I detersivi commerciali promettono miracoli, ma spesso aggiungono solo uno strato di sostanze chimiche inutili ai piatti e agli scarichi. È ora di una svolta intelligente: il detersivo per lavastoviglie fatto in casa è un modo semplice per combinare praticità e tutela dell'ambiente. I tuoi bicchieri brilleranno come in un ristorante di lusso, senza fosfati che inquinano i fiumi e senza fragranze artificiali che ricordano un laboratorio. Con ingredienti di base che trovi nella dispensa della tua cucina, puoi creare qualcosa di più economico ed efficace di quelle pastiglie pubblicizzate come tecnologia all'avanguardia: ironico, vero?
contenitore
Ti sei mai chiesto quanta sporcizia si nasconde nella spugna che usi ogni giorno per lavare i piatti? È ora di scoprire quanto spesso dovresti cambiarla!
Chiunque abbia mai osato cucinare qualcosa (e non fosse solo un toast) si è probabilmente trovato in questa situazione: la mente vaga per un attimo – magari pensando a un programma televisivo, magari a Instagram – e subito dopo si sente un sinistro sfrigolio e un sentore di qualcosa che non c'entra con la ricetta. Il risultato? La padella un tempo lucida ora sembra la prova di un giallo. Il fuoco non ha divorato la cucina, ma il fondo della padella sembra aver avuto un incontro ravvicinato con l'inferno.
Un giorno metti un po' di salsa di pomodoro nel frigo e il giorno dopo ti ritrovi con l'ombra gialla dei pranzi passati, nonostante il lavaggio accurato. Esiste un modo per far respirare di nuovo la plastica.
Sei sicuro di lavare tutto correttamente? Attenzione: non lavare tutto in lavastoviglie.
Ci siamo passati tutti: la lavastoviglie è piena e il tempo stringe. Premiamo il pulsante del programma rapido e tiriamo un sospiro di sollievo. Ma avete mai pensato a cosa si nasconde dietro questo ciclo “veloce”? Ti sveliamo perché questa scorciatoia può costarti più tempo, energia e denaro di quanto pensi.
Questo è un ingrediente che dovresti sempre aggiungere alla lavastoviglie!
Gli utensili da cucina sono una parte indispensabile di ogni cucina. Tuttavia, un uso e una manutenzione impropri possono causarne il danneggiamento o addirittura la distruzione. In questo articolo esamineremo alcuni errori comuni che di solito si commettono durante l’utilizzo e la manutenzione degli elettrodomestici da cucina.
Ti trovi di fronte a piatti bruciati che rovinano l'aspetto della tua cucina? Non preoccuparti più! Ti presentiamo una tecnica straordinaria con l'aiuto di un foglio di alluminio e bicarbonato di sodio, che riporterà la tua padella in acciaio inossidabile alla sua lucentezza originale. Questo metodo è veloce, efficace e, soprattutto, semplice. Unisciti a noi per svelare i segreti di una pulizia impeccabile con il minimo sforzo!
Ti stai chiedendo come pulire una pentola bruciata?! Abbiamo la risposta.
I tuoi piatti o accessori si consumano velocemente o addirittura si danneggiano quando li lavi in lavastoviglie? Quali piatti non vanno lavati in lavastoviglie?
Hai mai sentito parlare di un semplice trucco per mantenere igienicamente pulita la spugna per i piatti? Ti stai chiedendo perché dovresti farlo?