fbpx

Cosa sta succedendo alla villa di Silvio Berlusconi, dove ha ospitato le famigerate feste del "bunga bunga"?

Foto: Midjourney @janmacarol

La villa italiana di Silvio Berlusconi potrebbe presto essere trasformata in un museo!

Il famigerato palazzo di San Martino in Italia, dove l'ex primo ministro italiano Silvio Berlusconi ha ospitato feste edonistiche, potrebbe presto essere trasformato in un museo. Sta per essere aperta al pubblico la villa privata in cui l'ex premier italiano teneva i famosi "bunga bunga". Ma partiamo dall'inizio.

Foto: metà viaggio

La dimora italiana diventerà presto un museo?

La vita privata del tre volte Presidente del Consiglio italiano Silvio Berlusconi era tutt'altro che modesto. Le famigerate feste sessuali "bunga bunga" del miliardario hanno causato un vero scandalo in Europa quando sono state rivelate. Il termine "bunga bunga" è diventato ampiamente noto nel 2010 quando è trapelata la notizia che Berlusconi organizzava feste nella sua villa privata ad Arcore.

Questi presumibilmente includono il trattamento inappropriato, a volte illegale, delle ragazze. Di conseguenza, Berlusconi sarà accusato di aver pagato per fare sesso con una prostituta minorenne e di abuso di posizione, e nonostante il suddetto scandalo, Berlusconi è rimasto una figura importante nello spazio politico italiano.

Le serate edonistiche, che alla fine hanno attirato l'attenzione del Ministero della Giustizia italiano, si sono svolte nella sontuosa villa San Martino di Berlusconi vicino a Milano. Apparentemente, il pubblico avrà presto la possibilità di intravedere la scintillante dimora con una famigerata reputazione. Dopo la morte di Berlusconi, all'età di 86 anni, l'ex politico italiano ha lasciato alla sua famiglia la decisione sul futuro della villa. Si dice che sia favorevole all'idea di aprire un museo.

Feudo di San Martino altrimenti, è di per sé una festa per gli occhi. Le 70 camere sono decorate con inestimabili opere d'arte firmate da famosi artisti. Tra l'altro Rembrandt e centinaia di ritratti del magnate dei media Berlusconi. Nel giardino fece costruire anche un mausoleo marmoreo, dove attualmente sono custodite le sue ceneri. All'interno del palazzo si trova anche un'enorme biblioteca dotata di biografie di leader mondiali. Compresa Margaret Thatcher e una raccolta di doni di amici politici come Muammar Gheddafi.

Con te dal 2004

Dall'anno 2004 ricerchiamo le tendenze urbane e informiamo quotidianamente la nostra comunità di follower sulle ultime novità in fatto di stile di vita, viaggi, stile e prodotti che ispirano con passione. Dal 2023, offriamo contenuti nelle principali lingue globali.