G-SHOCK è diventato sinonimo di indistruttibilità. Ma con il G-STEEL GST-B1000, Casio ha dimostrato che la resistenza non deve necessariamente significare goffaggine. Il nuovo arrivato della linea G-STEEL è completamente analogico, in metallo, più leggero e sottile che mai e sorprendentemente elegante. È progettato per chi desidera un orologio che resista a qualsiasi caduta, ma che possa anche essere indossato sotto la manica della camicia.
Il marchio californiano MINUS-8 si è affermato nell'ultimo decennio come rappresentante dell'orologeria industriale moderna. Il suo ultimo modello, il Diver 2.0, è la prova che è possibile combinare design audace, prestazioni tecniche di alto livello e un prezzo ragionevole. Per 528 € (598 $), si ottiene un orologio subacqueo in titanio con movimento automatico, vetro zaffiro e impermeabilità fino a 300 metri: un vero strumento, non un semplice accessorio di moda.
TAG Heuer ha presentato due nuovi cronografi dedicati ad Ayrton Senna al Gran Premio del Brasile: Tag Heuer x Senna. I modelli da 43 mm e 44 mm offrono un mix di design retrò, materiali moderni e dettagli racing che delizieranno gli appassionati di orologi e di Formula 1. I prezzi partono da 2.650 euro, ma la domanda è se renderanno la vostra giornata più veloce, o almeno più elegante.
La campagna per la nuova serie Xiaomi 15T, il cui slogan è "Dettagli che fanno la differenza" e che introduce il primo teleobiettivo con zoom periscopico 5x nella serie T, ha come protagonista Jerneja P. Zhembrovskyy, stilista e imprenditrice che si distingue per l'estetica senza compromessi, l'eleganza e la creatività riconoscibile.
Il marchio svizzero Luminox ridefinisce il concetto di orologio da esterno con il modello Bear Grylls Survival Land 3710: più leggero, più resistente e più luminoso che mai.
Con il suo nuovo DJI Neo 2, DJI ha dimostrato che i "droni selfie" non sono più giocattoli per turisti, ma veri e propri piccoli robot volanti. Con un sensore LiDAR per l'aggiramento degli ostacoli, il controllo gestuale e la registrazione video 4K a 60 fotogrammi al secondo, il Neo 2 punta a diventare un videografo aereo per tutti i giorni. Ma tutto questo arriva prima, e dove se non in Cina?
La nuova serie OPPO Find X9 stabilisce nuovi standard nel mondo degli smartphone. Combina prestazioni fotografiche professionali, una batteria che dura un giorno e mezzo di utilizzo intensivo e un'intelligenza artificiale che semplifica il lavoro quotidiano. Find X9 Pro, con il suo teleobiettivo Hasselblad da 200 MP e ColorOS 16, dimostra che OPPO non è più solo "tecnicamente competitiva", ma anche esteticamente e intuitiva.
Bell & Ross sorprende ancora una volta con il Bell & Ross BR-03 GMT Compass, che combina un classico movimento GMT con una funzione bussola integrata. Questa edizione limitata di 500 pezzi non è solo un orologio, ma uno strumento per i viaggiatori che vogliono rimanere sulla buona strada, letteralmente.
Omega ha presentato un nuovo orologio Speedmaster ispirato ai Giochi Olimpici Invernali del 2026, l'Omega Speedmaster Milano Cortina. Con un formato compatto da 38 mm, motivi invernali blu e un movimento preciso, coniuga un design classico con un'affidabilità moderna, ideale per l'uso quotidiano e per i collezionisti.
In un'epoca in cui la tecnologia promette di semplificare la vita, ecco che arriva 1X Neo, un robot domestico umanoide pronto a occuparsi di compiti noiosi come le pulizie e il bucato. Dotato di intelligenza artificiale e di un design accattivante, punta a diventare più di una semplice macchina: un vero e proprio membro della famiglia. Ma è davvero pronto per il mondo reale? Scopriamolo.
La Fujifilm X-T30 III è una nuova fotocamera mirrorless compatta che combina un sensore da 26,1 megapixel con il potente X-Processor 5. Con simulazioni di pellicola, autofocus veloce e video 6,2K, promette risultati professionali per i creatori sempre in movimento, il tutto a un prezzo che non svuoterà il tuo conto in banca.
Nothing, l'azienda che si è fatta un nome con telefoni trasparenti e design retro-futuristici, ha colpito ancora una volta, questa volta con lo smartphone Nothing Phone (3a) Lite. È un dispositivo non pensato per chi punta ai punteggi più alti nei benchmark, ma per chiunque apprezzi un design pulito, un'usabilità intelligente e un prezzo che non causi una crisi esistenziale ogni volta che si guarda l'estratto conto.











