Apple ha appena presentato l'iPhone 16e, una nuova e (sorprendentemente) più economica versione della serie iPhone 16. Dopo anni di ignoranza del segmento dei telefoni "economici", Cupertino ha apparentemente accettato la realtà: non tutti vogliono chiedere un prestito solo per avere l'ultimo iPhone. Ma l'iPhone 16e vale davvero tutte le aspettative? E il prezzo non è un po' alto?! È questo l'iPhone SE del 2025? O è solo un trucco di Apple per farti rimanere nel loro ecosistema?
Telefoni intelligenti
Oggi, 19 febbraio 2025, Apple presenterà ufficialmente il suo iPhone più economico, che secondo tutte le informazioni si chiamerà iPhone 16E. Anche se aspettiamo ancora informazioni ufficiali, tutte le fonti principali, da Bloomberg ai leaker affidabili su Weibo, sono convinte che si tratti del successore dell'iPhone SE (terza generazione). A quanto pare Apple sta eliminando l'etichetta SE e introducendo una nuova serie "E" che, simile ai modelli FE ("Fan Edition") di Samsung, offrirà molte delle funzionalità dei modelli di punta, ma a un prezzo più basso e accessibile. Allora diciamo quale sarà il prezzo. Cosa significa questo in pratica? Tante capacità, ma anche tanti compromessi.
Negli ultimi dieci anni gli smartphone sono passati dall'essere uno status symbol a una necessità di base. Gli schermi sono diventati più grandi, le fotocamere più potenti, i processori più veloci. Ma nonostante ciò, non è cambiato molto, almeno fino all'arrivo di Huawei Mate XT. Non si tratta semplicemente dell'ennesimo telefono pieghevole, ma di un capolavoro tecnologico che introduce il concetto di schermo pieghevole in tre parti e offre agli utenti un'esperienza mobile completamente nuova.
Se sei un appassionato di fotografia mobile ma hai paura di ritrovarti con l'ennesimo telefono che suona come una scatola di latta quando ascolti la musica per la prima volta, allora vale la pena dare un'occhiata più da vicino al vivo V50. Questo smartphone ultrasottile ma a basso consumo di batteria promette ritratti professionali, lunga durata della batteria e prestazioni fluide. Ma offre davvero tutto questo? Bene, è il momento di fare un respiro profondo e di fare un'ispezione approfondita.
Dieci anni fa, confrontare uno smartphone e una vera macchina fotografica sarebbe stato del tutto inutile. Oggi? Non è più così facile. Google Pixel 9 Pro promette di offrire risultati paragonabili alle fotocamere reali grazie alla sua fotocamera avanzata e all'intelligenza artificiale. La Fujifilm X-M5, invece, punta su ottiche classiche, un sensore più grande e il controllo completo sulle impostazioni. Vediamo un po': Google Pixel 9 Pro contro... Fujifilm X-M5.
Ecco lo Xiaomi 15 Ultra: il mostro con fotocamera da 200 MP arriverà il 26 febbraio a questo prezzo!
Se pensavi che il Samsung Galaxy S25 Ultra sarebbe stato il re della fotografia mobile nel 2025, è tempo di ricrederti. Se le indiscrezioni sono vere, lo Xiaomi 15 Ultra stabilirà nuove regole del gioco. Secondo una nuova indiscrezione, la presentazione ufficiale del telefono dovrebbe avvenire il 26 febbraio, giusto in tempo per il Mobile World Congress (MWC) 2025 di Barcellona. E anche se Xiaomi non ha ancora confermato la data, tutto rientra nelle strategie del colosso cinese dell'anno scorso. Ma questa data è solo l'inizio: le domande chiave sono: cosa nasconde questo nuovo telefono ultra-premium e conquisterà il trono della fotografia mobile?
La linea di fascia media Samsung Galaxy A56 sta diventando un concorrente sempre più agguerrito dei modelli premium.
I telefoni pieghevoli hanno fatto molta strada: da fragili esperimenti a veri e propri capolavori tecnologici. E OPPO Find N5 è la prova concreta che il futuro è già qui. Questo dispositivo promette un fattore di forma estremamente sottile, prestazioni di alto livello e un design sofisticato che può diventare un serio concorrente dei dispositivi pieghevoli di Samsung e Honor. Vediamo quindi cosa lo rende così speciale.
Asus ci ha deluso ancora una volta. Per il secondo anno di fila, hanno deciso di non realizzare uno Zenfone 12 normale. Al suo posto, abbiamo l'Asus Zenfone 12 Ultra, un telefono gigante che difficilmente riuscirete a infilare in tasca, a meno che non indossiate pantaloni cargo dei primi anni 2000. Sulla carta, è dotato di Snapdragon 8 Gen 3, alcuni trucchi di intelligenza artificiale e una fotocamera leggermente migliorata, ma se l'anno scorso avete speso troppo per lo Zenfone 11 Ultra, lo troverete sospettosamente familiare quando guarderete il modello di quest'anno.
Apple si sta preparando per il suo primo grande prodotto del 2025, e sembra che sarà il nuovo iPhone SE 4. Secondo le ultime informazioni di Bloomberg, Apple presenterà il telefono già la prossima settimana, ma senza un evento speciale: lo pubblicheranno semplicemente sul sito Web e lo metteranno in vendita questo mese. Svelato il prezzo dell'iPhone SE 4!
Con la nuova serie Galaxy S25, Samsung ha gettato le basi per un futuro mobile in cui la tecnologia si adatta a te. Con l'aiuto di agenti UI avanzati, un potente processore e un design rispettoso dell'ambiente, questi telefoni ridefiniscono il significato di essere uno smartphone.
Xiaomi Poco X7 Pro, l'ultima aggiunta alla serie Poco, offre specifiche impressionanti ad un prezzo accessibile. Con una combinazione di uno schermo AMOLED da 6,67 pollici, un potente chipset Dimensity 8400 Ultra e una batteria in grado di tenere il passo anche nelle giornate più impegnative, questo dispositivo si rivolge a coloro che non vogliono spendere una fortuna per un cellulare eccezionale. esperienza. Ma è davvero così perfetto come dicono i numeri?










