CIGA Design e Swiss Label Noir ampliano la serie di successo Blue Planet II: la nuova edizione Black Star presenta un “buco nero” estremamente profondo che assorbe l’incredibile quantità di luce visibile pari al 99,6 %, al prezzo di circa 1.900 €, rendendolo accessibile a un pubblico più ampio.
Dispositivi indossabili
Per celebrare il 30° anniversario della sua rivoluzionaria tecnologia Citizen Eco-Drive, Citizen ha lanciato un orologio in edizione limitata AQ4106-26L che unisce la moderna tecnologia orologiera all'autentica arte giapponese. Il pezzo forte di questa edizione unica è il quadrante dipinto a mano in carta washi Tosa tinta indaco, creato con il metodo Murakumo shibori. Citizen dimostra ancora una volta che il futuro dell'orologeria è sostenibile e artistico.
Nel mondo degli orologi, i modelli Rolex sono a metà strada tra un'auto sportiva, una dimora storica e uno status symbol. O li possiedi o li sogni. E mentre il tuo conto in banca è in un silenzio inconsolabile, Timex sorride discretamente da dietro le quinte, con tre modelli di orologi Timex che non cercano di essere Rolex, ma sembrano quasi tali.
Nel nuovo Certina DS-X GMT, Certina ha unito la robustezza delle immersioni, una bussola per l'orientamento e una vera funzione GMT "da volo", racchiudendo il tutto in una cassa leggera da 41 mm che costa meno di un biglietto aereo di qualità.
Samsung ha presentato oggi il Samsung Galaxy Watch8 e il Watch8 Classic al suo evento Unpacked: gli smartwatch più sottili di sempre, con un design ammortizzato, un display con una luminosità di 3.000 nit e una serie di nuove funzionalità di intelligenza artificiale, tra cui la misurazione degli antiossidanti e Google Gemini integrato. Le vendite in Europa inizieranno il 25 luglio, con prezzi a partire da 379 euro, mentre il modello base negli Stati Uniti costa 349 euro.
Rado celebra quarant'anni di collaborazione con il tennis con una versione speciale del Captain Cook: un orologio subacqueo da 39 mm ispirato a dettagli moderni: il Rado Captain Cook x Tennis Limited Edition, quattro cinturini diversi e un'edizione limitata di 1.985 pezzi.
Se pensavi che le auto d'epoca e l'estetica retrò fossero riservate solo ai musei o al garage di tuo padre, ripensaci. Con il suo nuovo modello Q Timex 1971 Velocity, Timex ha creato una vera e propria macchina del tempo che ti riporterà in un istante all'epoca glamour delle corse automobilistiche degli anni '70. Ma non preoccuparti: non è un orologio da ricaricare ogni settimana o da cercare pezzi di ricambio su eBay. È una superba interpretazione moderna di un'icona classica, che vanta un movimento al quarzo di alta qualità e precisione.
Il Laventure Marine Type 3 Chronometer di Laventure è un piccolo orologio gigante realizzato in titanio di prima qualità di grado 23 che a prima vista non sembra avere senso, ma a un secondo sguardo è esattamente ciò per cui è perfetto: resistenza all'acqua di 300 m, certificazione COSC e un'audace rottura con le convenzioni.
Gli orologi G-SHOCK sono sinonimo di resistenza da decenni. Se Chuck Norris avesse deciso di aver bisogno di un orologio, indosserebbe un G-SHOCK. Ma cosa succede quando il leggendario marchio unisce le forze con la tecnologia più all'avanguardia del momento: l'intelligenza artificiale? La risposta è il nuovo Casio G-SHOCK MTG-B4000, il primo orologio del marchio progettato con l'ausilio di algoritmi di intelligenza artificiale. Il risultato? Qualcosa che nemmeno Terminator sarebbe riuscito a rompere.
Il Richard Mille RM30-01 Le Mans Classic è l'ultimo arrivato nella prestigiosa famiglia di orologi dedicati alla celebre gara di Le Mans. Limitata a soli 150 esemplari, questa edizione limitata è il perfetto connubio tra tecnologia all'avanguardia e leggendario spirito agonistico, tanto da mettere a disagio persino Rolex.
Timex dimostra ancora una volta che non serve spendere un rene per indossare un elegante cronografo da corsa, con la sua ultima versione del Waterbury Heritage Chronograph con cassa da 39 mm. Questa volta con un nuovo cinturino in tela e un prezzo ancora più basso, perfetto per le avventure estive.
Samsung sta preparando una nuova serie di smartwatch, il Galaxy Watch 8, che a quanto pare sarà un po' più audace, più squadrato e – si spera – più duraturo, ovvero con una batteria davvero utilizzabile. E sì, la ghiera girevole è tornata. Che è l'unica cosa che fa storcere il naso agli amanti degli orologi più spesso di quanto non facciano loro stessi ogni volta che si parla di "il prodotto più rivoluzionario di sempre".