Ti sei mai chiesto perché dormi da un certo lato del letto? È solo un'abitudine o c'è un motivo per cui finisci sempre dallo stesso lato? Secondo un'analisi di uno dei creatori di social media più noti, si dice che la scelta del lato riveli importanti tratti della personalità. Dormi sul lato sinistro o destro del letto?
Sonno sul lato sinistro o destro del letto: una decisione non del tutto casuale. Molte persone non ci pensano nemmeno: il bordo del letto sembra una cosa del tutto banale. Tuttavia, la maggior parte delle persone alla fine inizia a propendere per un lato e a rimanerci. Secondo il creatore di TikTok Jordan Howlett Ciò non è privo di significato.
Lui spiega, come posso scegliere una pagina Rivela la disposizione emotiva di un individuo, il suo approccio alla risoluzione dei problemi e persino la sua visione della vita nel suo complesso.
Dormi sul lato sinistro o destro del letto?
Non si tratta di uno studio scientifico, ma molte persone si sono riconosciute nella sua descrizione, tanto che l'argomento si è diffuso ben oltre i confini dei social media.
Lato sinistro: atteggiamento positivo e stabilità emotiva
Si dice che coloro che dormono sul lato sinistro del letto siano più equilibrato emotivamenteMantengono più spesso un atteggiamento positivo, sono più capaci di affrontare fatica e mantenere la calma anche nelle circostanze più stressanti.
Si dice che tale calma li aiuti sia nella loro vita personale che professionale. Sono spesso persone che sono più aperto, collaborativo e sicuro di sé senza essere dominante.
È anche interessante che il lato sinistro del letto dovrebbe essere scelto da coloro che si adattano più facilmente cambiamenti e mantenere l'equilibrio interno anche di fronte a grandi sfide.
Lato destro: mente analitica e bisogno di controllo
D'altra parte, coloro che scelgono il lato giusto mostrano spesso un atteggiamento più cauto e visione analitica Sono ottimisti cauti, con un maggiore senso del rischio e la possibilità di complicazioni inaspettate.
In pratica, ciò significa che prendono decisioni più facilmente basandosi sui fatti che sui sentimenti e talvolta agiscono in modo più freddo, nonostante siano altrettanto impegnati.
È stata osservata anche una connessione tra questa scelta e maggiori ricavi – non necessariamente per talento, ma per coerenza, lungimiranza e pensiero strategico.
Più vicino al muro – segno di un bisogno interiore di protezione
Il TikToker menziona anche un dettaglio interessante: le persone che insistono nel sedersi vicino al muro, indipendentemente dalla disposizione della stanza, spesso cercano un senso di sicurezza o restrizioni. Questa scelta si verifica spesso in individui con una tendenza all'ansia o a sentimenti di costrizione.
@jordan_the_stallion8
Anche se a prima vista può sembrare irrilevante dove si dorme o chi dorme, è proprio nelle scelte ripetute che si possono individuare modelli comportamentali che si riflettono anche in altri ambiti della vita.
Scegliere il lato del letto su cui dormire non è solo una questione di comodità. Col tempo diventa una costante. Sebbene queste siano osservazioni, non affermazioni, molti utenti dei social media si sono posti questa semplice domanda. ha aperto una nuova prospettiva sulle proprie abitudini – e forse anche una partnership.