L'intelligenza artificiale generale (AGI) potrebbe cambiare radicalmente il modo in cui operano governi, economie e finanze pubbliche entro i prossimi dieci anni. La tecnologia, che sta già superando gli esseri umani nell'analisi dei dati e nella risoluzione di problemi complessi, potrebbe farsi carico di compiti chiave attualmente affidati a politici, consulenti ed economisti. Da un processo legislativo più rapido e preciso alla totale trasparenza nell’uso dei fondi pubblici, l’AGI promette una rivoluzione che potrebbe ridurre significativamente l’errore umano e i pregiudizi politici.
ai
Se chiedessimo agli esperti quando raggiungeremo l'intelligenza artificiale generale (AGI), otterremmo risposte diverse. Alcuni sostengono che ci arriveremo nel 2025, altri sostengono che l'AGI è già qui, ma è un po' diversa da come la immaginavamo.
Elon Musk ha presentato Grok 3, la sua intelligenza artificiale più avanzata finora, che promette un ragionamento logico migliore, una comprensione più approfondita della programmazione e una personalità unica. Supera davvero le prestazioni di GPT-4 di OpenAI e Gemini 2 di Google? I primi dati sono promettenti.
In un mondo globalizzato, la lingua è spesso l'ultimo grande ostacolo. Le aziende vogliono raggiungere i mercati esteri, i creatori di contenuti vogliono un pubblico più vasto e gli istituti scolastici vogliono diffondere la conoscenza in tutto il mondo. Ma la localizzazione video professionale è costosa, richiede molto tempo e spesso è poco pratica. È qui che entra in gioco Synthesia, un traduttore video basato sull'intelligenza artificiale che consente di tradurre automaticamente i video in oltre 140 lingue, inclusi audio, sottotitoli e persino elementi sullo schermo. Non c'è bisogno di troupe di registrazione, speaker professionisti o costosi lavori in studio. È davvero così bello come sembra?
Quando si parla di guida autonoma, Tesla è ancora al top. Il loro sistema FSD (Full Self-Driving) è in continuo miglioramento e offre capacità che dieci anni fa erano fantascienza. Ma ora la Cina sta arrivando: veloce, aggressiva e con qualcosa che potrebbe rimodellare completamente il mercato automobilistico. La guida autonoma è arrivata!
Il Super Bowl non è più solo uno spettacolo sportivo: è anche il più grande palcoscenico della tecnologia, dove il futuro si vede non solo sul campo, ma anche tra i palchi pubblicitari. Se qualche anno fa il Super Bowl era pieno di pubblicità sulle criptovalute (e ora è chiaro a tutti come è andata a finire), la serata di quest'anno ha dimostrato che il prossimo grande boom tecnologico è l'intelligenza artificiale. Google e OpenAI hanno deciso di portare la loro visione del futuro dell'intelligenza artificiale direttamente agli occhi di oltre 100 milioni di spettatori.
Il 2024 è l'anno in cui l'intelligenza artificiale (IA) diventerà parte della vita quotidiana. Tutto, dai chatbot avanzati agli assistenti AI che scrivono codice, disegnano immagini e persino creano interi album musicali. Ma il 2025 non sarà solo la continuazione di questa storia: sarà un anno di scoperte, lotte geopolitiche e progressi tecnologici. Ecco le tendenze AI Trends 2025.
OpenAI ha introdotto ChatGPT Deep Research, un nuovo strumento che promette di agire come un analista di intelligenza artificiale: scandaglia Internet, verifica le fonti e prepara risposte strutturate. Ma è davvero questo il futuro dell'esplorazione o è solo l'ennesimo trucco dell'intelligenza artificiale con occasionali allucinazioni?
Come installare DeepSeek?! DeepSeek è un modello di linguaggio open source che consente di eseguire l'intelligenza artificiale in locale senza la necessità di una connessione Internet. In altre parole: non ha bisogno del cloud, non raccoglie i tuoi dati ed è completamente gratuito! Se desideri una conversazione basata sull'intelligenza artificiale senza abbonamenti e limitazioni, questa è la soluzione giusta per te.
Elon Musk è noto per fare grandi previsioni, ma questa volta potrebbe avere ragione. Nei prossimi anni Tesla non sarà più "solo" una casa automobilistica, ma diventerà una forza trainante nel campo della guida autonoma e della robotica umanoide. Mentre le case automobilistiche tradizionali stanno ancora lavorando sulle basi dell'elettrificazione, Tesla sta già costruendo un futuro in cui le auto si guidano da sole e i robot svolgono compiti fisici per noi. Cosa ci aspetta nel 2025 e oltre? Diamo un'occhiata alla visione delineata da Musk nell'ultimo rapporto finanziario di Tesla.
Al CES di quest'anno, NVIDIA ha presentato la sua ultima innovazione tecnologica: NVIDIA Project DIGITS, un supercomputer AI personale che offre un'incredibile potenza di calcolo a ricercatori, data scientist e studenti di intelligenza artificiale.
DeepSeek R1, un nuovo modello di intelligenza artificiale open source proveniente dalla Cina, è diventato una sensazione globale. Con un approccio innovativo che utilizza risorse minime, il modello, costruito per meno di 6 milioni di dollari, ha raggiunto una qualità paragonabile alle migliori soluzioni americane. Cosa significa questo per il futuro dell’intelligenza artificiale e come risponderanno giganti come OpenAI, Nvidia e Google?