Sebbene l’industria automobilistica sia sempre più alla ricerca di innovazione, design futuristico e tecnologia avanzata, rimane una caratteristica chiave altrettanto importante per gli acquirenti di tutte le generazioni: l’affidabilità. Dopotutto, a cosa serve il più recente sistema di infotainment o un'accelerazione impressionante se l'auto ti lascia cadere in mezzo alla strada? Nel 2024, molti marchi automobilistici stanno alzando il livello con veicoli che combinano tecnologie moderne e affidabilità senza compromessi. Puoi aspettarti un'elevata qualità costruttiva, una lunga durata e meno problemi di manutenzione, tutto in un unico pacchetto. In questo articolo ti sveliamo le 10 auto più affidabili che saranno disponibili sul mercato europeo nel 2024. Preparati a dare un'occhiata ai veicoli che ti accompagneranno quest'anno e gli anni a venire senza inutili preoccupazioni.
Audi
La nuova serie di test Euro NCAP 2024 ha prodotto alcuni risultati sorprendenti, con alcuni modelli tanto attesi sul mercato che hanno superato a malapena il test di sicurezza. Preparatevi allo shock: modelli come Dacia Duster e Jeep Avenger questa volta hanno deluso!
L’Audi Q5, che da oltre 15 anni è uno dei SUV di medie dimensioni più apprezzati in Europa, è ora disponibile nella sua terza generazione. Costruita sulla nuova Premium Platform Combustion (PPC), la nuova Audi Q5 offre una migliore efficienza con motori parzialmente elettrificati e tecnologie all’avanguardia che promettono un fascino ancora maggiore per gli automobilisti di tutto il mondo.
Fin dalla sua nascita, l’Audi RS 3 ha stabilito nuovi standard nel segmento delle auto sportive compatte. Ma con l'ultimo aggiornamento, Audi sembra continuare a giocare con i propri limiti, questa volta creando una macchina che non solo sembra più aggressiva, ma sfreccia anche nelle curve del Nürburgring più velocemente che mai.
Audi ha finalmente presentato la nuova famiglia di modelli elettrici Audi A6 e-tron, che comprende la berlina, Avant e la variante S. Preparati per una rivoluzione nel mondo dei veicoli elettrici di lusso. Questa è la nuova Audi A6 e-tron.
Audi A5 2025 porta un design fresco, tecnologia avanzata e potenti motori ICE.
La RS E-Tron GT di Audi è un'auto elettrica che unisce prestazioni superiori, lusso e futuro della mobilità. Preparatevi per un giro che vi stupirà!
Ecco la nuova Audi S3, un'auto che promette di portare la dinamica di guida a un livello completamente nuovo. Con 333 cavalli (245 kW) sotto il cofano e innovazioni che promettono un piacere di guida ancora maggiore, questo modello non è solo un aggiornamento, ma una rivoluzione nel segmento delle sportive compatte. Se stai cercando un veicolo che combini prestazioni, tecnologia e stile, allora l'Audi S3 ti impressionerà sicuramente.
Con il lancio dell'Audi Q6 E-Tron, gli appassionati di veicoli elettrici avevano grandi aspettative. Audi non ha deluso, offrendo la Q6 e i modelli più potenti SQ6, entrambi dotati di una potente batteria da 100 kWh (94,9 kWh netti), promettendo un’autonomia eccezionale e prestazioni superiori. Annunciate anche le versioni Sportback e una versione a trazione posteriore che offrirà un'autonomia ancora più lunga. Certo, è un’auto completamente elettrica, il che è quasi logico nel 2024, ma in Audi aspettavano da molto tempo. Ora sono tornati in gioco.
In un anno in cui l’industria automobilistica sembra propendere per modelli più grandi e robusti, Audi dimostra con l’Audi A3 2024 che c’è spazio per l’innovazione anche nella classe delle compatte. Questa vettura, che ha visto la luce per la prima volta nel 1996, è stata per lungo tempo la risposta di Audi alla Golf, e la versione rinnovata rafforza ulteriormente la sua posizione di prodotto di punta nel segmento.
Pochi giorni fa, al Salone Mondiale dell'Automobile di Ginevra, è stata presentata la Renault 5, un'auto che, sotto tutti gli aspetti, potrebbe raggiungere la soglia magica dei 25.000 euro per un'auto elettrica utile. Tuttavia, la Renault non lo ha fatto, poiché il modello base non è sotto molti aspetti un'auto elettrica "utile" per l'importo indicato. Proprio per questo nasce una nota nella quale spiego proprio perché ritengo che stiamo assistendo al collasso di una delle più grandi industrie del vecchio continente. E la colpa non è delle auto elettriche, ma dell’incapacità di cambiare la cultura delle case automobilistiche europee. E, naturalmente, alcuni altri fattori che sono...
Nel mondo delle supercar, dove le prestazioni incontrano l'utilità quotidiana, Audi spinge ancora una volta i confini con una nuova bestia: la RS6 Avant GT. Questa combinazione unica di potenza sfrenata, design eccezionale ed esclusività stabilisce un nuovo standard nel segmento. Armata di un motore V8 da 4,0 litri con doppia sovralimentazione che sviluppa 621 cavalli (463 kW) e 847 Nm (625 lb-ft di coppia), la RS6 Avant GT promette una guida che non dimenticherai. Preparati a esplorare come Audi sta alzando il livello nella classe delle station wagon di lusso e ad alte prestazioni.