I cuscini, gli eroi silenziosi della camera da letto che ogni notte sopportano disinteressatamente il peso dei tuoi sogni, del sudore, del trucco e dei pensieri notturni, meritano un po' più di attenzione. Anche se la maggior parte delle persone pensa che ingiallire il cuscino rientri nella stessa categoria della morte e delle tasse, ovvero che sia inevitabile, esiste un trucco casalingo che funziona e basta. E no, non si tratta di detersivi costosi con confezioni vistose o profumi che ricordano quelli delle lavanderie a secco. Lavare il cuscino in modo che torni bianco come la neve.
Fai da te
Se MacGyver portava sempre con sé un coltellino svizzero, ogni tuttofare domestico ne ha uno indispensabile nella propria cassetta degli attrezzi mentale: il WD-40. Questa famosa bomboletta spray blu e gialla è una specie di genio che esaudisce i desideri fin dagli anni '50, almeno quelli tecnici, domestici e un po' eccentrici. Ecco 30 usi segreti del WD-40 che tutte le donne dovrebbero conoscere.
Profumi per la casa fatti in casa che tengono lontane le zanzare! Dimenticatevi delle fastidiose zanzare, mosche e altri fastidiosi insetti alati: l'estate può anche profumare di limone, lavanda e freschezza, anziché di insetticidi. Questo odore tiene lontane le zanzare. Vi presentiamo i migliori profumi e trucchi naturali che rinfresceranno la vostra casa e allo stesso tempo diventeranno un incubo per gli insetti. Diffusori, candele, piante: con pochi gesti il tuo spazio profumerà come un paradiso tropicale e non come un falò con lo spray Off.
Le creme anti-età da notte con vaselina combinano il potere di principi attivi come retinolo, acido ialuronico e peptidi con l'effetto occlusivo della vaselina, che trattiene l'idratazione nella pelle. Abbiamo esaminato i prodotti più popolari sul mercato, i consigli degli esperti dermatologi e le semplici ricette fatte in casa per aggiungere un tocco di "lusso fai da te" alla tua routine. È il momento di provare il miracolo notturno! Vediamo: Trattamento anti-età per la notte con vaselina.
Pulisci il tuo condizionatore! Dimenticatevi del tecnico che viene, guarda, starnutisce e vi dà la fattura. Puoi pulire tu stesso il tuo condizionatore in meno di un'ora, con risultati che sentirai sia nel tuo respiro che in bolletta. Una pulizia regolare significa un consumo energetico inferiore fino al 15%, una migliore qualità dell'aria interna e una maggiore durata del dispositivo. E ancora meglio? Non è necessario essere un maestro per farlo. Bastano un asciugamano, un aspirapolvere e un po' di forza di volontà.
Le tue sneakers bianche non sono ancora pronte per essere eliminate: prima di spostarle in giardino o nella categoria "spazzatura", dona loro una rapida, quasi alchemica trasformazione con una pasta fatta in casa che approverebbe persino tua nonna... se avesse TikTok. Diamo un'occhiata: detergente per scarpe da ginnastica fatto in casa.
Tonici fatti in casa per la pelle effetto vetro? Spieghiamo! Il fenomeno della “pelle di vetro” non è più riservato solo ai guru della bellezza coreani e ai sieri costosi che promettono giovinezza in un flacone. Si tratta di una pelle radiosa, uniforme e tonica, come se avesse appena bevuto acqua di cocco e dormito per 10 ore, senza filtri. La parte migliore? Puoi ottenere questo look direttamente a casa tua. Con tonici. Con due ingredienti. Nessun laboratorio.
Dimenticatevi degli spray sintetici e dei deodoranti per ambienti artificiali. Con soli due eroi della cucina, il bicarbonato di sodio (carbonato acido di sodio) e gli oli essenziali, trasformerai il tuo bagno in un'oasi di freschezza e relax. In questo articolo troverete le proporzioni esatte, le istruzioni e ulteriori trucchi per ottenere il massimo effetto. Ecco un profumo per il bagno fatto in casa.
Tutti conoscono quel momento di panico: camicia bianca, ketchup rosso. Jeans per bambini, residui oleosi di patatine fritte. Quella strana macchia grigio-giallastra sul colletto che appare nonostante tu (giuro!) ti sia lavato i capelli stamattina. Gli smacchiatori commerciali promettono miracoli, ma spesso contengono sostanze chimiche di cui non sappiamo nemmeno pronunciare il nome, figuriamoci capire quali effetti abbiano sul nostro bucato e sulla nostra salute. E poi... chi ha il tempo e i soldi per tenere 15 bottiglie diverse in lavanderia?
Verruche e altre escrescenze sulla pelle sono qualcosa che nessuno desidera, eppure quasi tutti ne soffrono. Possono presentarsi all'improvviso, come un ospite inaspettato a una festa, e nonostante tutti i tuoi desideri, semplicemente non vogliono salutarti. Spesso sono accompagnati da sensazioni di disagio, irritazione e, a dire il vero, anche un po' di imbarazzo. Che si tratti di una verruca ostinata sul piede o di una delicata escrescenza cutanea sul collo, questi cambiamenti cutanei sono solitamente innocui, ma tutt'altro che benvenuti.
Per molte persone, spolverare i mobili in legno è un compito gratificante quanto trovare un paio di calzini nell'asciugatrice: non appena si finisce, si deve ricominciare tutto da capo. Uno dei principali colpevoli di questa storia infinita? La vecchia conoscenza dell'elettricità statica. Le superfici asciutte e usurate che necessitano di cure diventano elettrizzate e – boom – la polvere torna indietro più velocemente della consegna da un negozio online. Ecco un detergente antistatico fatto in casa: naturale e delicato!
Dimentica il filtro: il tuo nuovo segreto per una "pelle di vetro" è nel... riso? Scopri le ricette per preparare sieri e creme fai da te che trasformeranno il tuo bagno in un laboratorio di bellezza personale.











