Non è un segreto che i tacchi siano spesso la parte più trascurata del nostro corpo. Chiusi nelle scarpe, esposti a superfici dure e quasi mai coccolati. Poi arriva il giorno in cui li guardi e pensi: "Questi non fanno quasi più parte di me". Secca, screpolata, dolorante: un vero piccolo momento Sahara. E cosa fare quando si notano i talloni screpolati?
Ma in un mondo dove la crema per talloni screpolati può costare più di un brunch in un bistrot alla moda, ma esiste un vecchio trucco che non richiede altro che un limone, un paio di calzini e mezz'ora del tuo tempo. E sì, questo trucco per i talloni screpolati funziona davvero. Scopri di più sulla terapia del tallone al limone che tua nonna ti avrebbe consigliato tanto tempo fa, anche se all'epoca ti avesse detto di indossare le pantofole.
Dimenticatevi dei costosi trattamenti benessere per i talloni screpolati: la soluzione più naturale (e profumata) per i talloni screpolati è probabilmente già nella vostra cucina. Conosci trucco del limoneche con un po' di succo e tanta saggezza della nonna rinnoverà i tuoi piedi in mezz'ora.
Benessere al limone per talloni screpolati: nessuna prenotazione, nessun conto
Cosa ti serve:
- 1 limone grande e succoso
- Calzini morbidi in cotone
- Olio o crema nutriente – cocco, argan, mandorle… quello che fa per te
Come funziona il rituale del limone:
- Tagliate il limone a metà e spremetelo leggermente, quanto basta per ottenere un po' di succo e polpa, che agiranno come una maschera naturale.
- Metti mezzo limone sul tallone: è come farle un mini trattamento spa. Indossate dei calzini in modo che il limone resti al suo posto e non finisca sotto il divano.
- Durante questo periodo, non pulire né cucinare: 30 minuti sono per te, per i tuoi piedi e magari per un altro episodio di una serie su Netflix.
- Ringraziamo il limone e mettiamolo nel compost. Per prima cosa, accarezza i talloni con lo sguardo, quindi applica uno strato abbondante di crema o olio.
Il risultato? La pelle è più morbida, elastica e, cosa ancora più importante, profumata come un sorbetto naturale. Meno male che non hai prenotato la pedicure.
Perché il limone è efficace contro i talloni screpolati?
Il succo di limone contiene sostanze naturali acidi della frutta, soprattutto acido citrico, che agisce come esfoliazione delicata. Aiuta a rimuovere le cellule morte della pelle che si accumulano sui talloni e creano una cuticola secca e dura. Inoltre, il limone ha anche proprietà antibatteriche e antimicotiche, il che significa che pulisce la pelle e aiuta a prevenire eventuali infezioni nelle fessure. E nonostante sia acido, il limone stimola anche rinnovamento della pelle, poiché ammorbidisce lo strato corneo e consente un migliore assorbimento delle creme post-trattamento. In breve, agisce come un esfoliante naturale, un antisettico e un booster per una pelle morbida, il tutto in una profumata metà di agrumi.
Perché i talloni si screpolano? No, la colpa non è solo delle infradito.
Per capire perché i talloni decidono di creare crepe simili a quelle dei fondali di un lago secco, dobbiamo analizzare la natura del problema. Le ragioni sono sorprendentemente diverse, e sì, i tuoi tacchi hanno qualcosa a che fare con questo:
- Pelle naturalmente secca: Alcune persone non hanno proprio fortuna con l'idratazione della pelle. Se la pelle del viso è secca, immagina cosa stanno provando i tuoi talloni.
- Uso eccessivo dei piedi: Se sei una cameriera, un'insegnante o semplicemente il tipo di persona che sta in piedi tutto il giorno, i tuoi piedi ne soffrono. E soprattutto i tacchi.
- Chilogrammi di pressione: Anche il peso corporeo gioca un ruolo: maggiore è il peso, maggiore è la pressione esercitata sui piedi, il che allunga la pelle e crea delle screpolature.
- Impatti sulla salute: Diabete, problemi alla tiroide, psoriasi: tutti questi fattori possono trasformare la pelle da morbida a "fragile".
- Anni e saggezza: Invecchiando, perdiamo le riserve naturali di sebo della nostra pelle. Ciò significa: meno protezione, più crepe.
- Vitamina, dove sei?: La carenza di vitamine A, C, E e zinco fa sì che la pelle non abbia gli strumenti per rigenerarsi.
- Troppa acqua? Sì, anche questo: Se trascorri spesso del tempo in acqua (sei un nuotatore, un cuoco o semplicemente un amante dei lunghi bagni), i tuoi talloni perdono il loro naturale strato protettivo.
Conclusione: i tacchi hanno bisogno della tua attenzione e di un limone
Anche se il limone non è esattamente la prima scelta nel vostro beauty case, in questo caso il suo potere è quasi miracoloso. Non è solo una questione di succo di limone, ma della combinazione di acidità, cura e della sensazione di aver finalmente fatto qualcosa di buono per se stessi, anche se ci è voluto solo mezz'ora.
Una cura regolare, una limonata di tanto in tanto per i talloni e un po' di attenzione in più ogni settimana: ecco la ricetta per avere piedi che mostreranno volentieri i loro sandali.