Combinando uno spirito avventuroso con straordinari elementi luminosi, un innovativo sistema di assorbimento degli urti e un nuovo cinturino in Cordura, il Christopher Ward C63 Sealander Extreme GMT non è solo un compagno di viaggio, ma una vera prodezza tecnologica che dimostra che robustezza e stile possono andare di pari passo.
Dispositivi indossabili
Il Panerai Luminor GMT Ceramica è l'orologio che James Bond indosserebbe se Q gli proibisse di brillare. Elegante nero opaco, preciso come un ordine militare e pronto per un'immersione a 300 metri, perché Panerai crede ancora che un incontro quotidiano possa svolgersi sott'acqua.
Quando Timex e The James Brand collaborano allo stesso progetto, nasce sempre qualcosa di interessante. Il primo: un classico orologiaio americano che sa come realizzare orologi robusti e utili per tutti i giorni. Il secondo: una casa di design di Portland nota per il minimalismo, i coltelli e la cultura EDC, dove l'estetica segue la funzionalità. Il risultato della loro terza collaborazione è l'Automatic GMT Nocturne Edition, un orologio tecnicamente accattivante e visivamente rilassante.
Nella splendida cornice di Tista Cvetličarna a Lubiana, Xiaomi ha presentato i nuovi dispositivi indossabili della serie Xiaomi 15T: lo smartwatch Xiaomi Watch S4 da 41 mm e le cuffie wireless Xiaomi OpenWear Stereo Pro. L'evento è stato arricchito da un tocco creativo: i workshop tenuti dal famoso fiorista Žiga Breskvar Tiller e dal maestro del matcha Ian Polak Rožac.
Chi ha detto che gli orologi svizzeri, giapponesi o tedeschi siano l'unica scelta giusta per il tuo polso? Con il Blue Planet II, CIGA Design di Shenzhen ha dimostrato che la Cina non si limita a seguire, ma stabilisce nuove regole nel mondo dell'orologeria. Dopo aver vinto il prestigioso Gran Premio di Ginevra, ha deciso di alzare ancora una volta l'asticella, questa volta con un Atlantic blu che invita all'esplorazione!
Il Modello Due U2-GMT di Unimatic aggiunge la funzionalità di doppio fuso orario all'iconico orologio polacco senza sacrificarne l'estetica minimalista. Con una cassa robusta, il movimento GMT di Seiko e un'edizione limitata di 300 pezzi, questo orologio è il perfetto connubio tra praticità e stile, perfetto per i viaggiatori che apprezzano la sofisticata semplicità.
A volte sembra che Casio e Doc Brown stiano nascondendo lo stesso piano per una macchina del tempo. Il nuovo orologio CA-500WEBF-1A - Casio x Ritorno al Futuro, creato in collaborazione con la leggendaria saga cinematografica Ritorno al Futuro, è in realtà un portale per il 1985, solo che è alimentato da una minuscola batteria CR2016 invece che dal plutonio.
Urwerk, il marchio che ci ha viziati con satelliti, orbite e il tempo che scorre lateralmente, ha presentato qualcosa che a prima vista sembra quasi un classico. L'UR-10 Spacemeter ha un quadrante rotondo e lancette centrali. Ma non lasciatevi ingannare: non è un orologio da tutti i giorni. È un manifesto meccanico sulla velocità di rotazione del nostro pianeta. Letteralmente.
Suunto ha stretto ancora una volta la cinghia, si è rimboccata le maniche e ha presentato Vertical 2, uno smartwatch che non è adatto a chi ha paura di polvere, fango o altezze. Con un display AMOLED, una cassa in acciaio inossidabile o titanio, oltre cento modalità sportive e una torcia a LED con funzione SOS: questo orologio non teme il buio, il silenzio o le tue scuse.
Huawei è stata lieta di partecipare all'evento Pogi Challenge con Tadej Pogačar. Questo evento ciclistico unico, denominato "From Hill to Hill", ha riunito 1189 partecipanti provenienti da 36 paesi, appassionati di ciclismo nazionali e stranieri e innumerevoli orgogliosi fan del nostro campione. A questa gara esclusiva sono stati invitati ciclisti amatoriali e professionisti, molti dei quali dotati di smartwatch di ultima generazione. Huawei Watch GT 6Ma tutti hanno messo alla prova i propri limiti su una delle salite più impegnative, la salita al Krvavec.
Nel 2025, Omega ha spinto la sua serie "Dark Side of the Moon", sinonimo di perfezione tecnica e coraggio estetico dal 2013, verso una nuova dimensione. I nuovi modelli non rappresentano una rivoluzione, ma un'evoluzione raffinata: casse più sottili, meccanismi a carica manuale, materiali ceramici trattati al laser e una palette di colori più sobria. Una collezione che rimane fedele a se stessa, ma che con ogni nuova referenza rivela di essere ancora capace di sorprendere. Ecco l'Omega Speedmaster "Dark & Grey Side of the Moon".
Oris ha lanciato una versione autunnale del suo classico Big Crown Pointer Date in collaborazione con Cervo Volante. Questo orologio coniuga il design vintage da pilota con la resistenza moderna, perfetto per le giornate più fresche con un tocco di arancione.











