Grand Seiko porta il calore dell'oro rugiadoso nella sua iconica linea Tentagraph, dove un quadrante rosa ramato ispirato al sole mattutino del Monte Iwate incontra un movimento meccanico ad alta precisione. Il Grand Seiko Tentagraph SLGC006, in edizione limitata di soli 300 pezzi, promette un'indimenticabile combinazione di precisione giapponese e bellezza naturale, per coloro che apprezzano un orologio che non solo misura il tempo, ma lo celebra anche.
Dispositivi indossabili
Apple ha presentato una nuova generazione dei suoi prodotti all'evento "Awe-Dropping" di ieri (Apple Event 2025), promettendo cambiamenti rivoluzionari. Dall'ultra sottile iPhone 17 Air alle funzionalità avanzate per la salute di Apple Watch e AirPods Pro 3, il gigante della tecnologia ha alzato ulteriormente l'asticella. Sono stati inoltre presentati aggiornamenti software e Apple Intelligence, che promette un'interazione più naturale con i dispositivi. Scopri cosa ha presentato Apple ieri!
Apple Watch Ultra 3 è più di un semplice smartwatch: è il compagno ideale per chi vive una vita attiva e avventurosa. Con comunicazioni satellitari integrate, il display più grande di sempre, una batteria con 42 ore di autonomia e funzioni rivoluzionarie per la salute come gli avvisi di ipertensione e la valutazione della qualità del sonno, questo orologio è pronto a tutto: dalle avventure all'aria aperta alle serate eleganti. Scopri perché è un'innovazione tecnologica da non perdere.
Il Freak X Crystalium combina il meccanismo carosello, tratto distintivo di Ulysse Nardin, con una nuova "decorazione high-tech": il rutenio cristallizzato, che funge da quadrante e lancetta delle ore. Il risultato? Ogni esemplare è unico, con cassa in titanio DLC nero (43 mm) e movimento automatico UN-230. Edizione limitata a 50 esemplari.
Oris ha riproposto il suo calibro più insolito, il Calibro 113 a carica manuale con riserva di carica di 10 giorni, indicazione non lineare brevettata e un raro indicatore della settimana lavorativa, e lo ha integrato per la prima volta nella serie Big Crown. Il risultato? Un "boss della cabina" in metallo da 43 mm con quadrante verde menta e dettagli rosa che ricorda più un simpatico organizzatore svizzero che un arsenale aziendale. Oris Big Crown Calibro 113 - Prezzo: $8.100 / CHF 6.350 / ~6.350 EUR.
Dopo quasi un decennio di sfide e innovazioni, TAG Heuer è riuscita a industrializzare una spirale in carbonio che promette una maggiore resistenza agli urti, al magnetismo e agli sbalzi di temperatura. Questa innovazione debutta nei modelli Carrera e Monaco in edizione limitata, che combinano tecnologia all'avanguardia e design iconico.
Zenith e USM, due leggende svizzere, hanno unito le forze in un progetto unico che combina l'iconico cronografo Defy del 1969 con il design colorato e modulare di USM Haller. Il risultato è un'edizione limitata di 240 orologi Zenith Defy Chronograph USM in quattro vivaci colori che non solo danno vita alla storia, ma introducono anche un tocco di arte pratica nel mondo dell'orologeria e dell'interior design, corredati da un mobile contenitore coordinato.
Unimatic e Massena Lab hanno unito le forze per l'ultimo capitolo della loro esclusiva trilogia: il Modello Quattro U4S‐T‐SPW. Limitato a soli 60 pezzi, questo orologio presenta un'esclusiva cassa in meteorite che porta un pezzo di spazio al polso. Con la precisione artigianale svizzera, il design innovativo e un tocco di eleganza NASA, questa è una macchina del tempo che va oltre l'ordinario.
Omega e Swatch si spingono ancora oltre i limiti con una nuova edizione speciale del MoonSwatch. Il Mission to Earthphase Moonshine Gold MoonSwatch combina Snoopy, Woodstock, le fasi lunari e persino un motivo a popcorn, e sarà disponibile solo per un giorno, l'8 settembre 2025. Il risultato? Un mix di nostalgia, spazio e mania da collezionisti.
Singer Reimagined, il marchio ginevrino noto per i suoi cronografi futuristici, ha presentato il Singer Caballero, il suo primo orologio con sole tre lancette. Semplice in apparenza, ma ricco di trucchi nascosti: una riserva di carica di sei giorni, quattro bariletti e una sofisticata cassa da 39 mm.
Il Fenix 8 Pro è il primo Garmin a integrare la connettività LTE e satellitare tramite inReach in un orologio. La versione MicroLED, con la sua straordinaria luminosità, offre una leggibilità eccezionale, ma comporta anche un notevole compromesso in termini di durata della batteria e prezzo. I modelli AMOLED rimangono la scelta ideale per la maggior parte degli utenti.
L'Albishorn Marinagraph è un nuovo orologio del produttore indipendente svizzero Albishorn, che "inventa il vintage": progetta orologi come se fossero stati realizzati in passato, ma nessuno li avesse mai realizzati all'epoca. Combina la purezza della pelle di un subacqueo con un utilissimo conto alla rovescia per le regate e una lunetta con indicatore di marea. Tradotto dal linguaggio orologiero a quello quotidiano: l'orologio misura il tempo fino alla partenza di una regata velica e aiuta anche a capire quando la marea sta cambiando. Prezzo: CHF 3.950, limitato a 99 pezzi per colore.