Gli inarrestabili giganti del power/heavy metal americano faranno tappa anche qui nell'ambito del loro tour europeo.
Musica
Gli Sticky Fingers, imitatori della leggendaria band The Rolling Stones, stanno arrivando a Lubiana.
Da un decennio, i ragazzi degli One Republic ci deliziano con la loro musica. Questa volta, si esibiranno proprio vicino a noi, in Italia per la precisione.
Mentre conquistano le classifiche musicali nazionali con il video del loro nuovo singolo Love is Gone, i Tide si stanno anche preparando per un concerto di presentazione del brano, che, come si addice ai rocker, sarà opportunamente colorato.
I Balladero sono una band genuina e sincera, composta da Dominik Bagola alla voce e al pianoforte, Jaka Berger alla batteria e Robert Jukić al basso. Non hanno fretta, sono calmi, lirici e insieme suonano in modo molto armonioso e sensuale.
Con il loro sound distintivo, riff di chitarra morbidi e voci multipartite intrecciate nel nuovo singolo Coming of Age, i Foster the People annunciano il loro secondo album Supermodel.
Che l'evento musicale e letterario Horror Mundi/Groza sveta, diretto e interpretato dalla poetessa Svetlana Makarovič e dal musicista Zlatko Kaučič, valga davvero la pena di essere visto è dimostrato dal tutto esaurito registrato nella Cattedrale del Cinema Šiška lo scorso dicembre e dalla standing ovation che ha accompagnato la conclusione di questo pomposo spettacolo.
È una sensazione fantastica quando una brezza fresca soffia sulla scena musicale slovena e nuove melodie accarezzano le orecchie. Questa volta, Bard porta qualcosa di diverso sotto forma di undici composizioni originali.
Dopo quattro anni Steve Bug ritorna in Slovenia e precisamente al club K4, dove offrirà una serata piena di ritmi e di ottima musica dance.
Sì. Siamo sopravvissuti! La fine del mondo. Siamo sorprendentemente in tanti così. E solo per noi, il duo Silence organizzerà un concerto che non dimenticheremo.
C'è chi la venera e assiste a tutti i suoi concerti nella nostra zona. Anna Calvi. Verrà anche da noi, al Kino Šiška, a fine febbraio.
V kolikor smo prejšnji mesec zamudili javno predvajanje dokumentarca (v Gali Hali na ljubljanski Metelkovi), ki opozarja na pluse in predvsem minuse vedno večje brezplačnosti glasbe, si lahko 84 minut trajajoči film z zgovornim naslovom Muzika je džabe sedaj ogledamo tudi preko spleta.