Hai mai sentito il vuoto quando hai perso un amore, qualcuno che significava molto per te?
crescita personale
Dietro le donne forti, quelle che abbattono le barriere e superano le sfide, si celano spesso vulnerabilità, dubbi e bisogno umano di sostegno. Ma anche se coloro che le circondano le vedono come determinate, anche la donna più forte ha bisogno di momenti in cui può mettere da parte il peso del mondo e sentire il calore del sostegno. In questo articolo, approfondiamo la comprensione di perché e quando anche le donne più forti hanno bisogno di sostegno e di come questo importante equilibrio costruisce una personalità ancora più forte. Questa è la mia voce: la forza e la vulnerabilità di una donna forte!
Sapevi che il modo in cui stringi il pugno può rivelare segreti sulla tua personalità? Può sembrare strano, ma gli psicologi sono convinti che questo semplice movimento nasconda informazioni importanti sui tratti caratteriali.
Hai mai pensato a quanto hai già ottenuto, ma forse non te ne sei nemmeno accorto? Quante volte hai fatto un passo avanti anche quando non pensavi di poterlo fare?
Introduzione: Quante volte ti è stato insegnato che il silenzio dimostra forza? Sì, se qualcuno ti ferisce, la tua risposta dovrebbe essere tranquilla, dignitosa, quasi eroica? E se ti dicessi che non è sempre giusto? Che non devi sempre essere "l'uomo più grande" quando il tuo cuore batte forte oltre il limite del dolore. Che hai il diritto di lottare, gridare ed esigere rispetto. Questo potrebbe essere un pensiero nuovo per te, ma... provaci. Dai una voce alla tua rabbia, dai una forma al tuo dolore.
Mentire fa parte della natura umana, ma probabilmente non ti rendi conto che gli esseri umani mentono così spesso - e non solo i bugiardi patologici! Diversi studi confermano che la maggior parte delle persone racconta almeno due bugie al giorno. Naturalmente, queste bugie non sono sempre grandi e drammatiche, ma spesso sono “bugie bianche” o piccoli inganni che hanno lo scopo di allentare le tensioni sociali o proteggere le nostre emozioni.
Quando puoi ammettere con orgoglio: "Sì, sono vecchio!" E perché dovresti averne paura? L’età è qualcosa che noi donne ancora rifiutiamo, come se la parola ci trasformasse in invisibili fantasmi del passato. Ma cosa succederebbe se ti dicessi che l'età è solo un'altra etichetta - come i jeans nel tuo negozio preferito - e che il vero divertimento deve ancora arrivare?
Una parola imbarazzante nel momento sbagliato può causare dolore. Ci rendiamo conto di quanto spesso feriamo involontariamente gli altri?
Ti senti mai come se non fossi amato? Sei perseguitato da un sentimento di solitudine, anche se sei circondato da persone? A volte è difficile vedere il nostro valore e notare l'amore che ci circonda.
Le parole sono armi potenti: alcune rivelano la nostra forza interiore e altre, ahimè, il contrario.
Crescere in una famiglia disfunzionale ha spesso conseguenze invisibili che influenzano la vita adulta. Sebbene all’esterno tutto possa sembrare normale, nel profondo esistono schemi e meccanismi di cui non siamo nemmeno consapevoli. Ecco sei segni sottili che potresti essere cresciuto in un ambiente del genere
I selfie non sono solo foto: possono essere una finestra sulla tua personalità e rivelare più di quanto pensi.