Il 6 ottobre è stata inaugurata al MoMa di New York una mostra delle opere dello scultore americano ancora vivente Robert Gober. La retrospettiva intitolata "Il cuore non è una metafora" è piena di gambe, lavandini, porte e altri motivi che sono una costante nella sua opera e che, essendo decontestualizzati, fanno di lui uno degli artisti più intricati del nostro tempo.
esposizione
Come suona il movimento del nostro pianeta? Saša Spačal e Ida Hiršenfelder hanno deciso di ricercare e mostrare il suono prodotto dal nostro pianeta alla mostra Skorja al Portal Kibla a Maribor.
Open Houses of Slovenia, la più grande mostra architettonica slovena dal vivo e la più grande guida architettonica online all'architettura contemporanea slovena, fa parte della rete internazionale Open House Worldwide, che opera già in 23 città in tutto il mondo.
I membri dell'Associazione dei giovani designer e artisti DOUM esporranno questa volta al Citypark.
Arriva a Vienna una mostra speciale dedicata a uno dei più grandi architetti e artisti di tutti i tempi: Antoni Gaudí.
Il progetto Roots of the European Design (di seguito progetto RED) indaga il rapporto tra arte moderna e tradizionale nel campo delle arti applicate e del design, studia le tradizioni artistiche nei paesi europei e rivela le influenze di motivi, simboli e tecniche antichi che hanno e tuttora influenza sugli artisti contemporanei e sulla loro arte.
Vintage, retrò, oldtimer, rock'n'roll, swing, ma ancora balli, pin up, fiera dell'antiquariato, musica e molto altro ancora è Nostalgia.
Il giapponese Azuma Makoto non ha scelto una galleria o magari un negozio di fiori per lo spazio espositivo delle sue installazioni botaniche, ma lo spazio. Ha inviato nello spazio senza peso un pino bianco giapponese (bonsai) e alcune composizioni floreali accuratamente progettate. Siccome sono sicuro che non hai visto la mostra dal vivo, qui sotto ti aspetta una gallery fotografica.
Ha recentemente aperto i battenti presso lo spazio espositivo Molo IV di Trieste la mostra di Andy Warhol intitolata ''ANDY WARHOL...IN THE CITY''.
Pred 2000 leti moč rimskega imperija strmo narašča, stopnjuje se osvajanje tedaj znanega sveta, Rimljani pa prikorakajo tudi na območje današnje Ljubljane in zgradijo prvo mesto − Emono. Emona je bila skupaj s številnimi drugimi rimskimi mesti del velikanskega kolesja, ki je poganjalo imperij. Ob častitljivi obletnici si v Mestnem muzeju Ljubljana lahko ogledate osrednjo razstavo z naslovom Emona: mesto v imperiju, ki je na ogled do 31. maja 2015.
L’apertura all’innovazione porta nel nostro spazio culturale solo progetti nuovi, attraenti ed estremamente interessanti. Uno di questi è LIMITED EDIT111ONS, una piattaforma espositiva leggermente diversa, che presenta un artista e illustratore sotto la firma di PolonaPolona come parte dell'edizione pre-estiva.
Fine settimana festivo. Suona così bene, vero? Per quelli di noi che non scapperanno per una breve pausa del Primo Maggio, andiamo a letto alla fine della settimana in modo tale da dormire bene. E goduto, come si addice all'ultimo fine settimana di aprile.