fbpx

Android: come risparmiare batteria su un cellulare?

Sei turbato dalla domanda su come risparmiare la batteria? Possiedi uno smartphone Android? Anche se la maggior parte delle persone punta il dito contro lo smartphone per una batteria che si scarica (troppo) velocemente, nella maggior parte dei casi si tratta solo di un capro espiatorio. La chiave è l'uso del telefono cellulare, dove i sistemi operativi svolgono un ruolo importante. Android si è dimostrato particolarmente ghiotto, a volte sforzando inutilmente la batteria. Ma esistono soluzioni per Android che mantengono lo smartphone in funzione ad alta velocità e allo stesso tempo non mantengono la batteria sempre in zona anaerobica.

Sebbene uno Giorno lavorativo realtà, ma può essere dalla tua Android giustamente ti aspetti di più. Esistono numerose impostazioni che ti aiuteranno a far durare più a lungo la batteria. dispositivi di risparmio energetico. La stragrande maggioranza, ad esempio, non sa che la maggior parte delle applicazioni sono preimpostate per aggiornarsi automaticamente (quindi il processore si riattiva periodicamente). Poi c'è il sempre estenuante grande schermo e "costruito" processore.

PER SAPERNE DI PIÙ: Come prenderti cura adeguatamente della batteria del tuo smartphone

Con alcune impostazioni Android che non riducono la larghezza dello smartphone, è possibile aumentare significativamente la durata della batteria. per estendere. Non promettiamo miracoli, ma con i nostri consigli ti regaleremo qualche ora in più di utilizzo.

Android: panoramica dell'utilizzo della batteria dello smartphone

Controlla cosa consuma maggiormente la tua batteria.
Controlla cosa consuma maggiormente la tua batteria.

Prendi il tuo smartphone e vai in esplorazione con Android impostazioni > informazioni sul telefono > utilizzo della batteria e vedere quanta batteria utilizza ciascun programma, attività e applicazione. Ma fermati anche in impostazioni > app > Servizi in esecuzione, dove vedrai quali programmi sono in esecuzione sullo sfondo (non utilizzarli direttamente). Alcune persone continuano a insistere anche quando pensi di averle fermate. Qui potrete finalmente toglierli dalla "mangiatoia".

Android: passa al 2G sul tuo smartphone

La rete 3G è molto più dispendiosa della rete 2G.
La rete 3G è molto più dispendiosa della rete 2G.

La maggior parte degli Android passa regolarmente da una rete all'altra GSM e 3G. Ma non ce n'è bisogno, a meno che non si voglia chiaramente trasmettere in streaming un torrente di dati tramite lo smartphone, effettuare videochiamate o utilizzarlo come modem. Rinunciando al 3G, il consumo della batteria diminuirà notevolmente. Vai sotto impostazioni > reti wireless > rete mobile e attiva solo il GSM. Questo ti consentirà comunque di accedere al Wi-Fi.

Android: disattiva Wi-Fi, Bluetooth e GPS

Non è necessario che le connessioni wireless siano sempre attive.
Non è necessario che le connessioni wireless siano sempre attive.

Quelli connessioni wireless sul sistema operativo Android certamente non li usiamo sempre e perché sono reali golosi di energia, ha senso includerli solo quando ne abbiamo realmente bisogno. Wi-Fi, ad esempio scarica la batteria anche se il telefono non connesso sulla rete, poiché è alla sua continua ricerca. Per lei questo è molto più faticoso che cercare semplicemente "a comando".

Android: regola la luminosità dello schermo del tuo smartphone

Ridurre la luminosità dello schermo solo quanto basta per evitare l'affaticamento degli occhi. Questi sono più importanti della durata della batteria.
Ridurre la luminosità dello schermo solo quanto basta per evitare l'affaticamento degli occhi. Questi sono più importanti della durata della batteria.

Sul sistema operativo Android, la maggior parte dei modelli ha retroilluminazione preimpostato su molto luminoso per dimostrare che può sopportare la luce solare intensa. Ma più lo sfondo è illuminato, più spreco di energia è lo schermo (nella parte superiore dello scarico della batteria). Puoi personalizzare la questione in base alle tue esigenze in impostazioni > audio e display > illuminazione, dove puoi anche selezionare l'opzione regolazione automatica, il cui effetto di risparmio può essere raddoppiato attivando la modalità di risparmio energetico. Avrai ancora un "centesimo" di batteria in più se schermo spento impostato su un tempo più breve.

Android: Widget e vibrazione

Power Control Widget: un fantastico gadget di cui anche la tua batteria ti sarà grata.
Power Control Widget: un fantastico gadget di cui anche la tua batteria ti sarà grata.

Alcuni dei principali i colpevoli della minore autonomia degli smartphone Il telefono ha anche alcune delle funzioni più utili. E poiché accendere e spegnere il Bluetooth, il Wi-Fi e il GPS, così come regolare la retroilluminazione, può richiedere molto tempo, ti suggeriamo di installare aggeggio (ad esempio, Power Control Widget) e crearli sul desktop scorciatoie utili. Puoi anche disattivarlo. vibrante, che è considerato un consumatore silenzioso ma concreto.

Con te dal 2004

Dall'anno 2004 ricerchiamo le tendenze urbane e informiamo quotidianamente la nostra comunità di follower sulle ultime novità in fatto di stile di vita, viaggi, stile e prodotti che ispirano con passione. Dal 2023, offriamo contenuti nelle principali lingue globali.