Nella serie "Facebank", l'artista italiano Alessandro Rabatti ha combinato icone economiche con eroi dei fumetti. Con l'abile elaborazione di banconote britanniche, americane e cinesi, ha cercato di attirare l'attenzione sull'attuale crisi economica e di illustrare l'effettivo "valore" del denaro. 
Virale
Četudi vas je še tako sram vašega petja, sta dve lokaciji, kjer bomo tudi vas zalotili peti. Pod tušem in v avtu (ko smo sami). Med vožnjo do tega pride še toliko bolj naravno saj imamo običajno v ozadju glasbo, ki nas stimulira. Preverite, v katerem tipu pevca v avtu se prepoznate med poslušanje moškega, ki oponaša 15 načinov petja med vožnjo. 
Abbiamo raccolto alcune foto che mostrano vividamente quanto fosse diversa la vita di un tempo e ci riportano al passato con la loro rarità e fascino.  
Volare è un desiderio antico dell'uomo, ma con la tecnologia moderna sta diventando realtà. O lo è già. Grazie ai modelli di aerei jetpack, il cielo è ormai dominio dell’uomo, non solo degli uccelli. Il dispositivo volante in stile Superman è la seconda pelle di Yves Rossy, che è una delle poche persone con un jetpack funzionante. Ha già pilotato un bombardiere B17, circumnavigato il Monte Fuji e sorvolato il Grand Canyon, e ora ha annunciato il suo volo più audace mai realizzato, un volo su Dubai con il suo protetto Vince Reffet. 
Oggi la colpa è soprattutto della pubblicità, ma se vi chiedete dov'è l'immagine di una donna che non va a lavorare, che cucina, lava, stira, pulisce l'appartamento, si prende cura dei figli e del marito, sembra felice e sorridente come non mai, e sì non dimentichiamolo, sempre curato dalla testa ai piedi, ci vuole un buon mezzo secolo indietro. Perché anche se oggi sembra che la casalinga felice sia solo un mito, guardando indietro si vede che donne simili si trovano anche nella vita di tutti i giorni. Basta dare un'occhiata a una giornata nella vita di una casalinga americana nel 1941. 
Ammettiamolo, ci sono molte cose che non sappiamo delle nostre madri. C'era già tanta vita alle spalle prima che noi nascessimo, e non ci hanno raccontato tutto durante il tempo che eravamo qui. Ecco perché un gruppo di figli e figlie ha inviato le proprie madri a sottoporsi al test del poligrafo, o test della macchina della verità come lo chiamano loro, per apprendere alcune verità su di loro. Alcuni avrebbero avuto delle sorprese. 
Letos mineva 70 let odkar je nacistična Nemčija podpisala kapitulacijo. Pisal se je 7. maj 1945, orožje pa je dokončno potihnilo osem dni kasneje. Kljub pretečenim desetletjem se vse rane še niso zacelile in se nikoli ne bodo, a brazgotine, tudi v obliki ostankov nacističnih bunkerjev, naj služijo kot spomin in opomin, da se kaj takega ne sme več ponoviti. 70 let pozneje je fotograf Jonathan Andrews obiskal kraje, kjer so Nemci postavili svoje obrambne položaje proti zaveznikom, ki so želeli Evropo iztrgati iz roke tiranije. 
Poznate tisto iz matematike, da če je bilo preenostavno, potem ste sigurno izračunali narobe? Včasih se takšnega prepričanja nalezemo tudi v življenju na sploh. Toda življenje je v osnovi preprosto in sestavljeno iz majhnih stvari. A saj veste, tudi strup se skriva v majhnih stekleničkah, zato nas tudi še tako drobne reči razdražijo, povzročajo stres in pripravijo do tega, da na njih zapravljamo čas. K sreči obstajajo triki kako se izogniti takšnim vsakodnevnim pastem in si olajšati življenje. Predstavljamo vam 10 trikov s katerimi bo življenje enostavnejše!  
Dopo che lo scorso anno Vadim Makhorov e Vitalij Raskalov sono saliti in cima al futuro secondo edificio più alto del mondo, la Shanghai Tower, senza attrezzatura da arrampicata e hanno fatto impazzire internet con un video su YouTube, questa volta hanno affrontato una scalata altrettanto ardita a Ping An, il centro finanziario internazionale di Shenzhen, nella provincia cinese di Gaungdong. Una volta costruito, sarà l'edificio più alto della Cina e il secondo più alto del mondo (la Shanghai Tower diventerà presto entrambe le cose, ma solo per poco). E pensavi di essere figo perché una volta ti sei arrampicato su un albero molto alto?! 
Micheal, conosciuto con il nome d'arte Moerkey, è un talentuoso artigiano australiano che realizza sculture, ciotole e sfere con materiali piuttosto insoliti: chiavi scartate, ma anche monete non valide, tubi di rame e fili. 
Il ritocco è un tema caldo, poiché la maggior parte dei marchi desidera che i propri prodotti vengano promossi in combinazione con i volti e i corpi perfetti delle giovani modelle. Ma dal momento che hanno a che fare con persone reali, il divario tra desiderio e realtà è in gran parte colmato da Photoshop. Guarda i video dei modelli modificati con Photoshop che ti stupiranno. 
Vi siete mai chiesti come sarebbero le celebrità se avessero i capelli rossi? Probabilmente no, ma ecco comunque le foto dell'esclusivo profilo Instagram @putarangonit, che pubblica foto di celebrità trasformate in "zenzero". 











