Red Yacht Design lancia un nuovo marchio, Manari Yachts, con il suo primo modello, il Manari 52, un day boat mediterraneo con fiancate abbattibili e balcone laterale, e una propulsione IPS che promette fino a 44,6 nodi. Nella classe dei 52 piedi, punta su design, velocità e originalità.
Nautico
Se Icaro avesse conosciuto gli aliscafi, si sarebbe innamorato dell'eFoili. L'Awake VINGA Adventure è la ricetta svedese per volare sul mare, con propulsione a getto, lunga autonomia e sorprendente silenziosità, anche quando il cuore batte a 6.000 giri al minuto.
Ecco il GlamperVan 2026 di Robert Ananya, il "primo GlamperVan al mondo", costruito sulla base del Mercedes-Benz Sprinter e allestito come un appartamento boutique. Arriverà sul mercato a gennaio 2026 in un'edizione limitata di cinque esemplari Founders' Edition, con un prezzo adeguato. Preparatevi.
Hai mai ammirato l'eleganza di uno squalo che scivola senza sforzo nell'oceano? Con il KikFin Shark Underwater Jet Pack ora puoi trasformarti in un predatore di punta: non ti servono pinne o muscoli, solo un leggero cenno della testa. Letteralmente.
Mentre il Ritz-Carlton Luminara, l'ultima arrivata della Ritz-Carlton Yacht Collection, salpa lentamente da Barcellona verso il Mediterraneo, è chiaro che non si tratta di una nave da crociera qualunque. La sua silhouette elegante, la prua affilata e lo scafo blu scuro si distinguono dagli "hotel galleggianti" squadrati tipici dei porti. Ma è davvero uno yacht?
Il nuovo superyacht Maiora 42 Exuma non è solo un'imbarcazione di lusso, ma una vera e propria rinascita dello stile di vita in mare. E cosa ci si poteva aspettare di più, visto che gli interni sono stati progettati dal guru della moda libanese Elie Saab?
Seawolf X, un catamarano di 43 metri del cantiere Rossinavi, rappresenta l'apice della tecnologia sostenibile, dell'intelligenza artificiale e dell'estetica elegante. Con un design eccezionale, tre modalità elettriche e un'abbondanza di spazi lussuosi, è pronto a conquistare il Mediterraneo e i Caraibi.
Le migliori moto d'acqua per la stagione 2026?! Le moto d'acqua – moto d'acqua per gli amici – stanno alzando ulteriormente l'asticella (e gli spruzzi) nella stagione 2026. La potenza record si unisce al comfort ammortizzato e a un'elettronica che farebbe invidia a molte berline: dai sistemi frenanti che si fermano sull'acqua quasi con la stessa rapidità con cui si prepara un buon cocktail, ai grandi schermi a colori con GPS, Bluetooth e profili di guida regolabili.
Il termine "rivoluzione verde" si riflette nel MODX-70, un catamarano lungo 21,33 m che lascia che il vento, il sole e le onde paghino il conto, invece dei combustibili fossili. Doppie vele gonfiabili, 70 m² di pannelli solari, idroeliche e un collettore di raccolta dell'acqua piovana in un telaio leggero in biocomposito rendono l'imbarcazione un esempio di sostenibilità e un'area relax sull'acqua.
La nuova ammiraglia di Pardo Yachts colpisce per il suo design eccezionale, la spaziosità e le prestazioni. Il Pardo GT75 combina funzionalità senza compromessi con un'estetica moderna, ideale per crociere giornaliere o viaggi più lunghi.
Dimenticate le barche lente e le barche d'epoca in legno con un'anima. Il SAY 52 è qui per rivoluzionare la crociera di lusso, con un design che farebbe invidia persino alla Batmobile e un risparmio di carburante che stupirebbe anche il velista più attento all'ambiente.
Immagina una barca che sia allo stesso tempo un salotto galleggiante, una seria barca da pesca e un comodo mezzo per una fuga nel fine settimana. Il Regal 43 SAV offre proprio questo e molto di più.