Microsoft ha ancora una volta allargato i confini della tecnologia. Questa volta non si tratta di un altro dispositivo Surface, ma di Windows 365 Link, un mini PC per il 349 $ che, invece di essere il "cervello dell'operazione", collega semplicemente i tuoi monitor e le tue periferiche al cloud. Si tratta di un cosiddetto "thin client" che funge da finestra sul mondo del tuo computer virtuale nel cloud. Benvenuti nel futuro del lavoro e degli uffici digitali.
ai
Eric Schmidt, ex CEO di Google, ha visto l’azienda passare da una startup da 100 milioni di dollari a una potenza globale da 180 miliardi di dollari. Recentemente ha rivelato alcuni segreti meno conosciuti sul successo di Google, dall’audace politica 70-20-10 alla filosofia del “fail fast” e approfondimenti sul futuro dell’intelligenza artificiale. Ecco alcune delle sue insolite strategie che sono più rilevanti oggi che mai.
Volkswagen, un tempo simbolo dell’industria automobilistica tedesca, oggi fatica a tenere il passo con il mercato globale, principalmente a causa dei guasti dei veicoli elettrici (EV) e del calo delle vendite nel mercato chiave cinese. L’azienda, che comprende marchi come Audi, Porsche e Skoda, ha dovuto affrontare sfide finanziarie che l’hanno costretta ad adottare drastiche misure di riduzione dei costi.
Siri più intelligente, strumenti di imaging e comprensione del testo migliorata: Apple Intelligence offre funzionalità rivoluzionarie che promettono di ridefinire la tua esperienza con i dispositivi Apple.
Tesla ha presentato la sua ultima rivoluzione: Robovan, un veicolo elettrico autonomo che cambia le regole del gioco nel trasporto urbano. Alla presentazione a Los Angeles, Elon Musk ha annunciato che il Robovan guiderà senza conducente, trasporterà fino a 20 persone e plasmerà il futuro dei flussi di traffico urbano.
Oura Ring 4 è l'ultima versione del popolare anello intelligente, che offre monitoraggio avanzato di salute e benessere in un fattore di forma ancora più sottile e confortevole. Oura vanta sensori completamente rinnovati, tecnologia avanzata Smart Sensing e una durata della batteria più lunga che garantisce fino a otto giorni di utilizzo con una singola carica.
Una rivoluzione è in atto nel mondo del fitness! GYM24 ha introdotto in Slovenia il primo trainer digitale, il trainer AI GYM24, basato sull'intelligenza artificiale. Questo personal trainer virtuale non solo ti aiuta con esercizi e consigli nutrizionali, ma lo fa con un tocco di umorismo che ti farà amare ancora di più l'esercizio.
L’intelligenza artificiale è passata dal letargo all’esplosione dell’innovazione, dal gioco degli scacchi alla creazione di mondi 3D. Qual è la prossima grande svolta? Intelligenza spaziale, una tecnologia che non solo comprende le immagini, ma percepisce, genera e agisce nello spazio tridimensionale. E questo può essere più dirompente dei modelli linguistici a cui siamo così abituati.
L’intelligenza artificiale supera già le capacità umane in molti settori. Ma il futuro che ci aspetta non è solo un aggiornamento tecnico: l’intelligenza artificiale porterà una rivoluzione nel nostro lavoro, nella nostra società e nel nostro modo di vivere. Il modo in cui noi, come umanità, reagiamo a questa svolta tecnologica determinerà se l’intelligenza artificiale ci condurrà in un mondo di abbondanza o di caos.
La BMW è nota per aver introdotto tecnologie innovative nei suoi processi produttivi, ma questa volta si tratta di qualcosa di completamente nuovo. Per la prima volta hanno testato l'uso di un robot umanoide chiamato Figure 02, sviluppato dall'azienda californiana Figure. Nello stabilimento BMW di Spartanburg, negli Stati Uniti, è stato testato per diverse settimane in condizioni di produzione reali, dove ha inserito con successo parti in lamiera in speciali punti di fissaggio – un compito che richiede un alto grado di abilità.
Nelle settimane precedenti al rilascio dell’ultimo modello di “inferenza” di OpenAI, chiamato ChatGPT o1, la società indipendente di ricerca sulla sicurezza dell’intelligenza artificiale Apollo si è imbattuta in un problema interessante. Hanno scoperto che il modello produceva risultati falsi in un modo nuovo. O per dirla in altro modo, il modello ha mentito. Sì, l’intelligenza artificiale ora ci sta mentendo in faccia.
L’intelligenza artificiale (AI) sta gradualmente assumendo compiti che una volta pensavamo che solo gli esseri umani potessero svolgere. Cosa significa questo per il futuro del lavoro? L’interfaccia utente ci renderà liberi o ci priverà del nostro significato? E come possiamo prepararci per un mondo in cui il lavoro potrebbe non essere più una parte centrale della nostra vita?