Le macchie nere sul silicone intorno alla vasca o nella doccia non sono solo un problema estetico. Sono persistenti, fastidiose e – diciamo la verità – un po' disgustose, frutto di troppa umidità, scarsa ventilazione e caos organico (residui di shampoo, gel, sapone e tutto il resto che non dovrebbe esserci). Il più delle volte si tratta di muffa, che ama attecchire proprio nei punti in cui abbiamo meno tempo e voglia di fare pulizie approfondite. E una volta che si è insediata, beh, non ci pensa nemmeno a andarsene. 
Quando la città è avvolta da un respiro freddo e le luci si riflettono sull'asfalto bagnato, arriva il momento in cui la moda diventa protagonista. Non si tratta più di scelte casuali, ma di capi che scandiscono il ritmo della stagione e parlano il linguaggio dell'eleganza, dell'audacia e della forza.  
Chi non ha mai provato una mattina in cui, guardandosi allo specchio, si vede un viso stanco, con occhiaie e borse sotto gli occhi? Perché le occhiaie compaiono proprio nel momento in cui è più importante apparire riposati? Esiste una soluzione che funzioni subito, non solo a lungo termine? La risposta è sì. 
Stanchezza, stress, routine, quella sensazione di qualcosa che ti preme sulle scapole... lo sai? La maggior parte di noi vive a un ritmo di produttività costante, dove una vacanza è solo una rara interruzione di una vita altrimenti perfettamente pianificata. Ma la ricerca mostra qualcosa di incredibilmente interessante: forse prendersi una pausa non è affatto egoistico. Potrebbe persino salvarti la vita. 
Anche a voi sembra che il vostro contatore elettrico stia facendo una maratona ultimamente, mentre cercate solo di lavare tre magliette e un paio di calzini? È vero: con l'arrivo dei mesi più freddi, il consumo di energia aumenta perché le famiglie riscaldano le stanze, usano l'asciugatrice e cucinano più intensamente. Tutto questo lascia tracce sulle bollette che a volte assomigliano più al costo di una fuga nel weekend che al consumo mensile di elettricità. 
In ogni casa, ci sono piccoli trucchi che vengono tramandati silenziosamente di generazione in generazione, quelli che non si trovano nei cataloghi di bricolage o che non ottengono i loro 15 minuti di notorietà negli spot televisivi. Uno di questi trucchi che ultimamente sta spopolando sui social media è usare la carta da forno per pulire il lavello e il rubinetto della cucina. Niente prodotti chimici, niente strofinamenti, niente scene drammatiche con i guanti di gomma. 
Ah, l'autunno. Il periodo in cui l'euforia dell'estate svanisce, le foglie scricchiolano sotto i piedi e gli scaffali dei negozi vengono invasi da palline dorate di felicità agrumata: i mandarini. 
Cosa succede quando il miglior ciclista del mondo invita i comuni mortali a provare a superarlo in casa? Il risultato è un evento che unisce sudore, eroismo e un pizzico di tecnologia. La Pogi Challenge, o S Klanc contro Klanc, non è solo l'ennesima gara amatoriale, ma un'opportunità unica per competere spalla a spalla (o con diversi minuti di ritardo) con Tadej Pogačar, un fenomeno sportivo sloveno che negli ultimi anni ha pedalato come se avesse il turbo. 
Se dovessimo descrivere questa stagione in tre parole, sarebbero: audace, ricca, inaspettata. L'Autunno/Inverno 2025/26 rifiuta il minimalismo come unica scelta sicura e ci invita a giocare con colori, materiali e silhouette. Arriva quindi il momento in cui pellicce color cacao, borse glitterate alle nove del mattino e ballerine con un maglione sportivo saranno un abbinamento perfettamente accettabile (per non dire desiderabile). 
Perché la polo a righe sta diventando il capo essenziale della stagione autunnale? Può davvero mettere in ombra il ruolo della camicia bianca, simbolo di semplicità da decenni? E come indossarla per apparire moderni, sofisticati e naturalmente rilassati allo stesso tempo?
 
Non è interessante che passiamo la maggior parte della giornata seduti, ma quando vogliamo rafforzare il corpo ci sdraiamo subito sul pavimento? Perché gli addominali dovrebbero essere necessariamente associati a una colonna vertebrale dolorante e a un parquet duro? C'è un altro modo: esercizi per gli addominali in piedi. Semplici, eleganti e, soprattutto, funzionali.
 
Ti è mai capitato di guardare le mani di qualcuno prima di guardarne il viso mentre parli con lui? Le mani rivelano più di quanto sembri: sono silenziose narratrici della vita, dai movimenti che compiamo ogni giorno alle piccole cicatrici lasciate dagli anni. Ma un dettaglio può cambiare l'impressione: il colore dello smalto sulle unghie.
 











