Negli ultimi anni, sempre più persone hanno preso coscienza dell'importanza delle soluzioni naturali nella loro vita quotidiana, soprattutto quando si tratta di prodotti per la cura della persona e per la casa. Uno dei prodotti per la casa più comunemente utilizzati è l'ammorbidente, ma molti non sanno che è possibile realizzarlo facilmente in casa, un prodotto non solo più rispettoso della pelle e dell'ambiente, ma anche più rispettoso del portafoglio.
Un piano cottura in vetroceramica o a induzione è il cuore della cucina: elegante finché non si ricopre di grasso, residui bruciati o impronte digitali. Con rimedi casalinghi come bicarbonato e aceto bianco, puoi pulirlo senza detergenti costosi, senza graffi o macchie. Questa guida ti mostra come ottenere una superficie lucida in pochi passaggi, adatta alla manutenzione quotidiana o alla pulizia profonda. Ecco il trucco del bicarbonato e dell'aceto per un piano cottura in vetroceramica perfettamente pulito.
Quando la Coppa del Mondo FIFA si terrà per la prima volta in tre paesi – Stati Uniti, Messico e Canada – ci aspettiamo niente di meno che uno spettacolo. E cosa sarebbe uno spettacolo senza il suo protagonista, un pallone che conterà gol, lacrime e azioni leggendarie? È qui che entra in gioco TRIONDA, il nuovo pallone ufficiale della Coppa del Mondo 2026, che non è solo un pezzo di equipaggiamento calcistico, ma un manifesto estetico e tecnologico.
Quando cala l'ultimo basso, quando la febbre luminosa della pista da ballo si riversa nelle ombre più morbide della notte, inizia il tempo degli eletti. Non di coloro che fuggono nel comfort dei loro letti, ma di coloro che sanno creare una scena dal silenzio. Nel terzo e ultimo capitolo della campagna Out After Dark, Amelia Gray, icona provocatoria dell'eleganza contemporanea, ci invita a un sottile epilogo della notte. La sua storia con il modello PUMA Mostro non finisce, ma si trasforma: da un'estasi abbagliante a un'estetica intima di flash che profumano ancora del vento delle luci dei club.
Cosa si ottiene combinando l'ossessione di IKEA per le scatole piatte, un pizzico di magia del design scandinavo e... una chiave a brugola? No, non è l'ennesimo mobile che vi darà sui nervi. Si ottiene ÖDLEBLAD, una lampada spettacolare, estetica e concettuale che osa posizionare un pezzo di metallo a lungo trascurato al centro dell'atmosfera. E senza una sola vite. Finalmente, qualcosa di IKEA che non richiede meditazione prima del montaggio.
Se pensavate che H&M ci avesse conquistato con la sua collezione Autunno/Inverno 2025, aspettate di vedere il secondo capitolo. Con un tono fresco e deciso e un tocco di decadenza, la seconda parte della collezione prosegue la storia iniziata con una forte presenza alla London Fashion Week. Ma ora sta accelerando: con tagli più audaci, atmosfere più serali e capi che sanno parlare, anche senza parole.
Chi avrebbe mai pensato che qualcosa di semplice come una passata di smalto rosso potesse racchiudere storia, simbolismo e persino influenzare la percezione della sessualità e del potere? Il colore rosso, che oggi spesso adorna accessori di moda e confezioni di profumi, un tempo era simbolo di sangue reale, ma oggi – se si deve credere a TikTok e agli psicologi – agisce come una sorta di ipnosi visiva per gli osservatori.
La stagione dei cappotti si avvicina in pieno: le foglie cadono, il caffè è caldo e l'aria è frizzante con un pizzico di ironia. E proprio in quel momento, tiri fuori il tuo cappotto preferito dalle profondità dell'armadio... ma non è così magnifico come lo ricordavi. Qualche macchia, un sospetto odore di muffa e un mucchio di fibre che le tarme chiamerebbero volentieri un buffet. È ora di pulire, ma hai davvero bisogno di una lavanderia a secco? Non necessariamente.
Con l'accorciarsi delle giornate e l'allungarsi delle notti, i runner cercano spesso un motivo in più per alzarsi dal divano. Ora, la collezione Running H&M Move Men's Running offre loro la motivazione necessaria con una nuovissima collezione running maschile pensata per chi si allena a qualsiasi ora del giorno e della notte. Si tratta di una capsule collection ultraleggera che combina materiali high-tech, estetica moderna e dettagli funzionali, il tutto in linea con i migliori competitor del settore sportivo.
Quando si parla di sneaker che hanno trasceso i confini dell'abbigliamento sportivo e sono diventate fenomeni culturali, c'è una silhouette che merita uno spettacolo pirotecnico: le Air Jordan 11. Dal loro audace debutto nel 1995, quando Michael Jordan tornò nell'NBA con una delle mosse (e sneaker) più memorabili di tutti i tempi, a oggi, quando il modello è diventato sinonimo di un mix di perfezione tecnica e intransigente estetica, le AJ11 non andranno mai in pensione. In poche parole: se le sneaker fossero celebrità, le Jordan 11 sarebbero Beyoncé. O Jordan stesso, se è per questo.
Perché sentiamo di dover capire tutto prima di permetterci di provare qualcosa? Possiamo fidarci del nostro cuore quando la nostra mente è ancora alla ricerca di prove? E la paura è davvero l'opposto dell'amore, o forse il suo inevitabile retroterra? E le emozioni?
Chi avrebbe mai pensato che il peggior nemico della perdita di peso fosse lì ad aspettarci proprio nel frigorifero: silenzioso, accessibile e con l'eterna scusa: "solo questo". Quante diete diverse bisogna provare prima di capire che il problema non sono i carboidrati, ma il modo in cui li si usa per riempire il vuoto che rimane quando la giornata rallenta?