fbpx

Crauti in barattolo: una ricetta facile per preparare il cavolo fermentato che rafforza il sistema immunitario in inverno

Foto: Freepik

I crauti in barattolo sono una versione sana, a lunga conservazione e naturale del cibo fermentato, ricco di vitamine e probiotici. Scopri una ricetta semplice che rafforzerà il tuo sistema immunitario e ti preparerà all'inverno.

I crauti in barattolo sono una ricetta antica che si è tramandata di generazione in generazione, ma oggi la stiamo riscoprendo come la vera ricetta. ottimo cibo.

Quando le temperature scendono, il corpo desidera cibi caldi e ricchi di nutrienti. Ecco perché i crauti sono un must: contiene probiotici naturali, vitamine e minerali che rafforzano l'intestino e il sistema immunitario. La fermentazione non solo prolunga la durata di conservazione degli alimenti, ma ne aumenta anche il valore nutrizionale.

Crauti in barattolo: la soluzione perfetta per piccole quantità

In passato, il cavolo veniva conservato sott'aceto in grandi botti di legno, ma oggi siamo sempre più alla ricerca di versioni più pratiche e più piccole. Se non avete spazio per contenitori di grandi dimensioni in casa, i crauti in barattolo sono la soluzione ideale. Sono veloci da preparare e il risultato è gustoso e sano quanto il metodo tradizionale.

Foto: Freepik

Il cavolo viene fermentato nel suo stesso succo – senza acqua aggiuntiva, solo con sale e spezieIn questo modo si conserva la sua naturale croccantezza, freschezza e il sapore leggermente acidulo, che si sposa perfettamente con carne arrosto, patate o sarma.

Un tesoro di salute in ogni cucchiaio

Ogni boccone di crauti fatti in casa è ricco di incredibili proprietà nutrizionali. Contiene elevate quantità di vitamina C, che aiuta a proteggere le cellule dai radicali liberi e supporta il sistema immunitario naturale. È anche ricco di vitamina K, essenziale per ossa forti, e di fibre, che regolano la digestione.

Ricetta per i crauti in barattolo

Ingredienti:

• 1 testa di cavolo cappuccio bianco di medie dimensioni (circa 1,5 kg)

• 1 cucchiaio e mezzo di sale

• qualche grano di pepe a piacere

• un pizzico di salvia o cumino, facoltativo

Processo di preparazione:

Per prima cosa, eliminate le foglie esterne del cavolo, soprattutto quelle rovinate. Quindi lavatelo e tagliatelo in quarti. Usate un coltello o una grattugia per tagliarlo a striscioline sottili. In una ciotola capiente, salatelo e schiacciatelo delicatamente con le mani per far uscire il succo.

Aggiungere le spezie: pepe, salvia o anche qualche chicco di mais se volete che il cavolo assuma un colore leggermente dorato. Riempite gradualmente il barattolo sterilizzato con il cavolo, premendolo bene con il pugno man mano che procedete. Versateci sopra il liquido rimasto nella ciotola.

Essere cavolo sempre coperto durante la fermentazione, posiziona un piccolo barattolo pieno di sassolini o acqua sopra il contenitore, in modo che funga da peso. Copri il barattolo con un panno pulito e fissalo con un elastico: questo permetterà al cavolo di respirare e lo proteggerà da sporco e insetti.

Le prime 24 ore Premere il peso più volte per far uscire più liquido dal cavolo. Se il cavolo non è completamente coperto dopo un giorno, aggiungere acqua salata (un cucchiaino di sale per ogni tazza d'acqua).

Foto: Freepik

Fermentazione e conservazione

Lasciate fermentare il cavolo. Da 3 a 10 giorni a temperatura ambiente (fino a 23 °C)Durante questo processo, il sapore si sviluppa gradualmente: dopo soli tre giorni si può verificare se ha raggiunto il livello di acidità desiderato. Quando il sapore è soddisfacente, chiudere il barattolo e conservarlo in un luogo fresco, come cantina, dispensa o frigorifero.

I crauti preparati in questo modo possono dura fino a due mesiDiventa ogni giorno più gustoso man mano che il lento processo di fermentazione prosegue.

Con ogni cucchiaio di crauti fatti in casa, il corpo si riempie di forza naturale che protegge dai virus e rafforza il sistema immunitario. Una vera bomba immunitaria cucinata in casa.

Con te dal 2004

Dall'anno 2004 ricerchiamo le tendenze urbane e informiamo quotidianamente la nostra comunità di follower sulle ultime novità in fatto di stile di vita, viaggi, stile e prodotti che ispirano con passione. Dal 2023, offriamo contenuti nelle principali lingue globali.