Febbraio porta con sé tanti cambiamenti, le giornate si allungano, il deserto bussa alla porta e la natura conserva ancora il suo fascino invernale. Le temperature restano basse, ma le nostre abitudini si stanno adattando ai pomeriggi più luminosi e all'aria fresca invernale.
Leica. Un nome che fa venire i brividi e svuota il conto in banca degli amanti della fotografia. Le loro fotocamere sono un simbolo di perfezione tecnica, di un'anima analogica e di un minimalismo così perfetto che solo chi è al top da decenni può permetterselo. E poi decisero di realizzare un orologio. Non è il primo, ma è sicuramente uno che merita di essere notato. La Leica ZM 12 non è solo un orologio, è una filosofia. È la prova che Leica è capace di catturare non solo gli attimi, ma anche il tempo stesso.
La telecamera periscopica più pazzesca di sempre, una batteria più grande e un software migliorato: ma saranno sufficienti per competere con le migliori?
Quando, più di un decennio fa, il designer industriale Antonio Meze si rese conto che il mercato delle cuffie non offriva nulla che potesse soddisfare i suoi gusti raffinati in fatto di suono e design, decise di prendere in mano la situazione. Nacque così il marchio Meze Audio, che si affermò rapidamente come uno dei più stimati nel mondo audiofilo. Nel 2015 hanno stupito con il modello Meze 99 Classics, mentre il momento di svolta è arrivato con le Empyrean, le prime cuffie planari-magnetiche premium che hanno lasciato la concorrenza molto indietro, sia in termini di qualità che di prezzo. Questa volta Meze Audio presenta POET.
Se Seiko si prende la briga di far rivivere un vecchio modello, allora sai che è qualcosa di speciale. E quando si tratta del Seiko Prospex SNJ025, un'interpretazione moderna del leggendario Seiko H558-5009, è chiaro che si tratta di una vera icona. Questo è l'orologio che ornava il polso di Arnold Schwarzenegger nei film Commando (1985) e Predator (1987).
Il frigorifero elettrico a carica solare Anker SOLIX EverFrost 2 dura fino a 52 ore e funge da batteria portatile
Negli ultimi anni nulla ci ha insegnato due cose. Innanzitutto, i loro telefoni si distinguono sempre. In secondo luogo, non sempre nel modo in cui tutti vorrebbero. Ora si parla del Nothing Phone (3a) Pro, che promette di più, ma la domanda rimane: sarà finalmente un killer di punta accessibile o solo un altro telefono interessante che non sarà all'altezza delle aspettative?
L'azienda norvegese 1X ha presentato il suo ultimo prototipo di robot umanoide Neo Gamma: un assistente domestico che in futuro dovrebbe svolgere diverse faccende domestiche. Il suo predecessore, Neo Beta, presentato lo scorso agosto, aveva già indicato la direzione dello sviluppo e ora è in arrivo una versione migliorata, destinata ai test in ambiente domestico.
Hai mai pensato a come sarebbe se potessi scrivere senza usare le mani? Bene, Mark Zuckerberg sta già pensando per te. Letteralmente. Leggere il pensiero è il presente!
La Sigma BF è una fotocamera per puristi, ovvero coloro che apprezzano la semplicità ma non vogliono scendere a compromessi sulle prestazioni. Con un design minimalista ricavato da un unico pezzo di alluminio e una tecnologia avanzata sotto il cofano, questa fotocamera promette qualcosa di speciale: libertà da funzioni superflue e totale attenzione all'essenza della fotografia.
Il lusso che risplende nel verde delle corse britanniche: l'edizione limitata Laureato Chronograph - Girard-Perregaux x Aston Martin - conquisterà sia gli amanti degli orologi che degli automobili.
GoPro ha finalmente deciso di rinnovare la sua Max 360, una delle telecamere sferiche più popolari sul mercato. Dopo cinque anni di attesa, è arrivata una nuova versione che, diciamo la verità, non è propriamente una rivoluzione, bensì un'evoluzione.











