New York, conversazioni femminili senza filtri e cocktail serali che si fondono con il caffè del mattino: And Just Like That... è tornato con una terza stagione e, diciamoci la verità, non ci siamo mai lasciati. Il sequel della leggendaria serie Sex and the City, che ora segue i personaggi principali nel loro periodo di vita "maturo" ma non per questo meno drammatico, rimane uno dei ritorni televisivi più attesi di quest'anno. E per una buona ragione: perché l'amicizia non invecchia mai, il sesso non è solo per i giovani e perché ogni generazione ha la sua versione del "chi è questo adesso?".
Questa volta noi "E proprio così..." Ci aspettano dodici nuovi episodi in cui Carrie, Miranda, Charlotte e il loro team allargato dovranno affrontare turbolenze emotive, scontri intergenerazionali, rischi legati alla moda e, naturalmente, l'eterna battaglia con la realtà. Ma attenzione: nonostante siano passati anni, l'energia della serie non è diminuita. Al contrario, diventa solo più spiritoso, critico e, a tratti, liberatoriamente onesto. La terza stagione promette tutto ciò per cui ci siamo innamorati della serie: con qualche livello di complessità in più, un pizzico di ironia e una visione matura della vita che riesce ancora a sorprendere.
Cosa ci aspetta nella nuova stagione di And Just Like That...?
Carrie, Miranda, Charlotte, Seema e Lisa si ritrovano ancora una volta al centro del vortice della vita urbana, delle storie d'amore e dei drammi dell'amicizia, tutte nella loro coraggiosa età di cinquant'anni. La serie, che esplora senza vergogna le realtà dell'invecchiamento, della sessualità e (ancora) della ricerca "dell'anima gemella", rimane fedelmente urbana, sfarzosa e carica di emozioni.
Anche se le scarpe possono essere un po' più comode rispetto a vent'anni fa, i problemi (e le relazioni) sono tutt'altro che finiti. La stagione promette ancora più energia femminile, colpi di scena inaspettati e conversazioni che non diresti mai davanti a tua nonna.
Il cast che (ancora) amiamo
Le nostre eroine iconiche rimangono nei ruoli principali:
- Sarah Jessica Parker come Carrie (ancora innamorata delle scarpe),
- Cynthia Nixon come Miranda (che ora cerca un equilibrio tra carriera, amore e attivismo),
- Kristin Davis come Charlotte (una paladina del controllo, soprattutto sui bambini e sull'arredamento),
- insieme a Sarito Choudhury, Nicole Ari Parker, Cathy Ang, Mehcad Brooks e molti altri volti noti.
Sì, anche Giovanni Corbett poiché Aidan è di nuovo qui, il che significa che Carrie dovrà ancora una volta scegliere tra emozioni (troppo)complicate e un guardaroba ordinato.
Un team creativo che sa catturare lo spirito della città
La serie è guidata da Michael Patrick King, che è insieme a Sarah Jessica Parker, Kristin Davis, Cynthia Nixon e gli altri produttori esecutivi sono riusciti a preservare il DNA della serie originale, aggiungendo però un tono più maturo e una prospettiva più moderna sulla vita nella grande città. Le basi restano le stesse: l'amicizia è la nuova storia d'amore, il pranzo è la nuova terapia e le scarpe (sì, le scarpe sono ancora una cosa sacra).
Per i nostalgici, vale la pena ricordare: Sesso in città lui creò Darren Star, basato sul libro Candace Bushnelle da quel momento in poi niente fu più lo stesso.
Dove guardarlo?
Le prime due stagioni E in un batter d'occhio... sono ora disponibili per la visione in maratona (idealmente con vino e pigiama) sulla piattaforma Massimoe la terza stagione uscirà il 30 maggio, giusto in tempo per le maratona estive.
Pronti per un altro giro di giostre amorose newyorkesi?