Junghans, uno dei marchi di orologi tedeschi più riconoscibili, ha presentato una nuova versione del suo famoso orologio Max Bill Chronoscope, questa volta in un'edizione completamente nera: il Junghans Max Bill Chronoscope Bauhaus. Questo orologio unico riflette la filosofia del design Bauhaus che privilegia la funzione rispetto alla forma e celebra la semplicità.
Dispositivi indossabili
L'orologio Bell & Ross BR-03 Horizon non è solo un orologio: è un vero tributo al mondo dell'aviazione e all'apice del design innovativo. Ispirato all'orizzonte artificiale, uno strumento chiave nella cabina di pilotaggio, questo segnatempo unisce funzionalità ed estetica in un modo che solo Bell & Ross può offrire. Invece del quadrante tradizionale, l'orologio è dotato di un disco rotante che visualizza ore, minuti e secondi in modo visivamente impressionante, ricordando lo strumento di beccheggio di un aereo.
Con una nuova area di visualizzazione più ampia e luminosa, funzionalità sanitarie avanzate e un design più sottile, l'Apple Watch Series 10 è più di un semplice compagno di fitness: è una meraviglia tecnologica. L'Apple Watch festeggia un decennio di esistenza con l'introduzione della sua decima versione - e questa è davvero speciale. Con un'area di visualizzazione più ampia e luminosa, funzionalità avanzate come il rilevamento dell'apnea notturna e un nuovo processore più veloce, Watch Series 10 stabilisce nuovi standard per gli smartwatch.
Quando pensiamo ad un orologio G-SHOCK, pensiamo alla durabilità, alla robustezza e ad un design riconoscibile che risalti al polso. Con il nuovo modello G-STEEL GM2100D, Casio dimostra che la durevolezza può essere perfettamente combinata con un'eleganza sofisticata. È un orologio che convince per la sua combinazione analogico-digitale e la perfezione estetica, sottolineata dai dettagli in acciaio inossidabile.
Grand Seiko celebra 20 anni di arte meccanica con due edizioni selezionate che mantengono la tradizione di ispirarsi alla bellezza naturale del Giappone. Questo importante anniversario non è solo una celebrazione del passato, ma anche una dimostrazione di come la precisione e l'estetica giapponese arrivino al futuro.
Konstantin Chaykin, un rinomato orologiaio indipendente di Mosca, ha scioccato ancora una volta il mondo dell'orologeria con il suo ultimo capolavoro: un orologio meccanico ultrasottile che misura solo 1,65 mm di spessore. Con questo risultato, Chaykin ha stabilito un nuovo record, superando i colossi affermati del settore e dimostrando che l’innovazione non è limitata ai grandi nomi.
Quando guardi la superficie nera lucida degli orologi Ressence TYPE 3 BB2, si svela un'illusione magistrale. Questo timer, vincitore del Red Dot Design Award 2024 nella categoria "Best of the Best", non è il risultato di LED o circuiti. Ressence, un moderno marchio di orologi, utilizza invece trucchi ottici, olio e parti meccaniche di precisione per creare un orologio completamente meccanico con un aspetto decisamente futuristico.
Pochi giorni fa, Garmin ha presentato la sua nuova linea di smartwatch, la serie fēnix 8, che sicuramente impressionerà tutti gli appassionati di sport e gli avventurieri. Questi orologi non sono solo belli da vedere, grazie ai brillanti schermi AMOLED, ma anche estremamente potenti, con caratteristiche in grado di soddisfare anche gli utenti più esigenti. L'ultima serie comprende anche schermi solari, che garantiscono una durata della batteria ancora più lunga, consentendo diversi giorni senza ricarica, anche con un utilizzo attivo. "fiduciosamente".
TAG Heuer ha unito ancora una volta le forze con il team Oracle Red Bull Racing per creare uno smartwatch che non è solo un pezzo di tecnologia all'avanguardia, ma anche un'espressione della sua passione per la Formula 1. Il TAG Heuer Connected Calibre E4 45MM x Oracle La Red Bull Racing Edition è molto più di un semplice accessorio al polso: è una dichiarazione per tutti gli appassionati di corse che desiderano unire sportività e tecnologia avanzata.
Nel mondo degli orologi di lusso, dove la tradizione incontra l'innovazione, Louis Erard è un nome che non può essere ignorato. La storia di questo marchio svizzero risale al 1931, ma nonostante la sua lunga tradizione, Louis Erard dimostra costantemente di saper coniugare patrimonio e modernità. Questa volta, la loro attenzione si concentra su una nuova collaborazione con The Horophile, dove stanno facendo rivivere l'estetica Art-Deco con una nuova interpretazione del modello La Petite Seconde Metropolis.
Quest'anno segna un decennio da quando il modello URWERK EMC ha brillato ai prestigiosi premi GPHG di Ginevra, ottenendo due prestigiosi premi. Per questo importante anniversario, questo orologiaio indipendente ha presentato una nuova interpretazione del modello: l'EMC SR-71. La nuova versione, prodotta in una serie limitata di dieci esemplari, rappresenta l'apice dell'innovazione e dell'estetica nel mondo degli orologi da polso di lusso.
Luminox, un rinomato marchio americano noto per i suoi orologi durevoli e affidabili, è diventato sinonimo di alta qualità nel mondo dell'outdoor grazie a precedenti collaborazioni con artisti del calibro dei Navy SEAL statunitensi, dell'Icelandic Search and Rescue Association e Bear Grylls. Ora, il marchio ha alzato ancora una volta il livello includendo per la prima volta un movimento automatico nella serie Pacific Diver.