Se pensavi che l'unico scopo di queste pastiglie luccicanti e miracolose fosse quello di pulire bicchieri e piatti, ripensaci. Infatti, puoi usare queste piccole bombe chimiche praticamente in ogni angolo della tua casa. Dai disegni dei bambini alle pareti agli avanzi appassiti nel forno: tutto può scomparire come per magia. Beh, quasi.
Iscritto1 agosto 2013
Articoli1.959
Con le sue pubblicazioni, Janja informa sulle novità destinate ai nostri utenti.
Aceto. Quell'oggetto quotidiano e quasi noioso che abbiamo in dispensa e che solitamente usiamo per le insalate, per i sottaceti e per le disinfezioni occasionali. Ma questo assistente da cucina economico nasconde un potenziale incredibile: nel mondo del bucato. Se ti sei mai chiesto perché i tuoi asciugamani sono duri come cartone dopo il lavaggio o perché il bucato "bianco" diventa più grigio a ogni lavaggio... lascia che ti sveli un piccolo segreto: il problema potrebbe non essere il detersivo, ma quello che non stai usando.
Il frigorifero è uno di quegli elettrodomestici che non apprezziamo abbastanza, finché non si rompe a metà agosto mentre aspettiamo i calamari surgelati. Questo amico tranquillo e affidabile lavora 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana, 365 giorni all'anno. E poiché funziona senza sosta, brucia anche felicemente elettricità, spesso più di quanto pensiamo.
Se sei una di quelle persone che, partendo dal terzo dito della mano sinistra, si chiede: "Perché l'unghia si sta di nuovo rompendo?", allora continua a leggere attentamente. Unghie fragili, fragili e ingiallite non sono solo un difetto estetico, ma anche il segnale che le tue mani stanno chiedendo aiuto. E anche se i negozi ci bombardano di prodotti per la cura delle unghie, dai sieri agli indurenti, il segreto per avere unghie forti e sane potrebbe essere nascosto proprio lì accanto: nella tua cucina. Crea il tuo siero per unghie.
Stile Chanel a un prezzo accessibile: 12 capi Zara che creano un intramontabile chic parigino (2025)
Chi ha detto che per l'eleganza parigina bisogna rischiare l'intera fortuna o almeno due reni? L'eredità della casa di moda Chanel, sinonimo di eleganza insuperabile, raffinatezza senza tempo e quel glamour discreto che profuma di rossetto rosso e croissant appena sfornati, ora rivive sugli scaffali di Zara.
Le fughe, quelle linee modeste e quasi impercettibili tra le piastrelle, sono dei veri e propri raccoglitori di tutto ciò che non vuoi tenere nella tua vita: sporcizia, muffa, residui di sapone e reperti biologici sconosciuti. Ma niente panico: ecco dieci trucchi per far tornare la lucentezza perduta delle vostre fughe, senza strappi, spine rotte e guerre chimiche.
Dimenticatevi delle ciglia finte che cadono al primo soffio di vento! Inoltre, dimenticatevi di tutti i sieri acquistati che promettono una crescita miracolosa di ciglia e sopracciglia. Questo siero fatto in casa per la crescita di ciglia e sopracciglia è una soluzione naturale, conveniente e sorprendentemente efficace: con risultati in una sola settimana.
Carta stagnola: il pezzo di metallo più sottovalutato della tua cucina. Di solito lo srotoliamo per avvolgere gli avanzi del pranzo o per proteggere una teglia da forno dal formaggio bruciato. Ma sotto la superficie lucida di questo umile foglio si nasconde un intero arsenale di utilizzi che farebbero colpo persino su MacGyver. Un vero miracolo multiuso che merita il suo scaffale in ogni ripostiglio degli attrezzi.
Se pensi di dover vendere un rene e seguire un rituale di bellezza in dieci fasi nel cuore della notte per ottenere una pelle luminosa e impeccabile come in un K-drama, rilassati, non c'è bisogno di drammi. Hai già tutto ciò di cui hai realmente bisogno per la pelle di vetro. Beh, quasi tutto: il limone non conta, perché senza di esso non esiste il tè, né la crema miracolosa.
Se ti è mai capitato di osservare le ortensie perfette nel giardino del tuo vicino e di pensare che la magia, o almeno l'Istituto di Chimica, possa aver contribuito a crearle, non sei il solo. Ma la verità è molto più casalinga e ha più l'odore di una cucina che di un laboratorio. Mentre nei forum di giardinaggio si discute sui livelli di pH e sulla diluizione dei chelati di ferro, i giardinieri esperti cercano segretamente qualcosa che probabilmente avete già in dispensa.
Ti sei mai chiesto perché cinque minuti dopo averlo pulito, il tuo specchio sembra una scena di CSI? Al mattino ti lavi i denti in fretta, guardi il tuo viso con una leggera espressione di "non essere ancora sveglio" e poi noti... di nuovo quella fastidiosa impronta digitale, che rimane lì a ricordarti del fallimento della tua missione di pulizia. E quel che è peggio è che per ogni macchia c'è un nuovo motivo per pulirla. Ancora. E ancora. È il momento di provare un detergente per vetri fatto in casa!
Dimentica la routine coreana in 12 passaggi e le maschere miracolose della giungla amazzonica: il tuo nuovo segreto di bellezza è fatto di cristalli. E no, questi non sono diamanti, ma sale. Sale semplice, naturale, quasi ridicolmente economico.











