua dura, enzimi che assorbono amido e proteine più velocemente di quanto si possa mangiare la pizza della domenica e candeggina che non riesce a rimuovere nemmeno le macchie più ostinate. E non dimentichiamo i tensioattivi: fanno brillare tutto, come se il tizio della pubblicità se li fosse spalmati addosso.
7 modi alternativi per usare le pastiglie per lavastoviglie
1. Come rimuovere le macchie di colore dai vestiti bianchi
Le pastiglie per lavastoviglie contengono percarbonato di sodio – una forma di candeggina all’ossigeno – che viene rilasciata nell’acqua a contatto con l’acqua perossido di idrogeno. Questo principio attivo è ottimo per eliminare le macchie organiche, come quelle causate da coloranti di frutta, vino, caffè e persino vestiti colorati finiti accidentalmente nel bucato bianco.
Come si usa:
Basta mettere una pastiglia nel cestello della lavatrice (in aggiunta al normale detersivo o addirittura al suo posto). Per macchie più ostinate o carichi più grandi, usarne due. Lavare ad almeno 60°C: la candeggina all'ossigeno è più efficace a temperature più elevate. Prestare attenzione ai tessuti delicati, poiché questo metodo è adatto soprattutto al cotone e ad altri materiali resistenti.
2. Pulizia di mobili da giardino e da balcone
I mobili da esterno sono esposti a umidità, polvere, polline, escrementi di uccelli e altri elementi naturali. Le pastiglie per lavastoviglie contengono enzimi e sgrassanti, che scompongono i grassi e i depositi proteici, e sali inorganici, che ammorbidiscono l'acqua e migliorano l'effetto pulente.
Come si usa:
Sciogliere una o due compresse in circa 3 litri di acqua calda. Versare la soluzione risultante in un secchio o in un flacone spray. Pulire le superfici con un panno o una spazzola morbida. In caso di sporco particolarmente ostinato (ad esempio su legno o plastica), lasciare agire la soluzione per 5-10 minuti, quindi strofinare. Risciacquare con acqua pulita.
3. Pulizia profonda del forno
Il grasso secco, i residui di cottura e le briciole carbonizzate possono rovinare l'aspetto e l'odore del forno. Compresse contenere ingredienti alcalinizzanti, come il carbonato di sodio, e enzimi, che scompongono proteine e carboidrati.
Come si usa:
Per prima cosa, spruzzare l'interno del forno con acqua calda o utilizzare un panno umido per ammorbidire lo sporco. Quindi, indossando i guanti, prendi la compressa e strofinala sulle superfici sporche, come una spugna per la pulizia. Se la superficie è molto sporca, sciogliere 1-2 compresse in una bacinella di acqua calda e immergere una spugna nella miscela. Dopo la pulizia, asciugare accuratamente con un panno pulito e umido.
4. Rimozione di pastelli e pennarelli da pareti e mobili imbottiti
Le pastiglie per lavastoviglie non sono aggressive solo contro grasso e residui di cibo, ma anche contro cere e pigmenti, il che le rende ideali per pulire i disegni dei bambini dove non li vuoi.
Come si usa:
Una compressa è sufficiente per circa un litro di acqua calda. Applicare la soluzione risultante sulla macchia utilizzando una spugna morbida o un panno. Per le pareti verniciate, fare prima una prova in una zona nascosta: alcune vernici non sono resistenti ai detergenti aggressivi. Usare il meno liquido possibile sui tessuti e tamponare la macchia con un panno asciutto dopo la pulizia.
5. Lucidatura dei metalli: dai lavelli agli utensili
Le compresse contengono prodotti lucidanti, che assicurano stoviglie brillanti in lavastoviglie. Queste sostanze agiscono anche come abrasivi delicati, che rimuovono meccanicamente l'ossidazione e il calcare senza danneggiare la superficie.
Come si usa:
Sciogliere da metà a un'intera compressa in una ciotola di acqua calda. Immergi un panno in microfibra e strofinalo sulla superficie, che si tratti di un lavello in acciaio inox, di vecchie posate o anche di elementi decorativi in metallo. Se necessario, sciacquare e asciugare. L'effetto è quasi speculare, da qui i possibili effetti "wow" tra i visitatori.
6. Rinnovare il cestello della lavatrice
Con il passare del tempo, ammorbidente, detersivo e persino residui di muffa si accumulano nel cestello della lavatrice, soprattutto se si lava spesso a basse temperature. Le pastiglie per lavastoviglie contengono sostanze antibatteriche e ingredienti che sciolgono grassi e depositi.
Come si usa:
Ogni mese o due, inserisci due pastiglie nel cestello vuoto, seleziona il programma con la temperatura più alta (90–95 °C) e lascia che la macchina faccia il suo lavoro. Dopo il ciclo, pulisci la gomma e la porta con un panno umido: rimarrai sorpreso dalla differenza. Consigliamo anche di pulire il filtro!
7. Pulizia del water: veloce, facile, efficace
Grazie al potere pulente della candeggina, degli enzimi e dei prodotti anticalcare, le pastiglie per lavastoviglie rappresentano una seria concorrenza per i detergenti specifici per WC. E sì, funzionano senza quell'odore chimico che ricorda gli ospedali degli anni '90.
Come si usa:
Gettare una compressa nel lavandino e lasciarla sciogliere (15-30 minuti, a seconda della durezza dell'acqua). Quindi strofinare il guscio con una spazzola e risciacquare. Per un effetto ancora più efficace, lasciare agire la compressa per tutta la notte. Per un effetto ancora più fresco, una volta completato il procedimento è possibile utilizzare un olio essenziale o un deodorante naturale per ambienti.
Conclusione: una pillola, sette aree, un mucchio di detergenti in meno
Con questi sette metodi, non solo puoi ridurre il numero di prodotti per la pulizia nella tua dispensa, ma puoi anche risparmiare denaro e spazio, sentendoti al contempo un innovatore in casa. Ricorda solo: non mischiare le pillole con i farmaci, anche se li tieni nello stesso armadietto.