Il Samsung Galaxy Z Fold 7 - 2025 è ormai alle porte e le indiscrezioni promettono che finalmente avremo un telefono che non sarà percepito come un compromesso tra usabilità e dimensioni. A quanto pare, il capo della Samsung TM Roh ha dato un ordine chiaro ai suoi ingegneri: "Il telefono deve essere più sottile del Galaxy S!" Se ci riusciranno, avremo il primo telefono pieghevole che potrò facilmente mettere nella tasca dei miei jeans. 
La Ricoh GR IV è qui per dimostrare che esistono ancora fotocamere pensate per le persone, non per gli algoritmi. Se sei il tipo di persona che indossa jeans giapponesi, ascolta vinili e sta pensando di trasferirsi a Lisbona, questa è la macchina fotografica che fa per te. Vecchia forma, nuova anima e un messaggio chiaro: "Non ho bisogno di un mirino, ho una visione". 
Con la sua batteria da 6100 mAh, il chip nativo a 10 core e il display 3D Dolby HDR, lo Xiaomi 15S Pro rompe senza pietà i confini e la concorrenza. Se Apple o Samsung offrissero qualcosa del genere, costerebbe più di una vacanza alle Maldive. 
Formex ha portato la sua icona fuoristrada, la Field Automatic, alla seconda generazione. Con una cassa in titanio, nuovi colori per i numeri e un quadrante "sandwich", questo è un orologio che osa essere classico e futuristico allo stesso tempo. Prezzo? Tra 800 e 920 euro. Domanda: perché indossi ancora l'acciaio? 
Quando l'ex guru del design Apple Jony Ive afferma che questo è "il miglior lavoro che il suo team abbia mai creato", il mondo della tecnologia lo ascolta. E quando il CEO di OpenAI, Sam Altman, aggiunge di avere in mano "il pezzo di tecnologia più fantastico che il mondo abbia mai visto", le aspettative salgono alle stelle. 
No, non stai sognando: esiste davvero un orologio in titanio con cronografo al quarzo meccanico, progettato per una sfida ciclistica che sostiene anche la ricerca sul cancro e a un prezzo che non provoca tachicardia. La Boldr Conquer LE è fresca e leggera, e per una buona ragione.
 
La Fujifilm X Half (X-HF1) è una macchina fotografica digitale che finge di essere analogica: ha una leva di riavvolgimento, un mirino ottico e nessuna opzione RAW. Preparatevi a un'esperienza digitale che avrà il profumo della pellicola. 
Dicono che l'eccesso non causa mal di testa. Ciò è particolarmente vero nel caso degli smartwatch. È meglio avere più opzioni tra cui scegliere, diverse per forma, materiali, colori della cassa e del cinturino e funzionalità, piuttosto che averne troppo poche ed essere costretti a scendere a compromessi. 
Poco prima della Giornata mondiale degli oceani, CITIZEN ha inviato un messaggio in una bottiglia: sei orologi della nuova collezione limitata “UNITE with BLUE – Sea of Silence”, dove il blu non è solo un colore, ma un manifesto per la pace, la tecnologia e il pianeta. Un'ode orologiera alla luce, all'acqua e a tutti coloro che amano il silenzio, con stile. 
Zenith celebra il suo 160° anniversario con un segnatempo che è al tempo stesso un omaggio alla storia e un'affascinante finestra sul cielo stellato, racchiuso in una pietra blu e in un meccanismo iconico. 
Il primo test di taxi autonomi verrà lanciato alla fine di giugno 2025 ad Austin (Texas) con circa dieci veicoli e un'applicazione mobile dedicata: l'applicazione RoboTaxi. Secondo quanto riferito, Tesla avrebbe già completato i test interni del sistema applicativo RoboTaxi e, nel frattempo, circolano informazioni secondo cui l'azienda sta accumulando una propria flotta di veicoli Tesla Model Y usati per questo servizio, che si dice siano i primi taxi autonomi. Gli ambiziosi piani di Elon Musk lasciano intendere che in futuro Tesla potrebbe utilizzare questo servizio per competere o addirittura sostituire fornitori come Uber. 
Alla conferenza Google I/O 2025, il colosso della tecnologia ha presentato una serie di innovazioni che pongono l'intelligenza artificiale al centro dell'esperienza utente. Da un motore di ricerca rinnovato con modalità AI a strumenti per la creazione di film e occhiali intelligenti, il futuro è qui ed è più intelligente che mai. 











