fbpx

Come coltivare un basilico che crescerà a dismisura sul davanzale o in giardino: 90 persone % commettono questo errore!

Basilico senza stress: dal seme al pestello

Foto: AI

come coltivare il basilico, protagonista di ogni piatto mediterraneo, che negli ultimi anni si è guadagnato un posto anche sui davanzali delle cucine urbane. Ma anche se sembra una pianta semplice che ha bisogno solo di un po' di sole e di acqua, in realtà è una signora molto più viziata. Se non lo trattiamo adeguatamente, si trasforma rapidamente in uno stelo giallo, triste e senza vita.

Molte persone commettono un errore fatale quando raccolgono le foglie, che basilica uccide letteralmente. Per non parlare dell'irrigazione inadeguata, degli angoli ombrosi e delle radici soffocate. Ma niente panico: con i giusti accorgimenti, il tuo basilico crescerà rigoglioso come in uno spot pubblicitario della cucina italiana, in ogni mese dell'anno.

Foto: AI

Come coltivare il basilico affinché cresca rigoglioso tutto l'anno: trucchi che i giardinieri nascondono come l'oro

1. La semina corretta: la base di ogni storia di successo

Partiamo dalle basi: il terreno deve essere arioso, leggero e ricco di sostanza organica. Seminare i semi di basilico in profondità poiché hanno bisogno di luce per germinare. Il calore è fondamentale, idealmente tra 20 e 25 °C, e i primi germogli appariranno dopo circa una settimana. Le prime foglie non sono ancora quelle vere, quindi aspetta che siano cresciute almeno due "vere" foglie prima di raccoglierle o trapiantarle.

Foto: envato

2. Sole, sole e ancora sole

Il basilico ama la luce. Posizionatela in un luogo dove possa ricevere almeno 6-8 ore di luce solare diretta ogni giorno. Se si desidera coltivarla su un davanzale interno, la scelta ideale è una finestra esposta a sud. Senza sole, la pianta diventerà pallida, alta e morirà rapidamente.

3. Annaffiare con sentimento

Il basilico è sensibile alle condizioni estreme: non sopporta la siccità, ma ancora meno i piedi bagnati. Annaffiala regolarmente, ma non eccessivamente. Il terreno deve essere leggermente umido, ma non fradicio. È meglio annaffiare al mattino, poiché ciò consente alle foglie di asciugarsi durante il giorno e di non marcire.

4. Potatura regolare per una crescita rigogliosa

L'errore più comune? Strappare le foglie inferiori. Meglio tagliare sempre le punte superiori. Ciò favorirà la crescita di nuovi germogli e la pianta diventerà cespugliosa, non alta e rada. Potare sopra un nodo fogliare, nel punto in cui i rami si intersecano. E ricordate la regola d'oro: non tagliate mai più di un terzo della pianta alla volta.

Foto: envato

5. Distanza di impianto corretta

Se si piantano più piante insieme, la distanza tra loro dovrebbe essere di circa 25-30 cm. Ciò garantirà una buona circolazione dell'aria, prevenendo lo sviluppo di muffe e altre malattie.

6. Coltivazione in vaso o in giardino

Il basilico può essere coltivato sia all'aperto che in vaso: questi ultimi sono particolarmente comodi perché si possono spostare sul balcone in estate e in casa in inverno. Assicuratevi solo che i vasi abbiano un buon drenaggio. Piantatela all'aperto solo dopo l'ultima gelata, che nella nostra zona significa dopo il 15 maggio.

7. Dispensa dei sapori – tutto l’anno

Se hai troppo basilico, puoi facilmente conservarlo per consumarlo in seguito:

  • Il congelamento in olio d'oliva nelle vaschette per il ghiaccio è ideale per preparare salse o zuppe.
  • Centro, fatto con foglie fresche, aglio e olio d'oliva, può essere congelato e gustato anche in pieno inverno.
  • L'essiccazione è la soluzione meno consigliata, poiché il basilico perde molto del suo aroma, ma è comunque meglio di niente.
Foto: envato

Conclusione:

Il basilico non è una pianta semplicissima da coltivare, ma con un po' di cura e tanto amore, vi ricompenserà con foglie fresche e profumate tutto l'anno. E chissà, potresti persino imparare l'arte del pesto, che darà alla tua pasta il sapore di una vera trattoria italiana. Per favore, niente strappi di foglie.

Con te dal 2004

Dall'anno 2004 ricerchiamo le tendenze urbane e informiamo quotidianamente la nostra comunità di follower sulle ultime novità in fatto di stile di vita, viaggi, stile e prodotti che ispirano con passione. Dal 2023, offriamo contenuti nelle principali lingue globali.