fbpx

7 ricette fatte in casa con il sale: per una pelle luminosa e senza acne e capelli non unti - senza parrucchiere o estetista

Foto: AI

Dimentica la routine coreana in 12 passaggi e le maschere miracolose della giungla amazzonica: il tuo nuovo segreto di bellezza è fatto di cristalli. E no, questi non sono diamanti, ma sale. Sale semplice, naturale, quasi ridicolmente economico.

Dal cuoio capelluto grasso ai brufoli ostinati – sale È un multitasking naturale che hai già in casa (probabilmente in una dose accanto allo zucchero). Se riesci a far bollire l'acqua, puoi anche preparare uno scrub al sale, un tonico o un bagno che restituirà salute, lucentezza e quella sensazione alla tua pelle e ai tuoi capelli: "Wow, cosa ti sei fatto?"

sale
Foto: AI

 

Quale sale è più adatto alla pelle e ai capelli?

Innanzitutto, chiariamo una cosa importante: non tutto il sale è buono – almeno non per la tua pelle.

  • Sale marino – Una vera dea del mare, ricca di minerali (magnesio, calcio, potassio, zolfo). Ottimo per scrub e bagni.
  • sale rosa dell'Himalaya – Oltre ad avere l’aspetto di un oggetto uscito da una cucina di design, contiene più di 80 minerali. Ideale per pelle e capelli sensibili.
  • Sale di Epsom (solfato di magnesio) – Tecnicamente non è sale, ma i tuoi muscoli e la tua pelle lo applaudono. Disintossica, rilassa e lenisce.
  • Sale del Mar Morto – Se la tua pelle si comporta come una regina del dramma (eczema, psoriasi, rossore), questa è la tua salvezza. Contiene dosi elevatissime di minerali.

In che modo il sale aiuta la pelle a risplendere?

Il sale è un antibatterico naturale peeling. Pulisce, stura, opacizza e ammorbidisce. Ci sono diversi motivi per toglierlo dalla cucina e spostarlo in bagno.

1. Scrub al sale per una pelle liscia e luminosa

Ricetta:

  • 2 cucchiai di sale marino fino o dell'Himalaya
  • 1 cucchiaio di olio di cocco o di oliva
  • Qualche goccia di olio essenziale (limone, tea tree, lavanda)

Utilizzo: Mescolare, applicare sulla pelle umida, massaggiare delicatamente (non come se si stesse costruendo una recinzione), risciacquare con acqua tiepida. 1–2 volte a settimana.

Risultato: una pelle morbida come il pane tostato imburrato. Ma senza calorie.

2. Tonico al sale per acne e zona T grassa

Ricetta:

  • 1 tazza di acqua distillata calda
  • 1 cucchiaino di sale marino

Utilizzo: Versare in un flacone spray o applicare sul viso con un dischetto di cotone. Evitate di guardare negli occhi. Utilizzare dopo la detersione, una volta al giorno.

La tua pelle sarà meno grassa e i tuoi pori non sembreranno più dei piccoli crateri.

sale
Foto: envato

3. Bagno di sale per disintossicarsi e sentirsi zen

Ricetta:

  • 1 tazza di sali di Epsom o del Mar Morto
  • (facoltativo) 10 gocce di olio essenziale a scelta

Utilizzo: Aggiungere a un bagno caldo e immergersi per 20-30 minuti. Prenditi il tuo tempo. Instagram può aspettare.

4. Pasta di sale per i brufoli

Ricetta:

  • 1 cucchiaino di sale marino
  • qualche goccia d'acqua

Utilizzo: Mescolare la pasta, applicarla direttamente sul brufolo, lasciare agire per 10-15 minuti, quindi risciacquare. Nessuna alchimia, nessuna disperazione davanti allo specchio.

Trattamenti al sale per capelli sani e leggeri

Se il tuo cuoio capelluto pensa di essere in una friggitrice, abbiamo la soluzione. Il sale regola l’untuosità, rimuove i residui di prodotto e rivitalizza le radici.

1. Scrub per il cuoio capelluto (disintossicazione, non guerra)

Ricetta:

  • 2 cucchiai di sale marino
  • 1 cucchiaio di olio d'oliva o di ricino
  • (facoltativo) 1 cucchiaio di miele

Utilizzo: Massaggiare sul cuoio capelluto prima di lavare, lasciare agire per 5-10 minuti, quindi procedere allo shampoo come di consueto. Delicato ma efficace.

2. Spray salino per “onde da spiaggia”

Ricetta:

  • 1 tazza di acqua calda
  • 1 cucchiaino di sale marino
  • 1 cucchiaino di olio di cocco o balsamo senza risciacquo
  • (facoltativo) qualche goccia di olio essenziale

Utilizzo: Versare in un flacone spray, applicare sui capelli asciutti o umidi e massaggiare delicatamente con le mani. Look da vacanza immediato, senza biglietto aereo.

3. Risciacquo al sale marino per capelli grassi

Ricetta:

  • 2 cucchiai di sale marino
  • 1 tazza di acqua calda

Utilizzo: Dopo lo shampoo, versare sul cuoio capelluto, massaggiare, lasciare agire per qualche minuto, risciacquare bene. Il tuo cuoio capelluto respirerà e il giorno dopo potrai concederti un altro "giorno di relax con i capelli".

sale
Foto: envato

Ricorda: meno è meglio (anche con il sale)

  • Provare sempre su una piccola area di pelle.
  • Non usare lo scrub al sale più di due volte a settimana.
  • Per il viso, scegli del sale finemente macinato (non quello adatto alle strade invernali).
  • Assicuratevi di idratare la pelle dopo il trattamento. Il sale purifica, ma può anche seccare.
  • Se hai scottature o ferite aperte, aspetta: il sale può avere un odore pungente.

Riflessione finale: il sale non è un miracolo, è intelligenza naturale

Il sale non è solo una spezia culinaria. È la tua assistente di bellezza, la tua esperta di disintossicazione e la tua mini spa in borsa. Niente prodotti chimici inutili, niente prezzi elevati e nessuna attesa per un pacco dagli USA.

La prossima volta che pensi a un nuovo "integratore per la pelle", controlla prima di tutto se hai del sale marino in casa. Potrebbero bastare pochi cristalli per ottenere una pelle più sana e capelli più distesi.

Con te dal 2004

Dall'anno 2004 ricerchiamo le tendenze urbane e informiamo quotidianamente la nostra comunità di follower sulle ultime novità in fatto di stile di vita, viaggi, stile e prodotti che ispirano con passione. Dal 2023, offriamo contenuti nelle principali lingue globali.