Dalla fabbrica Rolls-Royce arriva una collezione speciale del Phantom Drophead Coupé chiamata Waterspeed, che rende omaggio a Sir Malcolm Campbell e al suo idrovolante Bluebird K3 alimentato da Rolls-Royce, al timone del quale stabilì il record di velocità sull'acqua nel 1937. Il risultato ebbe eco in tutto il mondo e quindi non fece altro che consolidare la reputazione e il primato dei motori Rolls-Royce a terra e in volo.
Saranno realizzati solo 35 esemplari, tutti di colore blu Maggiore, che prende il nome dal Lago Maggiore italiano, dove Campbell volò a 203 km/h su un idrovolante dello stesso colore. Il blu della lamiera, risultato di nove strati, scorre dalla carrozzeria nella "cavità" vera e propria, dove per la prima volta è alloggiato il motore, non solo aggiungendo fascino al già affascinante motore V12 da 6,75 litri, ma rendendo anche un omaggio ancora più profondo al successo del britannico.
La classica copertura del tetto è stata sostituita da una copertura che è il risultato di 70 ore di lavorazione a mano e altre 10 ore di lavorazione a mano dell'acciaio, e l'esterno è completato da una sottile linea che culmina in un motivo Bluebird fatto a mano. Anche l'interno è completamente personalizzato. Oltre alla pelle nera e allo speciale legno di abachi, catturano particolarmente l'attenzione le targhette metalliche sui braccioli delle portiere con inciso il "Blue Bird" e la portiera dell'abitacolo 'tatuata' con marchi di dischi. Lo spirito dell'idrovolante rivive anche nel misuratore di potenza. Il prezzo dovrebbe restare fantasma.