Se pensate che il bicarbonato di sodio sia solo per cucinare o un "trucco della nonna", questo articolo potrebbe farvi guardare con rinnovato rispetto. In realtà, è uno dei miracoli domestici più sottovalutati, soprattutto quando si tratta di pulire l'angolo più problematico della casa: il water. E no, non stiamo parlando dell'ennesimo trucco fai da te che richiede tre ore di tempo, sette ingredienti e diplomazia con il proprio impianto idraulico.
Iscritto1 agosto 2013
Articoli1.992
Con le sue pubblicazioni, Janja informa sulle novità destinate ai nostri utenti.
Vi siete mai chiesti perché una scatola per pizza abbia dei buchi, se vogliamo che la nostra margherita, la nostra capricciosa o la nostra pizza quattro formaggi rimangano calde? A prima vista, potrebbe sembrare che qualcuno non abbia pensato bene al design. Ma in realtà, questi piccoli buchi sono una vera meraviglia ingegneristica che farebbe invidia persino alla NASA (beh, quasi).
L'estate è il momento di concedersi di più: più colore, più relax, più giocosità. Perché allora le nostre unghie dovrebbero rimanere bloccate in un noioso beige quando possono brillare con i colori del gelato "colato"? Se cercate la manicure estiva perfetta, semplice, elegante e alla moda, la risposta è chiara: unghie soft serve. Questa dolce delizia per le vostre dita è una gioia per gli occhi e inaspettatamente versatile, dalla spiaggia a un appuntamento galante.
Asciugare i vestiti all'aria aperta ha il suo fascino: il profumo di aria fresca, il consumo energetico ridotto e la sensazione di fare del bene all'ambiente. Tuttavia, ogni bella storia ha bisogno di un avvertimento: non tutti i vestiti sono fatti per essere appesi su uno stendibiancheria o una corda. Alcuni materiali sono semplicemente troppo delicati, troppo pesanti o troppo spessi per essere asciugati all'aria aperta senza conseguenze. E queste conseguenze non sono trascurabili: dagli odori di muffa e muffa, alla deformazione e alla perdita di consistenza.
Una casa pulita non deve essere per forza splendente, ma diciamocelo: ci sono angoli che rimandiamo a pulire finché non si trasformano in un paesaggio fantascientifico. Uno di questi candidati? Il forno. Più precisamente: le griglie, quelle superfici sudate che finiscono per sopportare il peso dei nostri trionfi culinari... e dei nostri disastri.
Se vi è mai capitato di aprire un sacchetto di M&M's e di chiedervi perché ogni caramella abbia una "m" minuscola stampata sopra, non siete i soli. Quella stampa innocente non è solo un capriccio estetico: è il risultato di colpi di scena storici, diplomazia aziendale e una protezione del marchio piuttosto ponderata. E sì, ha anche a che fare con la guerra. Una guerra vera. Con trincee, soldati e cioccolato che dovevano sopravvivere a ben più del semplice calore del palmo della mano.
La prossima volta che ignori un pop-up di cookie perché ti distrae mentre leggi un articolo, confronti prezzi o acquisti scarpe, ripensaci. Quel gesto istintivo di cliccare e chiudere sembra irrilevante, persino intelligente, come se avessi appena saltato una burocrazia online inutile. Ma i siti web sanno esattamente quando li stai ignorando. E a volte ti puniscono silenziosamente per questo.
Immagina: venerdì sera, tu in pigiama, popcorn sul tavolo, rannicchiato sul divano come il re della comodità. Telecomando in mano, inizia la maratona della tua serie preferita... e poi: la ruota che gira. Quel simbolo malvagio che gira come se avesse tutto il tempo del mondo, e tu stai lentamente perdendo la voglia di vivere (e di internet). È ora di un amplificatore di segnale Wi-Fi?
Il caffè è il nostro mentore quotidiano per sopravvivere al lunedì, ma i suoi fondi spesso finiscono nella spazzatura. Peccato, dice l'ambientalista! Questo piccolo oro marrone è ricco di azoto, antiossidanti e microgranuli che possono essere utilizzati in almeno dieci modi GENIALI. Quindi, usare i fondi di caffè, in casa, nei cosmetici, in giardino... Allacciate le cinture, amanti del caffè cosmopolita, è ora di un po' di magia del riciclo.
Sappiamo tutti di quei giorni in cui preferiremmo premere Ctrl+Alt+Canc sul nostro corpo, ma di solito ci limitiamo a prendere quel terzo caffè rassegnati o ci perdiamo a fantasticare sulla nostra prossima vacanza. La buona notizia? Esistono modi semplici e un po' insoliti per convincere rapidamente il corpo a tornare al suo stato ottimale. Si tratta di piccoli trucchi biologici che non richiedono preparazioni particolari, app o farmaci. "Ingannano" il corpo.
Hai concluso l'anno scolastico in bellezza: hai buttato via i libri senza pensarci, hai messo lo zaino in un angolo e te ne sei dimenticato più velocemente di quanto ti dimentichi del compito di geografia dell'anno scorso. Ma con l'avvicinarsi del nuovo anno scolastico, ti rendi conto che negli ultimi mesi lo zaino è diventato dimora di macchie sospette, odori strani e forse anche di nuove forme di vita. Come pulire facilmente lo zaino!
I gioielli non sono solo decorazioni: sono una storia. Un ricordo del tuo primo stipendio, un regalo della nonna o il simbolo di un fidanzamento che (forse) hai superato da tempo. Ma niente rovina queste storie più velocemente di un anello o una catena ossidati che sembrano aver trascorso tutte e quattro le stagioni in una pozzanghera di fango. E poi arriviamo all'eterna domanda: come pulire i gioielli in modo che tornino a brillare senza far brillare la carta di credito?











