fbpx

Dimentica i sit-up: 3 esercizi addominali che puoi fare ovunque, anche in piedi

Foto: envato

Non è interessante che passiamo la maggior parte della giornata seduti, ma quando vogliamo rafforzare il corpo ci sdraiamo subito sul pavimento? Perché gli addominali dovrebbero essere necessariamente associati a una colonna vertebrale dolorante e a un parquet duro? C'è un altro modo: esercizi per gli addominali in piedi. Semplici, eleganti e, soprattutto, funzionali.

La vita moderna spesso significa ore e ore sedutiLa schiena si stanca, le spalle si abbassano in avanti, gli addominali muscoli ma "dimenticano" come comportarsiQuando iniziamo addominali classici, molti si arrendono subito: il tappetino scivola, la parte bassa della schiena fa male, la volontà scompare.

Ecco perché Gli esercizi in piedi stanno diventando estremamente popolari. Non richiedono attrezzature, spazio o tempo particolari. Possono essere svolti durante una breve pausa in ufficio, vicino ai fornelli o anche all'aperto durante una passeggiata. Vantaggio? Oltre alla forza, rafforzano l'equilibrio, la coordinazione e la mobilità: tutto ciò di cui il corpo ha realmente bisogno per la vita di tutti i giorni.

1. Spinta diagonale verso il basso

Foto: Tina Orter / AI Art

Immagina di spalare la neve sopra la spalla. Mettiti in piedi con i piedi alla larghezza delle spalle. Solleva le braccia sopra le spalle e poi inclinale verso il basso, verso il lato opposto. Esegui il movimento in modo controllato, ruotando il busto. Se vuoi aumentare l'intensità, è possibile utilizzare un peso (ad esempio una palla medica). L'esercizio rafforza i muscoli obliqui e profondi dell'addome e migliora la stabilità rotazionale del busto.

Questo esercizio non sviluppa solo i muscoli addominali, ma anche un senso di potenza nel movimento. È come un esercizio di vita: rotazione, potenza, controllo.

2. Inclinazione laterale

Stai in piedi, con i piedi alla larghezza dei fianchi. In una mano prendi un peso o una bottiglia d'acqua, posiziona l'altra mano dietro la testa. Inclinati lentamente di lato, assicurandoti di mantenere il busto in linea retta e di non inclinarti in avanti o indietro. Quindi torna alla posizione di partenza.

Esercitarsi in modo efficace attiva i muscoli addominali obliqui e aiuta a sostenere meglio la colonna vertebrale. Sentirai che la parte laterale del busto lavora intensamente.

Foto: Tina Orter / AI Art

3. Sollevamento del ginocchio con rotazione del busto

Mettiti in piedi con le braccia leggermente distese lungo i fianchi. Solleva il ginocchio verso il gomito opposto, ruotando il busto mentre lo fai. Una volta fatto questo, ripeti il movimento dall'altro lato. Ogni volta che il busto ruota e il ginocchio si solleva, sentirai un attiva la parte inferiore dell'addome. Se preferisci una sfida più impegnativa, puoi tenere il peso sopra la testa, esercitando così una maggiore pressione sul busto.

Questo esercizio attiva i muscoli addominali inferiori, migliora la coordinazione e contribuisce all'equilibrio.

Foto: Tina Orter / AI Art

Perché funzionano?

Gli esercizi in piedi sono diversi perché preparano il corpo a ciò che facciamo ogni giorno: muoverci, sollevare pesi, piegarci. Attivano gli stabilizzatori profondi della colonna vertebrale e dei fianchi,Migliorano l'equilibrio e ci insegnano a mantenere la stabilità nei movimenti. Sono anche delicati sulle articolazioni, poiché non sollecitano ginocchia e parte bassa della schiena come il plank classico.

Quando implementarli?

Non è necessario dedicare un'ora intera. Bastano pochi minuti, più volte a settimana. Prova una breve sessione mentre cucini, fai una pausa dal lavoro o prima di andare a letto. Il segreto del successo è la ripetizione: piccole dosi regolari di esercizio producono grandi risultati.

Per risultati visibili è sufficiente 10-15 minuti di esercizio due o tre volte a settimana.

Questi tre esercizi in piedi che puoi fare ovunque possono essere un inizio i cambiamentiNon sono solo un esercizio: sono un passo verso un corpo che si muove con facilità, con maggiore forza e sicurezza.

Con te dal 2004

Dall'anno 2004 ricerchiamo le tendenze urbane e informiamo quotidianamente la nostra comunità di follower sulle ultime novità in fatto di stile di vita, viaggi, stile e prodotti che ispirano con passione. Dal 2023, offriamo contenuti nelle principali lingue globali.