Il bagno è spesso un luogo dove, oltre al calcare e al sapone, si accumula anche la frustrazione. Strofinare la vasca, rimuovere le macchie, trovare il giusto rapporto tra detergente e coraggio: vi suona familiare? Quando qualche capello si accumula nello scarico e qualche macchia che nemmeno il detergente più pubblicizzato riesce a rimuovere, arriva il momento in cui preferireste chiamare la squadra di ristrutturazione e ricominciare da capo. Dimenticate aceto, bicarbonato e dieci detergenti diversi. Tutto ciò che serve per un bagno scintillante è... schiuma da barba. E una scopa. Sì, avete letto bene. 
Iscritto1 agosto 2013
													Articoli1.959
																	Con le sue pubblicazioni, Janja informa sulle novità destinate ai nostri utenti.
								Usi il condizionatore ogni giorno, ma hai paura della prossima bolletta della luce? Esiste un modo intelligente e razionale per stare al fresco. Quando le temperature estive si trasformano in una sauna urbana, il condizionatore diventa rapidamente un membro preferito della famiglia. Ma mentre ci godiamo il piacevole refrigerio, il nostro contatore del consumo di energia elettrica continua a ticchettare in sottofondo. E se non usiamo il condizionatore con attenzione, possiamo rapidamente diventare vittime di un lusso climatico, che pagheremo con gli interessi alla fine del mese. 
La plastica bianca è come le scarpe bianche: perfetta finché non diventa... beh, leggermente grigia, gialla o persino di un leggero marrone. Ma non preoccuparti: esiste un semplice trucco fatto in casa per la plastica ingiallita che restituirà al tuo PVC la sua meritata lucentezza. Ed è fatto con ingredienti che probabilmente hai già in casa. 
In un mondo in cui ogni nuovo prodotto promette ringiovanimento con formule difficili da spiegare senza un dottorato in chimica, un semplice classico sta tornando silenziosamente alla ribalta: il duo anti-età di vaselina e olio per bambini: la migliore crema notte anti-età fai da te. Niente estratti esotici, niente lunghe liste di sostanze chimiche impronunciabili: solo due ingredienti accessibili che si dimostrano i Bonnie e Clyde della cura della pelle. Se siete curiosi di sapere come ottenere l'effetto "wow" mattutino con una crema fatta in casa (senza i costosi impegni di una SPA), continuate a leggere. 
Dimenticate le noiose liste e i classici che nessuno finisce mai. Queste storie sono piccanti, intelligenti, argute e scritte per chiunque voglia evadere – o finalmente ritrovare se stesso – tra pagine che profumano d'estate e di nero fresco. Questa è la nostra lista dei 10 migliori libri da leggere in estate. 
Stirare d'estate? No, grazie. Quando le temperature superano i limiti del buon senso, l'ultima cosa che vogliamo fare è stare davanti a un ferro da stiro caldo con gocce di sudore sulla fronte e una pila di magliette ostinate davanti. In più, abbiamo un appuntamento in programma, un cocktail a bordo piscina o semplicemente una storia su Instagram in cui non vogliamo sembrare come se fossimo stati investiti da un rullo compressore. 
"Botox naturale" a 3 euro? Questo gel fatto in casa è il segreto per una pelle tonica dopo i 30 anni
Quando si parla di cura della pelle, siamo spesso sedotti da confezioni appariscenti, prezzi elevati e grandi marchi. Tuttavia, le soluzioni più efficaci e delicate sono spesso nascoste dove meno ce le aspettiamo: nella nostra cucina di casa. O più precisamente, nel nostro frigorifero. In un'epoca in cui l'industria della bellezza ci offre ogni settimana un nuovo ingrediente "rivoluzionario", stiamo tornando a un classico collaudato: un gel da notte fatto in casa che promette molto più di una semplice idratazione. Promette un effetto che molti chiamano Botox naturale. 
Quando torni dal sole e la tua pelle ti ricorda di aver resistito a un'epica maratona di raggi UV, è il momento di concederle un piccolo lusso. Nel 2025, i prodotti doposole sono andati oltre il semplice "rinfrescante" e si sono trasformati in mini esperienze spa. Abbiamo selezionato le formule più prestigiose che non solo leniscono e nutrono la tua pelle, ma prolungano anche quella tonalità vellutata che hai ottenuto con fatica durante tutta la vacanza. 
L'aspirina è forse più nota per le sue proprietà calmanti contro il mal di testa, lenitive contro la febbre e per essere la prima alleata dei gatti dopo una lunga serata. Ma questa minuscola pillola bianca è in realtà un piccolo miracolo domestico, pieno di trucchi che chiunque desideri un po' di magia pratica nella vita di tutti i giorni dovrebbe conoscere. Sì, l'aspirina può fare molto di più che alleviare il dolore: può illuminare, purificare, ammorbidire, ringiovanire e persino mantenere freschi i fiori (davvero!). 
Hai mai lavato accidentalmente un fazzoletto insieme al bucato e ti sei sentito come se fossi stato investito da una tempesta di coriandoli quando hai aperto la lavatrice? Non preoccuparti, non sei il solo. Questo famigerato fiasco domestico capita anche ai migliori, e non c'è delusione peggiore di ritrovarsi i vestiti completamente lavati ma ricoperti di pelucchi bianchi. Ma niente panico: esistono trucchi collaudati e soluzioni ingegnose che possono far brillare di nuovo il tuo bucato senza lasciare traccia. 
In un'epoca di dispositivi intelligenti, purificatori d'aria elettrici e app che misurano tutto, dalla frequenza cardiaca alla qualità del sonno, spesso dimentichiamo che la natura fornisce da migliaia di anni soluzioni così ingegnose che quasi non le notiamo. Una di queste è la pianta ragno (Chlorophytum comosum), una pianta d'appartamento modesta ma estremamente efficace che non è solo un'aggiunta estetica al vostro arredamento, ma un vero e proprio purificatore ecologico. 
Le macchie gialle sugli asciugamani causate dai filtri UV e dagli oli contenuti nelle creme solari sono come ospiti estivi indesiderati: ostinate, ma non invincibili. Con qualche piccolo gesto del vostro tavolo da cucina e un po' di pazienza, potete mandare queste macchie direttamente nel passato e prolungare la vita dei vostri asciugamani fino alla prossima stagione. Quindi, come rimuovere le macchie di crema solare.  
 
				










