Quando Maserati ha presentato la MC20 nel 2020, il mondo delle supercar ha accolto un nuovo protagonista che prometteva di riportare il marchio ai vertici. Ora, cinque anni dopo, Maserati ha presentato il suo successore al Goodwood Festival of Speed 2025 (10-13 luglio): la MCPura. Ma questo modello rinnovato sarà sufficiente a competere con la concorrenza che si sta affrettando verso l'elettrificazione? Diamo un'occhiata a cosa offre questa nuova arrivata e se vale la pena di essere ammirata.
Automobili
La nuova Mazda CX-5 è come un ristorante di tendenza che ha deciso di rinnovarsi: un po' più di spazio, un po' più di tecnologia, ma fortunatamente la stessa ottima cucina e un cameriere che ti conosce ancora per nome.
Mentre Porsche e il più grande club di proprietari al mondo brindano a un anniversario importante, nasce la Porsche 911 Club Coupe 2025, la terza della tradizione "Club Coupé" e l'auto dal design più purista mai realizzata da Zuffenhausen. La vernice Scholar Blue Metallic è un omaggio al fondatore di PCA, Bill Scholar, mentre i dettagli rossi su paraurti e griglia e la scritta Club Coupe argentata gridano: "Questa è qualcosa di speciale!".
Mitsubishi riporta sul mercato europeo la Mitsubishi Grandis 2025 dopo tredici anni, ma invece di un monovolume di grandi dimensioni, offre ora un SUV compatto. La nuova generazione si basa sulla piattaforma CMF-B di Renault, sinonimo di tecnologia e comfort di guida collaudati, celati nel design giapponese con la caratteristica griglia Dynamic Shield.
Range Rover Sport SV Black: lusso stealth da 626 cavalli che accelera da 0 a 100 km/h in 3,6 secondi
Se Maranello ha il rosso e Zuffenhausen l'argento, gli ingegneri della Range Rover hanno chiaramente esaurito la luce nei loro occhi. Il Narvik Gloss Black ricopre tutto, dal cofano in carbonio ai cerchi forgiati da 23 pollici e persino le pinze dei freni. Il risultato? Una Range Rover Sport SV Black che sembra uscita dal garage da Darth Vader in persona.
Dimentica tutto quello che sapevi sui veicoli fuoristrada, perché è arrivato il Defender OCTA Black: nero come la pelle di un rocker e solido come il basso di Noel Gallagher.
Proprio quando tutti pensavano che avessimo raggiunto l'apice della dissolutezza della benzina, John Hennessey è arrivato e ha costruito quella che sembra una vera e propria provocazione per le hypercar moderne. Ecco la Hennessey Demon 1700: un demone viola con la potenza di una piccola centrale idroelettrica, una brutale orchestra turbo sotto il cofano e la capacità di teletrasportarti per un quarto di miglio in meno di otto secondi.
Porsche sta ampliando la sua flotta di Porsche 911 con nuovi modelli a trazione integrale: la Carrera 4S Coupé e Cabriolet e la Targa 4S. Più che semplici modifiche estetiche, si tratta di un aggiornamento significativo. E sì, ha un prezzo.
La Ferrari Roma ha ormai navigato verso il tramonto, ma la sua erede, la Ferrari Amalfi 2026, è qui per portare avanti lo spirito della costa italiana. Con ancora più potenza, meno frustrazioni digitali e uno stile che solo Maranello sa creare, l'Amalfi promette un piacere per cui vale la pena mollare tutto e dirigersi verso sud.
La MINI JCW Countryman ALL4 (2025) è cresciuta, è diventata più pratica, digitalizzata e veloce, ma non ha perso ciò che ha sempre contraddistinto MINI. Carisma. Stile. E un pizzico di follia.
Nel 2025, le piccole auto sono diventate molto più di un semplice mezzo di trasporto. Vi presentiamo otto nuovi modelli che stupiscono per il design sofisticato, la tecnologia elettrica o ibrida e, proprio questo, il carattere. Vi presentiamo Fiat Grande Panda, Mini Cooper Electric, Volvo EX30, Alfa Romeo Junior, Lancia Ypsilon, Renault 5 E-Tech, Smart #1 e Jeep Avenger. Queste stelle urbane vi faranno sicuramente distinguere in una folla di mediocrità, salvando al contempo il pianeta. Ecco una breve e brillante panoramica di ogni modello.
La Mini è britannica come una tazza di tè alle cinque, ma diciamocelo: anche le icone hanno bisogno di una rinfrescata. Ed è esattamente ciò che i maestri del design britannico CALLUM e Wood & Pickett hanno fatto con una nuova, esclusiva versione della Mini classica: la Wood & Pickett Mini, così bella che persino David Beckham farebbe invidia al suo primo proprietario, David Gandy.











