L'antica terra del sol levante, nota per le sue profonde filosofie e le sue affascinanti tradizioni, ospita un simbolo di prosperità tanto giocoso quanto profondo: il Maneki Neko. Questo gatto, che saluta con la zampa alzata, non solo adorna le soglie di molti stabilimenti in tutto il mondo, ma occupa anche un posto d'onore negli annali della cultura giapponese. La storia di Maneka Neko è un ricco arazzo intessuto di aneddoti storici, significato culturale e fascino contemporaneo che trascende i confini geografici e culturali. Maneki Neko è un gatto fortunato che porta soldi a casa tua.
Arte giapponese
Kintsugi è una filosofia della pratica giapponese che ci insegna a riparare i prodotti in ceramica rotti invece di buttarli via. Questo celebra e preserva la storia, indipendentemente dai suoi difetti.
Kino Bežigrad, in collaborazione con l'Ambasciata del Giappone a Lubiana, organizza per il quarto anno consecutivo la Settimana del cinema giapponese. Fuori Bežigrad i visitatori potranno assistere gratuitamente a quattro proiezioni di rappresentanti dei diversi generi del cinema giapponese contemporaneo.
Da anni l'azienda danese Lego realizza i sogni fiabeschi dei bambini di tutto il mondo, ma questa volta nel parco tematico Legoland in Giappone ha fatto qualcosa anche per gli occhi degli adulti.
Per la prima volta in Slovenia potremo visitare una vera e propria grande convention internazionale sulla cultura pop giapponese, Sakuga Gaiden, che si terrà sabato 20 giugno al Centro congressi ed esposizioni di Lubiana. Gli appassionati degli ultimi giochi per computer, dei giochi da tavolo, delle gare di cosplay, delle gare di canto, delle bancarelle ben fornite, delle lezioni di ballo, dei cartoni animati e delle gare di conoscenza, degli spettacoli comici e molto altro ancora potranno divertirsi. Potremo anche vedere e ascoltare uno dei più grandi gruppi pop giapponesi, gli An Cafe (Antic Cafe).
Lo studio di design francese Trust in design ha fornito un esclusivo restyling estivo di vari prodotti, ispirato agli iconici motivi delle onde giapponesi. Il design combina arte e moda, portando una leggera brezza di raffinatezza urbana e femminile.