La lavanda non è solo una pianta che profuma di vacanza, ma una vera e propria icona verde del giardino mediterraneo. È elegante, semplice e incredibilmente gratificante, ma solo se trattata correttamente. Tra i compiti più importanti che ne determinano la salute e la fioritura c'è la potatura. A prima vista, può sembrare semplice: si prendono delle forbici e si taglia, ma cosa potrebbe andare storto? Beh, parecchio, in realtà. Un taglio sbagliato o poco accurato può significare meno fiori, più legno e un cespuglio poco attraente che assomiglia più a una siepe dimenticata che alla Provenza. Diamo un'occhiata a come potare la lavanda.
giardinaggio
Erbe aromatiche e verdure fresche sempre a portata di mano, senza bisogno di un orto, di fioriere da balcone o di un catalogo completo di attrezzi da giardinaggio? Sembra quasi troppo bello per essere vero, vero? Lo è. Infatti, in pochi giorni puoi trasformare la tua cucina in un vero e proprio laboratorio verde di sapori e aromi, dove tutto cresce – dal profumato basilico alle tenere foglie d'aglio – con il solo aiuto di acqua, sole e buona volontà.
Il giardinaggio non è solo un hobby, ma un equilibrio costante tra la cura delle piante e una strategia di difesa contro numerosi parassiti. Afidi, acari, bruchi, mosche e altri ospiti indesiderati possono rovinare in pochissimo tempo settimane o addirittura mesi di duro lavoro. Molte persone ricorrono ancora ai pesticidi sintetici che, sebbene agiscano rapidamente, sono dannosi per l'ecosistema, gli impollinatori e persino per la nostra salute a lungo termine.
Ti sei mai chiesto come far crescere le tue piante più velocemente, diventando più resistenti e più sane, senza usare prodotti chimici? Immagina un giardino che prospera utilizzando solo energia naturale, senza fertilizzanti o pesticidi artificiali. Non si tratta di fantascienza, ma dell'antica pratica dell'elettrocoltura, che oggi è tornata a essere all'avanguardia nell'agricoltura sostenibile.
In un ambiente urbano, dove gli spazi verdi sono spesso difficili da trovare, molti si rivolgono a soluzioni innovative per coltivare il proprio cibo. Balconi e terrazze degli appartamenti offrono un'ottima opportunità per creare piccoli ma fruttuosi giardini. Coltivare i tuoi prodotti non solo porta verdure fresche ed erbe aromatiche direttamente nel tuo piatto, ma ha anche un impatto positivo sul tuo benessere e sulla tua salute mentale. In questo articolo ti presenteremo le piante perfette per il tuo giardino urbano.
Anche se l'alta stagione del giardinaggio sta volgendo al termine, i seguenti pochi benefici del giardinaggio ti incoraggeranno a iniziare a piantare verdure in primavera. Il giardinaggio non solo rende il tuo giardino bello e fornisce verdure fresche, ma rafforza anche il tuo sistema immunitario e affina il tuo cervello.
Recenti studi sull'impatto del giardinaggio sulla vita hanno rafforzato le prove aneddotiche dell'efficacia del giardinaggio. Infatti, la ricerca sui benefici psicologici del giardinaggio nel trattamento della depressione ha mostrato ottimi risultati.
La primavera si avvicina e noi abbiamo già iniziato ad addobbare i balconi e goderceli. Oltre a trasformarli in vere e proprie piccole oasi di relax in primavera, possono anche diventare una fonte di frutta, verdura e spezie di produzione propria. I giardini sui balconi non sono sconosciuti, ma un modo sempre più popolare di giardinaggio urbano. Coltivare ortaggi sul balcone non è eccessivamente impegnativo. Non hai bisogno di molto spazio per un orto domestico urbano, in modo da poterti godere in seguito il cibo che hai coltivato tu stesso fino all'estate.
Coltivare prodotti freschi in casa ha una serie di vantaggi, dalla certezza che non sono entrati in contatto con pesticidi alla soddisfazione di raccogliere il proprio cibo. Con OGarden, tuttavia, questo processo è diventato molto più semplice.
Hai mai sentito parlare di "friluftsliv"? Si tratta di una nuova tendenza nel campo dell'abitare, portata alla ribalta dalla pandemia di coronavirus e che sostituisce il noto "hygge".
Il Terraplanter è stato progettato per tutti gli abitanti delle città che apprezzano le piante ma non vogliono la manutenzione e il disordine associati alla coltivazione di piante in casa.
Nella Giornata internazionale del giardinaggio nudo, strappa le erbacce, pianta i fiori e taglia la siepe... "al naturale". La probabilità che ti sporchi più del solito è più alta, ma lo scopo è del tutto chiaro: la Giornata internazionale del giardinaggio nudo incoraggia l'accettazione del proprio corpo e della nudità in modo non sessuale.