Al CES di quest'anno, NVIDIA ha presentato la sua ultima innovazione tecnologica: NVIDIA Project DIGITS, un supercomputer AI personale che offre un'incredibile potenza di calcolo a ricercatori, data scientist e studenti di intelligenza artificiale.
ai
DeepSeek R1, un nuovo modello di intelligenza artificiale open source proveniente dalla Cina, è diventato una sensazione globale. Con un approccio innovativo che utilizza risorse minime, il modello, costruito per meno di 6 milioni di dollari, ha raggiunto una qualità paragonabile alle migliori soluzioni americane. Cosa significa questo per il futuro dell’intelligenza artificiale e come risponderanno giganti come OpenAI, Nvidia e Google?
OpenAI ha lanciato una versione di ricerca di OpenAI Operator, un agente AI che promette di rivoluzionare l'automazione delle attività online. Utilizzando il proprio browser, può "fare clic", "scorrere" e "digitare" per te.
La tecnologia ha finalmente varcato la soglia della fantascienza. Omi, un dispositivo indossabile minimalista, promette una rivoluzione: niente digitazione, niente parole: basta un pensiero e il gioco è fatto. Invece di un assistente intelligente che chiami con la tua voce, ora è la tua testa ad ascoltarti.
Gli occhiali Halliday rappresentano una svolta nel mondo degli occhiali intelligenti, combinando un design classico con una tecnologia avanzata, tra cui uno schermo invisibile e un'intelligenza artificiale proattiva. Con il loro design discreto e la loro funzionalità, promettono di migliorare le attività quotidiane senza compromettere lo stile.
Quanto tempo passeremo sugli smartphone nel 2024? Nel 2024 le persone trascorreranno in media più di 4 ore al giorno sugli smartphone, il che significa quasi 70 giorni all’anno. Questa tendenza è in crescita, soprattutto tra le generazioni più giovani, sollevando interrogativi sulla nostra dipendenza dalla tecnologia e sul suo impatto sulle nostre vite.
Se hai mai utilizzato ChatGPT e hai notato che la sua risposta era più veloce, più significativa o semplicemente più "al livello", non sei il solo. Molti utenti notano che questo assistente digitale funziona meglio in certi momenti, mentre in altri la qualità delle risposte diminuisce. Ma perché? I colpevoli non sono solo le domande complesse o il modo in cui le poni, ma anche il carico sul sistema.
Google è esploso sulla scena dell'intelligenza artificiale questa settimana, assicurandosi saldamente il primo posto in tutte le principali classifiche sull'intelligenza artificiale. Dai video e immagini ai modelli linguistici di grandi dimensioni e agli innovativi assistenti IA, il colosso della tecnologia non ha lasciato dubbi sulla sua posizione dominante. Se pensi di aver colto tutte le novità, è quasi certo che te ne sei persa qualcuna. Ecco una panoramica di tutti i principali risultati che dimostrano perché Google è il re dell'intelligenza artificiale in questo momento.
La NIO ET9 è un'auto che merita l'attenzione di chiunque cerchi la perfetta combinazione tra lusso, tecnologia e prestazioni. È progettata come la risposta cinese alle berline di lusso più riconosciute come la Mercedes-Benz Classe S, la BMW Serie 7 e persino l'esclusiva Maybach. Ma la ET9 non è una berlina come le altre, ma un vero e proprio gioiello tecnologico che unisce design ricercato, comfort eccezionale e la tecnologia elettrica più avanzata.
Negli ultimi anni abbiamo assistito ad eventi che assomigliano sempre più agli scenari dei film di fantascienza. Ci sono segnalazioni di oggetti volanti non identificati (NLP) da parte di piloti e forze militari di tutto il mondo. Alcuni li hanno descritti come fenomeni naturali, altri come progetti militari segreti, ma sempre più persone si chiedono: siamo davvero visitati da civiltà extraterrestri? Allo stesso tempo, l’intelligenza artificiale (UI) sta avanzando a un ritmo incredibile, sollevando nuove domande sulle sue capacità. L'interfaccia utente potrebbe essere la chiave per comprendere questi misteriosi fenomeni o sarà quella che ci condurrà in una nuova era di contatto con qualcosa che è al di fuori del nostro mondo?
OpenAI ha introdotto una nuova funzionalità che permette di chiamare gratuitamente l'intelligenza artificiale tramite il numero 1-800-CHATGPT. La funzionalità è progettata per gli utenti che non hanno accesso a Internet ad alta velocità e offre 15 minuti di conversazione al mese. Si tratta di un nuovo passo nell’espansione della disponibilità di strumenti di intelligenza artificiale o solo di un esperimento interessante?
Google ha presentato il suo nuovo chip quantistico chiamato Willow, in grado di risolvere compiti che richiederebbero ai supercomputer più di un’eternità per essere completati. Ma niente panico: l'apocalisse quantistica non distruggerà ancora la tua crittografia. Willow non è ancora abbastanza forte per decifrare i tuoi segreti criptati.