OMEGA ha lanciato l'OMEGA Speedmaster Pilot, una nuova versione del suo iconico orologio, progettata specificamente per i piloti e gli appassionati di aviazione. Con cassa in acciaio inossidabile spazzolato, quadrante nero e ispirazioni agli strumenti dell'aviazione, questo segnatempo combina la tradizione con le esigenze moderne. È alimentato dal movimento automatico Calibro 9900, che garantisce precisione e affidabilità in tutte le condizioni.
Dispositivi indossabili
In occasione del 20° anniversario del team Oracle Red Bull Racing, TAG Heuer ha presentato l'orologio TAG Heuer Formula 1 Chronograph X Oracle Red Bull Racing in edizione limitata, che unisce precisione e passione per la velocità.
Quando la perfezione dell’orologeria svizzera incontra la grandezza sportiva, nasce qualcosa di veramente speciale. Hublot, sinonimo di innovazione e artigianalità senza compromessi, ha presentato il modello Hublot Big Bang Unico Novak Djokovic in collaborazione con uno dei più grandi tennisti di tutti i tempi, Novak Djokovic. Questo orologio non è solo un accessorio di lusso, ma un vero capolavoro tecnologico che riflette sia il carattere incrollabile di Novak che l'impegno di Hublot a superare i limiti.
Nell'era degli orologi intelligenti che funzionano come mini computer al polso, Casio decide di prendere una direzione completamente diversa. Presentiamo il CA-53WB, un orologio con calcolatrice ispirato al leggendario Casio Mini, la prima calcolatrice personale al mondo del 1972. Il risultato? Una combinazione di estetica retrò e caratteristiche moderne che delizierà i nostalgici e gli amanti della tecnologia.
TAG Heuer e Time+Tide festeggiano 10 anni con un Aquaracer Solargraph Sundowner in edizione limitata
TAG Heuer e la rivista australiana Time+Tide hanno unito le forze per celebrare il decimo anniversario di quest'ultima. Il risultato? Aquaracer Solargraph Sundowner – Un orologio senza batteria ispirato alle calde tonalità dei tramonti australiani. Entra nel mondo dell'orologeria, dove la funzionalità incontra la poesia.
Il marchio di orologi britannico Christopher Ward ha arricchito la sua apprezzata collezione Christopher Ward C1 Moonphase con una nuova versione più compatta dal diametro di 37 mm, che conserva tutte le caratteristiche estetiche e tecniche del modello più grande.
Quando l'iconica tradizione giapponese incontra la moda moderna, il nuovo orologio Citizen x Yohji Yamamoto è qui per ridefinire l'eleganza quotidiana.
Timex e The James Brand hanno unito le forze ancora una volta per presentare un orologio Timex X The James Brand Automatic GMT in edizione limitata in verde smeraldo. Questo segnatempo combina maestria artigianale, funzionalità e fascino estetico superiori, ponendolo all'avanguardia tra gli orologi contemporanei.
Combinando le profondità degli oceani e le altezze del cielo, ottieni il nuovo orologio Tudor Pelagos FXD GMT, che combina tradizione nautica e affidabile funzionalità GMT per gli appassionati di aviazione e acque profonde. La storia di Tudor con la Marine Nationale continua con un modello robusto ma elegante nella tonalità del verde dell'uniforme da pilota.
Timex e MM6 Maison Margiela si sono uniti in una collaborazione unica che ha creato il primo orologio ad anello al mondo: l'anello Timex X MM6 Maison Margiela, dove il design retrò si combina con la freschezza dell'eleganza moderna. Questo piccolo orologio digitale, nascosto in una cassa in acciaio inossidabile lucido, ti consente di tenere traccia del tempo e delle tendenze di stile allo stesso tempo. Chi dice che dobbiamo sempre portare l'ora al polso?
MING 37.02 Minimalist porta una nuova dimensione di materiali luminosi con una massa luminescente bianca che brilla di bianco puro di notte. Questa è la prima volta che un orologio utilizza il lume bianco, il che segna un'altra innovazione per MING tra i piccoli orologiai indipendenti.
Bell & Ross spinge ancora una volta i confini dell'orologeria con il nuovo orologio BR-X5 Blue Lum. Con una cassa luminosa realizzata in materiale proprietario LM3D e il prestigioso movimento automatico Kenissi, questo orologio non è solo un piacere estetico, ma anche una meraviglia tecnologica. Limitato a soli 500 pezzi, è sicuramente un "must-have" per i collezionisti.