Se si unisce un orologio "eco" alla cultura di strada, al riciclo e all'energia solare, si ottiene questo capolavoro quadrato proveniente da Tokyo. Il G-SHOCK G5600BG-5 è un orologio che non racchiude solo il tempo, ma anche il futuro.
Dispositivi indossabili
Apple si sta perdendo il treno dell'anello intelligente, mentre Samsung, Oura e Amazfit stanno già misurando il nostro sonno, la nostra frequenza cardiaca e probabilmente il nostro futuro. Ma perché Apple non è ancora entrata in gioco? Perché non esiste ancora un Apple Ring?
L'ultimo modello da pilota di IWC, l'IWC Pilot's Watch Automatic 41 TOP GUN "Lake Tahoe", con cassa in ceramica bianca, dimostra che il minimalismo può essere anche massimo, senza inutili fronzoli, solo con stile e contrasti elevati.
Mentre la concorrenza sta già padroneggiando la tecnologia degli smart ring, Huawei pensa ancora che l'orologio sia il futuro. La notizia per loro è che non lo è. La risposta giusta è discreta, elegante, al dito... e non al polso. La risposta corretta è Huawei Ring 2025.
Panerai ha portato il suo iconico Luminor GMT Power Reserve a nuovi livelli, questa volta in una ricca tonalità di blu e rivestito in ceramica nera high-tech. Ecco il Panerai Luminor GMT Power Reserve Ceramica PAM01574, un orologio che unisce precisione svizzera, fascino italiano e progresso tecnologico in un unico prodotto (con doppio cinturino, tra l'altro).
Da un orologio che misura le maree, la temperatura e mostra la direzione, a un'icona per gli avventurieri, anche quelli in ufficio. Ecco il Timex Expedition Tide-Temp-Compass, il MacGyver orologiero che può fare quasi tutto... tranne preparare il caffè.
Ritorna un gioiello da collezione degli anni '70, ora in versione al quarzo e con cinturino in Cordura, pronto per una sfida di stile moderno. Questo è l'orologio Timex x Bespoke Post Field.
Se il tuo smartwatch ha già iniziato a darti fastidio o alle 3:47 del mattino ti ricorda che stai dormendo in modo "inefficiente", potrebbe essere il momento di passare a qualcosa di più... adatto alle dita. Ecco i migliori anelli intelligenti del 2025!
Se tutte le voci più credibili dovessero essere vere, il 2025 sarà l'anno in cui Google lancerà il suo smartwatch più avanzato di sempre: il Google Pixel Watch 4. Un dispositivo che, a quanto pare, combina minimalismo estetico, intelligenza artificiale avanzata e funzionalità al limite della fantascienza. Fortunatamente con una batteria migliore.
Il Galaxy Watch Ultra 2 potrebbe essere uno dei prodotti più desiderabili, ma anche più incerti, del 2025. In assenza di informazioni concrete, ma con una moltitudine di indiscrezioni, la domanda chiave rimane: Samsung crede ancora nella linea Ultra?
Apple sta preparando la terza generazione del suo smartwatch robusto, il nuovo Apple Watch Ultra 3, e se le indiscrezioni sono vere, ci aspetta un salto evolutivo significativo. Con uno schermo più grande, un chip migliore e nuove funzionalità per la salute e la connettività, Ultra 3 si rivolge agli utenti che cercano avventure ma non vogliono rinunciare alla salute e alla connessione internet.
In un'epoca in cui gli smartwatch contano i passi e la frequenza cardiaca, Luminox preferisce contare i metri di profondità e i secondi che mancano all'attacco. La nuova serie 4230 è un omaggio d'acciaio alle unità d'élite: senza Bluetooth, ma con molte più palline.










