Quando parliamo di orologi, ci troviamo spesso in un mondo tecnologicamente sofisticato, dominato da display intelligenti, meccanismi meccanici complessi e materiali innovativi. Ma nonostante tutta questa modernizzazione, ci sono modelli che basano il loro valore sulla storia, sul design senza tempo e sulla semplice usabilità. Una di queste serie è la Timex Q 2025, che ha sfidato le mode passeggere per oltre quattro decenni e rimane una delle collezioni più riconoscibili del marchio Timex.
Dispositivi indossabili
Timex è noto per offrire l'aspetto di orologi prestigiosi a prezzi accessibili. Il loro nuovo orologio, il Waterbury Traditional Chronograph, è un omaggio evidente al leggendario Zenith El Primero, uno dei cronografi più famosi di tutti i tempi. E anche se non offre la migliore meccanica svizzera, è visivamente convincente.
Seiko lo sa. Non solo sa come realizzare un orologio fantastico, ma sa anche come sorprendere. Quando parliamo del Seiko Alpinist, parliamo di uno degli orologi sportivi più riconoscibili del marchio: resistente, preciso, sempre pronto per l'avventura. Ma questo? Alpinista GMT SPB493J1? Questo è un livello completamente nuovo.
Con la nuova generazione del suo famoso Garmin Instinct 3, Garmin ha dimostrato ancora una volta perché rimane uno dei principali produttori di smartwatch resistenti. Garmin Instinct 3 introduce due innovazioni fondamentali: l'opzione di uno schermo AMOLED per un contrasto migliore e una visualizzazione più luminosa e una torcia LED integrata, ora di serie su tutti i modelli. Allo stesso tempo, Garmin sta migliorando la tecnologia solare, ottimizzando la durata della batteria e aggiungendo nuove funzionalità di monitoraggio della salute e una connettività migliorata. Tutto questo in un orologio che rimane fedele al suo DNA avventuroso: durevole, resistente e pronto per ogni situazione.
H. Moser & Cie non è il tipico marchio di orologi svizzeri. In un mondo in cui le grandi case puntano sul riconoscimento, Moser è quel ribelle indipendente che preferisce lasciare le cose non dette. Spesso i loro orologi sono privi di loghi, di eccessivi ornamenti e di inutili fronzoli, ma sono comunque immediatamente riconoscibili. Ed è proprio questa filosofia a essere applicata allo Streamliner Tourbillon Skeleton Boutique Edition, un segnatempo che da un lato è minimalista senza compromessi, dall'altro è tecnicamente perfetto fin nel minimo dettaglio.
Se stai cercando uno smartwatch dall'aspetto accattivante, con un solido display AMOLED, monitoraggio di base del fitness e una batteria che dura quasi tre settimane, allora lo Xiaomi Redmi Watch 5 è un serio contendente. Ma se vuoi pagamenti NFC, un assistente vocale e un GPS ultra-preciso, dovrai cercare un prezzo più alto.
Nel mondo degli orologi di lusso, dove spesso predominano stravaganza, dettagli abbaglianti e complessità tecnica, è davvero raro trovare qualcosa che si distingua per la sua semplicità. Ma Ulysse Nardin ha dimostrato ancora una volta di saper superare i limiti e cambiare le regole del gioco. Questa volta ha collaborato con l'artista Amoureuxpeintre e ha creato un vero capolavoro: un orologio che gioca con il minimalismo, l'estetica brutalista e la precisione svizzera.
Stanco di pungerti le dita ogni giorno per misurare la glicemia? Il prossimo Galaxy Watch 8 di Samsung potrebbe essere il tuo nuovo migliore amico. Leggi come questo smartwatch promette di rivoluzionare il monitoraggio della salute.
A volte meno è davvero di più, soprattutto quando si tratta di orologi svizzeri. Hublot, il maestro della stravaganza e dell'innovazione tecnologica, ha giocato ancora una volta con la meccanica, l'estetica e le proporzioni, lanciando un orologio più compatto ma altrettanto impressionante del suo fratello maggiore. Saluta l'Hublot Big Bang MECA-10 42, la prova che le dimensioni non sono davvero tutto, tranne quando lo sono.
Grand Seiko ha unito ancora una volta tradizione, bellezza naturale e precisione eccezionale con il suo nuovo orologio SBGJ283. Ispirata alla carta washi giapponese, questa edizione limitata offre un'esperienza estetica unica e una raffinatezza tecnica che rivaleggia con qualsiasi orologio sul mercato.
Il DSKY Moonwatch è un orologio che combina un'estetica retrò con funzionalità avanzate come navigazione GPS, programmabilità ed elementi interattivi che imitano l'interfaccia DSKY originale delle missioni Apollo.
L'orologiaio svizzero Urwerk ha presentato il suo nuovo Urwerk UR-230 Polaris, che combina ceramica e fibra di vetro in un rivoluzionario materiale resistente agli urti. L'edizione limitata di 35 pezzi porta con sé un design futuristico e una tecnologia avanzata per un prezzo di circa 140.000 euro (150.000 $).