Cosa succede quando il miglior ciclista del mondo invita i comuni mortali a provare a superarlo in casa? Il risultato è un evento che unisce sudore, eroismo e un pizzico di tecnologia. La Pogi Challenge, o S Klanc contro Klanc, non è solo l'ennesima gara amatoriale, ma un'opportunità unica per competere spalla a spalla (o con diversi minuti di ritardo) con Tadej Pogačar, un fenomeno sportivo sloveno che negli ultimi anni ha pedalato come se avesse il turbo.
E sebbene la sfida sia fisicamente impegnativa, tutti hanno l'opportunità di renderla un po' più smart, letteralmente. Tra coloro che affronteranno la leggenda, alcuni indosseranno anche un asso tecnologico nella manica (o al polso): uno smartwatch. Huawei Watch GT 6 ProBasterà questo a qualcuno per superare Tadej? Probabilmente no, ma sognare non è proibito.
Pogi Challenge: quando una pista locale diventa una salita mitica
Il nome dell'evento non è casuale. Tadej Pogačar proviene dal villaggio Pendenze, salire a Sanguinatore era un habitué dei suoi allenamenti fin da bambino. Il punto di partenza del ciclismo ha un simbolismo quasi cinematografico: da un piccolo villaggio, su per ripidi pendii, fino alla cima del mondo. Oggi, Pogačar è il detentore triple corone (Giro, Tour, Campionato del Mondo), due monumenti (Liegi e Lombardia), attuale campione europeo e mondiale, e quattro volte vincitore del Tour de France (2020, 2021, 2024, 2025) e Vincitore del Giro 2024.
In questa occasione, gareggerà con coraggiosi podisti amatoriali che oseranno affrontare il percorso di 22 chilometri. Ma non lasciatevi ingannare: anche se il numero non è spaventoso, in realtà i chilometri di sentieri sono 15. sale senza sosta, con una pendenza media di 7,6 % e che 1189 metri di dislivelloUna scalata che non perdona gli errori. Ed è proprio per questo che in momenti come questi è prezioso avere con sé (o addosso) qualcosa che comprenda il proprio corpo.
Perché l'orologio potrebbe svolgere un ruolo chiave in questa storia?
Orologio intelligente Huawei Watch GT 6 Pro non è solo un altro accessorio di moda per gli appassionati di fitness. È un accessorio sportivo sviluppato con sport di resistenza impegnativi, come pedalare in salita, dove ogni decisione conta.
Cosa significa questo in pratica?
- Sensore ottico TruSense segue battito cardiaco, saturazione di ossigeno nel sangue E sforzo con estrema precisione, che è fondamentale per un ritmo di salita costante.
- Uno nuovo antenna “girasole” migliora Tracciamento GPS, il che significa che l'orologio può facilmente monitorare i tuoi progressi anche nelle profonde gole di montagna, dove spesso il segnale non arriva.
- E qual è la novità più importante di quest'anno? misuratore di potenza virtuale, che simula il funzionamento di un wattmetro, la tecnologia utilizzata dai professionisti per controllare l'intensità. Per i dilettanti? Una rivoluzione.
- Inoltre, l'orologio offre anche una funzione allenamento a zona di frequenza cardiaca, che previene il burnout nei primi chilometri. In poche parole: l'orologio può dirti quando smettere di fare l'eroe.
Perché questo evento va oltre lo sport?
Perché non si tratta (solo) di chi sarà il primo a raggiungere la vetta. Si tratta della sensazione che Ti trovi sulla linea di partenza con i migliori al mondo.Che ti sorrida quando ti incrocia. Che respiriate la stessa aria (anche se lui ovviamente lo fa in modo molto più efficiente). Che tu sia lì – parte della storia.
E forse, se il cielo è clemente, i tuoi piedi sono leggeri e la tecnologia è dalla tua parte... forse anche qualche secondo più avanti di lui.
Ma anche se non lo fai, avrai comunque una delle storie più belle da raccontare al tuo barbecue domenicale. Ed è questo che conta.