Hai mai provato a preparare delle ciambelle e ti sei ritrovato con qualcosa che assomigliava più a delle biglie unte che a soffici nuvole di dolcezza? Le ciambelle possono essere piuttosto impegnative: se l'olio non è alla giusta temperatura, diventano troppo unte, se l'impasto non è lievitato abbastanza, diventano compatte e, se non gli dai abbastanza amore, non lievitano affatto. Ma non preoccupatevi, ecco la ricetta più semplice per le ciambelle che funziona davvero!
Ciambelle che funzionano sempre? Il segreto sta nelle dosi collaudate degli ingredienti, in qualche trucco nella preparazione e, naturalmente, nell'amore per i buoni dolci fatti in casa. Non servono competenze culinarie avanzate: basta un po' di pazienza e buona volontà. E credimi, quando addenterai il tuo primo ciambella fatta in casa, farcito con il tuo ripieno preferito, saprai che ne è valsa la pena. Passiamo all'azione!
Ciambelle che funzionano sempre
ingredienti
- 250 g di farina per ciambelle
- 250 g di farina integrale
- 2 bustine di lievito secco
- 5 tuorli d'uovo
- 60 g di zucchero
- 2,5 dl di latte tiepido
- 1/2 dl di olio
- 2 bustine di zucchero vanigliato
- 1 cucchiaio di rum
- un pizzico di sale
- scorza di limone grattugiata
- Olio per friggere
- zucchero a velo per spolverare
- marmellata o crema per farcire
Istruzioni
- Preparazione dell'impasto: mescolare la farina con il lievito secco. Sbattere i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Impastare: aggiungere alla farina il latte tiepido, l'olio, la scorza di limone, il sale, il rum e lo zucchero vanigliato. Infine, aggiungete i tuorli d'uovo sbattuti. Impastare l'impasto per almeno 10 minuti, fino a quando non diventa liscio ed elastico.
- Lievitazione: Dividere l'impasto in palline e disporle su una tovaglia infarinata. Coprite e lasciate lievitare per 45-60 minuti, finché il volume non raddoppia.
- Friggere: Riscaldare l'olio a 160 °C. Friggere le ciambelle per 3 minuti su ciascun lato, fino a quando non saranno dorate. Durante la frittura, girateli con una spatola per mantenerne la forma.
- Finitura: scolare le ciambelle su un tovagliolo di carta. Riempiteli con marmellata o crema alla vaniglia. Cospargeteli con zucchero a velo.
- Gusto: servite le ciambelle ancora calde e gustate ogni boccone!
Trucchi per ciambelle perfette
- Il latte deve essere tiepido, non caldo, altrimenti il lievito perderà la sua forza.
- Impastare bene l'impasto: un impasto sodo = ciambelle belle e uniformi.
- Non avere fretta! Per ottenere delle ciambelle soffici, la pazienza è fondamentale. L'impasto deve lievitare molto bene, altrimenti le ciambelle saranno dure.
- L'olio non deve essere troppo caldo. Se le ciambelle diventano dorate troppo in fretta, l'interno sarà crudo. Se non hai termometro, fai la prova con un cucchiaio di legno: se si formano delle bollicine intorno, la temperatura è giusta.
- Il rum non serve solo per dare sapore. Aiuta le ciambelle ad assorbire meno olio.
- Non forare l'impasto! Girare delicatamente le ciambelle per mantenerne la consistenza ariosa.