Quanto freddo è troppo freddo? L'aria condizionata, che ci dà un senso di sollievo dal caldo, può in realtà mettere a repentaglio la nostra salute? Perché alcune persone si sentono meglio a temperature più elevate, mentre altre non riescono a resistere nemmeno un'ora senza aria condizionata? Qual è la temperatura ottimale? Quanti gradi dovrebbero esserci in una stanza?
aria condizionata
Quando l'aria sembra stagnante nel bel mezzo dell'estate e i pensieri iniziano a svanire, la maggior parte delle persone ricorre automaticamente al condizionatore. Fresco, veloce, elettrico. Ma poi arriva la bolletta della luce e con essa un retrogusto amaro – letteralmente. E se esistesse un metodo naturale, economico e collaudato da secoli, che tuttavia non richiede telecomando, filtri o manutenzione? Sì, è possibile avere una casa fresca anche in questo modo.
Sapevi che premendo semplicemente un pulsante nella tua auto puoi ridurre il consumo di carburante fino al 30%? No, non si tratta di una tecnologia miracolosa del futuro, ma di una caratteristica che la tua auto ha già: il pulsante di ricircolo dell'aria. Quindi l'aria condizionata della tua auto ha questo pulsante che non usi spesso.
Pulisci il tuo condizionatore! Dimenticatevi del tecnico che viene, guarda, starnutisce e vi dà la fattura. Puoi pulire tu stesso il tuo condizionatore in meno di un'ora, con risultati che sentirai sia nel tuo respiro che in bolletta. Una pulizia regolare significa un consumo energetico inferiore fino al 15%, una migliore qualità dell'aria interna e una maggiore durata del dispositivo. E ancora meglio? Non è necessario essere un maestro per farlo. Bastano un asciugamano, un aspirapolvere e un po' di forza di volontà.
Immagina: dopo una dura giornata, finalmente ti infili a letto, il condizionatore ronza piacevolmente in sottofondo e sei sicuro di aver appena creato le condizioni ideali per un sonno regale. Davvero? Mentre la maggior parte delle persone preme abitualmente gli stessi quattro pulsanti del telecomando ogni sera, c'è un pulsante che aspetta nell'angolo, quasi timidamente, e che potrebbe stravolgere la tua serata, e in senso positivo.
Quando l'estate bussa alla porta (e poi prende a calci la finestra), cerchiamo tutti dei modi per sopravvivere al caldo senza sofferenze eccessive o fallimenti finanziari. I condizionatori sono efficienti, ma consumano elettricità più velocemente dell'anguria del tuo vicino sulla terrazza. Nel frattempo, in alto sopra la tua testa, l'eroe dimenticato del raffrescamento estivo attende la tua attenzione: il tuo ventilatore da soffitto.
Con l'avvicinarsi inesorabile dell'estate e il sole che diventa sempre più... persistente, non solo i residenti escono dal loro letargo invernale, ma anche i condizionatori. Ma prima di affidare a loro la cura del tuo comfort estivo, devi portare a termine uno di quei compiti che la maggior parte delle persone preferisce rimandare a "domani": le pulizie. Come pulire da soli il condizionatore (senza impoverirsi)?
Perché ti viene mal di testa dopo aver usato il condizionatore?
Come pulisci tu stesso il condizionatore?! La pulizia regolare del condizionatore è fondamentale per il suo funzionamento efficiente. Ciò non solo ne prolunga la durata, ma riduce anche il consumo di elettricità e fa risparmiare sui costi di manutenzione. Inoltre, ti garantisci prestazioni migliori e aria più pulita nella tua casa. Continua a leggere per scoprire perché pulire il tuo condizionatore è così importante e come farlo nel modo più efficiente ed ecologico.
Come rinfrescarsi senza aria condizionata?! Il caldo estivo può diventare presto insopportabile, soprattutto se non si dispone di aria condizionata. Fortunatamente, ci sono una serie di trucchi che puoi usare per rinfrescare la tua casa senza spendere ingenti somme di denaro. Ecco alcuni consigli utili per rinfrescarsi efficacemente e godersi le giornate estive senza aria condizionata.
Quando fuori fa il caldo estivo, i condizionatori d'aria diventano i nostri compagni fidati, fornendo una tregua tanto necessaria dalle temperature torride. Tuttavia, tra innumerevoli discussioni sui condizionatori d'aria, sono emerse diverse idee sbagliate e miti che offuscano la nostra comprensione di queste meraviglie di raffreddamento. In questo articolo, sveliamo nove miti comuni sui condizionatori d'aria a cui dovresti smettere di credere.
Stufo del caldo ma non puoi permetterti l'aria condizionata? Non mollare! Ecco alcuni modi innovativi, interessanti e utili per trasformare una stanza in un piacevole paradiso fresco con l'aiuto di un normale ventilatore.