Il cappello, che non è originario di Panama ma dell'Ecuador, è diventato negli ultimi anni un accessorio moda estivo irrinunciabile. La sua texture leggera lascia passare il vento e ci mantiene freschi, mentre gli ampi lati sono una protezione perfetta dal sole cocente.
Questo copricapo caratteristico ha una storia ricca, poiché già prima dell'arrivo degli europei, gli abitanti del posto intrecciavano fili di palma in un modo molto speciale e poi realizzavano cappelli con il tessuto. All'inizio del XX secolo, durante la costruzione del Canale di Panama, questo tipo di copricapo fu indossato sia dagli operai che dal presidente degli Stati Uniti Theodore Roosevelt, che visitò il cantiere. Fu proprio grazie alle foto del presidente che fecero il giro del mondo all'epoca che il cappello divenne così riconoscibile.
Guarda una breve storia dei leggendari cappelli nel video qui sotto.
Un vero cappello Panama è di colore chiaro, ha una fascia più scura intorno alla tesa e la tesa è di media ampiezza. Tradizionalmente, gli uomini lo indossavano con abiti estivi leggeri, ma oggi è più diffuso e lo indossano anche le donne. Le donne possono abbinarlo ad abiti svolazzanti e infradito, così come a tailleur, e senza dubbio dà il massimo se abbinato a un paio di occhiali da sole.